Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 4
Aureli, Elia
I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della forma di governo / Elia Aureli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 192-216
I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della fo...
Filippi, Silvia
Il Governo in Parlamento : prospettive evolutive
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 97-126
Casini Lorenzo
Il governo legislatore / Lorenzo Casini
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2023, n. 1, p. 149-187
Penasa, Simone
La funzione normativa tra Parlamento e Governo : verso una fisiologica integrazione nel prisma della disciplina di ambiti scientificamente connotati / Simone Penasa
Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 4 , p. 931-964
La funzione normativa tra Parlamento e Governo : verso una fisiologica...
Rinaldi Eleonora
La Corte costituzionale legittima le misure di contenimento del COVID-19, ma la motivazione soddisfa solo in parte / Eleonora Rinaldi
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 2076-2086
Panizza Saulle
Materiali per uno studio del rapporto tra Parlamento e Governo a partire dalla produzione normativa e dalle modalità del suo aggiornamento / Saulle Panizza
Diritti fondamentali. - 2020, n. 1, p. 906-920
Materiali per uno studio del rapporto tra Parlamento e Governo a parti...
Stegher Giuliaserena
Dal "lockdown" totale al "lockdown" selettivo regionalmente differenziato. : Italia Covid-19 documentazione normativa / Giuliaserena Stegher
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 3, p. 1-26
Dal "lockdown" totale al "lockdown" selettivo regionalmente differenzi...
Di Porto Valerio -
Piana, Antonio
Dal referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 al Governo gialloverde : i numeri della legislazione in due legislature sopravvissute a se stesse / Valerio Di Porto, Antonio Piana
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 3, p. 1-10
Lupo Nicola
Considerazioni conclusive. Sulla (complessiva) crescita del ruolo normativo del Governo e sulle difficoltà della funzione legislativa / Nicola Lupo
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-9
Considerazioni conclusive. Sulla (complessiva) crescita del ruolo norm...
Marchetti Gloria
Riflessioni su alcuni aspetti problematici della delegazione legislativa. : In particolare: la "sistemazione" normativa tramite delega, il ruolo del Parlamento nell'adozione dei decreti delegati e il ricorso ai decreti integrativi e correttivi / Gloria Marchetti
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-20
Riflessioni su alcuni aspetti problematici della delegazione legislati...
Scarpellini Nicolò
Atti con forza di legge e governo dell'economia / Nicolò Scarpellini
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 34-50
Atti con forza di legge e governo dell'economia / Nicolò Scarpellini
Savini Giovanni -
Gambale Piero
L'evoluzione dell'attività normativa tra Parlamento e Governo nella XVII Legislatura: profili ricostruttivi e risvolti problematici / Piero Gambale, Giovanni Savini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 1, p. 131-153
Ruggeri Antonio
Crisi della rappresentanza politica e poteri di normazione del Governo / Antonio Ruggeri
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-17
Crisi della rappresentanza politica e poteri di normazione del Governo...
Mistica della governabilità e sistema delle fonti : la riforma costituzionale Renzi-Boschi / Marco Betzu
Costituzionalismo.it. - 2016, n. 3, p. 189-212
Mistica della governabilità e sistema delle fonti : la riforma costitu...
De Siervo Ugo
Considerazioni sul primato del Governo nella produzione legislativa / Ugo De Siervo
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-7
Considerazioni sul primato del Governo nella produzione legislativa / ...
Di Cosimo Giovanni
Fonti normative del Governo : molti problemi e tre modi per affrontarli / Giovanni Di Cosimo
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-4
Fonti normative del Governo: molti problemi e tre modi per affrontarli...
Gori Luca
Decreto-legge e legge-delega : intrecci e sovrapposizioni al tempo della “crisi” / Luca Gori
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-25
Decreto-legge e legge-delega : intrecci e sovrapposizioni al tempo del...
Marangoni Francesco
The activity and legislative achievements of the Renzi government after two years in office / Francesco Marangoni
Contemporary Italian politics. - 8 (2016), n. 2, p. 200-210
The activity and legislative achievements of the Renzi government afte...
Tarchi Rolando -
Fiumicelli Davide
I poteri normativi di rango primario del Governo nella giurisprudenza costituzionale italiana e spagnola / Rolando Tarchi, Davide Fiumicelli
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-74
I poteri normativi di rango primario del Governo nella giurisprudenza ...
Russo Roberto
Analisi delle fonti di produzione primaria dal 1994 in poi / Roberto Russo
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2015, n. 11, p. 1-33
Analisi delle fonti di produzione primaria dal 1994 in poi / Roberto R...
pagina
1 di 4