Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 9
Ridolfi Andrea
Luigi Palma e l’indirizzo storico-politico (con particolare riferimento al potere elettorale ed al ruolo del monarca nell’ordinamento statutario) / Andrea Ridolfi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 3, p. 1-39
Luigi Palma e l’indirizzo storico-politico(con particolare riferimento...
Casamassima Vincenzo
La democrazia italiana alla prova del primo dopoguerra : Il tornante delle elezioni del 1919, tra evoluzione del sistema politico-parlamentare e dinamiche della forma di governo / Vincenzo Casamassima
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2021, n. 3, p. 329-355
La democrazia italiana alla prova del primo dopoguerra : Il tornante d...
Ridolfi Maurizio
In primo piano : l'esordio della fotografia nelle elezioni politiche italiane (1913) / Maurizio Ridolfi
Officina della storia : rivista online di storia del tempo presente. - 2013, n. 9, [p. 1-6]
In primo piano : l'esordio della fotografia nelle elezioni politiche i...
Camurri Renato
I tutori della nazione: i «grandi notabili» e l'organizzazione della politica nell'Italia liberale
Ricerche di storia politica. - 15 (2012), n. 3, p. 261-278
Testo
Pighini Luca
1913-2008: la Lucchesia da isola bianca a provincia senza colore / Luca Pighini
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 2011, n. 66, p. 5-59
1913-2008: la Lucchesia da isola bianca a provincia senza colore / Luc...
Pignotti Marco
La catechesi del suffragio universale in Italia fra pedagogia e propaganda (1912-19)
Dimensioni e problemi della ricerca storica. - 2008, n. 1, p. 95-108
Testo
Piretti Maria Serena
Almanacchi, catechismi, manuali : i diversi modi di istruire gli elettori
Dimensioni e problemi della ricerca storica. - 2008, n. 1, p. 147-163
Testo
Bonini Francesco -
Menichini Piera
Elezioni senza competizione : l'esperienza del secondo uninominale italiano (1892-1913)
Trimestre : storia politica cultura. - 3-4 (2003), p. 311-342
Testo in versione provvisoria
Antonetti Nicola
Gaspare Ambrosini e le riforme elettorali dopo la Grande guerra
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2002), n. 3 (1. semestre), p. 119-134
Testo
Zuffo Emmanuela
L'introduzione del sistema proporzionale nelle elezioni italiane del 1919 : il contenuto della nuova legge ed i risultati della consultazione
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 44 (2000), p. 57-95
Testo
Riccamboni Giovanni
Territorio e consenso : i mutamenti della geografia elettorale del Veneto fra il 1919 e il 1948
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 42 (1999), p. 49-74
Testo
Di Napoli Mario
La formazione della rappresentanza meridionale nel primo Parlamento unitario (1861) : l'elezione dei deputati
Clio. - 32 (1996), p. 209-231
La formazione della rappresentanza meridionale nel primo Parlamento un...
Nieri Rolando
Sidney Sonnino e il "Torniamo allo Statuto"
Rassegna storica del Risorgimento. - 83 (1996), n. n. 4, p. 463-512
Testo
Barra Francesco
Francesco De Sanctis ministro-candidato : le elezioni suppletive del dicembre 1879 nel collegio di Lacedonia
Rassegna storica del Risorgimento. - 76 (1991), p. 19-31
Testo
Noiret Serge
La legge elettorale del 1918-1919
Meridiana. - 29 (1990), p. 73-93
La legge elettorale del 1918-1919
Piretti Maria Serena
Il rischio della proporzionale: il problema della rappresentanza politica nell'Italia liberale
Scienza e politica : per una storia delle dottrine. - 1989, n. 2, p. 57-73
Testo
Della Sala Modestino
La serenata elettorale ad Avellino ed in Irpinia e la "ciccuzza" avellinese del 1875
Rassegna storica del Risorgimento. - 74 (1987), p. 477-488
Testo
Agazzi A.
I cattolici bergamaschi e l'attenuazione del non expedit : contributo alla storia del decennio 1904-1913
Rassegna storica del Risorgimento. - 58 (1971), p. 53-77
Testo
Vergani Raffaele
Elezioni e partiti a Padova dopo l'Unità : 1866-1870
Rassegna storica del Risorgimento. - 54 (1967), n. 2, p. 237-268; n. 3, p. 410-437
Testo
Ambrosoli Luigi
La tradizione del Risorgimento e l'atteggiamento dei cattolici dopo l'Unità
Rassegna storica del Risorgimento. - 38 (1951), n. 3-4, p. 197-202
Testo
pagina
1 di 9