Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Guiglia Giovanni
La Corte costituzionale sui vitalizi dei parlamentari : una cronaca ragionata delle sentenze n. 126 del 2023 e n. 237 del 2022 / Riccardo Guiglia
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-15
La Corte costituzionale sui vitalizi dei parlamentari. Una cronaca rag...
Lupo Nicola
Una sentenza che fa chiarezza sulle fonti del diritto in tema di vitalizi-pensioni dei parlamentari e che richiama gli organi di autodichia del Senato alle loro responsabilità / Nicola Lupo
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 1, p. 1-13
Una sentenza che fa chiarezza sulle fonti del diritto in tema di vital...
Platania, Maria
Vitalizi traditi : la modifica del trattamento previdenziale dei parlamentari / Maria Platania
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 27, p. 87-113
Vitalizi traditi : la modifica del trattamento previdenziale dei parla...
Rizzo, Carmelo
Brevi note sul "rischio penale politico-parlamentare" nelle fibrillazioni della democrazia rappresentativa / Carmelo Rizzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 18, p. 233-245
Brevi note sul "rischio penale politico-parlamentare" nelle fibrillazi...
Il trattamento economico post-mandato dei membri di assemblee legislative : fondamento costituzionale, fonti di disciplina e strumenti di tutela / Eduardo Gianfrancesco
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 3, p. 1213-1257
Il trattamento economico post-mandato dei membri di assemblee legislat...
Canale Giacomo
Le ordinanze “gemelle” sui vitalizi parlamentari : cronaca di un problema irrisolto / Giacomo Canale
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 3, p. 574-591
Le ordinanze “gemelle” sui vitalizi parlamentari : cronaca di un probl...
De Santis Valeria
'Quel pasticciaccio…' del ricalcolo dei vitalizi parlamentari : aggiornamento sulle ultime vicende / Valeria De Santis
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 36, p. 16-32
'Quel pasticciaccio…' del ricalcolo dei vitalizi parlamentari : aggior...
Sileoni Serena
I codici di condotta per i parlamentari, tra diritto e politica / Serena Sileoni
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2020, n. 4, p. 2753-2772
I codici di condotta per i parlamentari, tra diritto e politica / Sere...
Filippi Matilde
Strumenti di promozione etica nelle assemblee elettive : i codici di condotta della Camera dei deputati e del Parlamento europeo / Matilde Filippi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-27
Strumenti di promozione etica nelle assemblee elettive : i codici di c...
Rinaldi Eleonora
Le vacillanti colonne d’Ercole dell’autodichia e i paradossi dell’antipolitica : tra volontà di “fare giustizia” dei privilegi dei parlamentari, ingiustificate disparità di trattamento e collocazione dei regolamenti parlamentari nel sistema delle fonti / Eleonora Rinaldi
Consulta online : periodico telematico. - 2019, n. 3, p. 453-473
Le vacillanti colonne d’Ercole dell’autodichia e i paradossi dell’anti...
Rizzo, Carmelo
Verso il controllo penale degli assetti parlamentari? / Carmelo Rizzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 6, p. 1-29
Verso il controllo penale degli assetti parlamentari? / Carmelo Rizzo
Castelli Luca
Il ricalcolo dei vitalizi degli ex deputati / Luca Castelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 2, p. 337-347
Il ricalcolo dei vitalizi degli ex deputati / Luca Castelli
Rosi Juri
Prime osservazioni sui recenti provvedimenti di rideterminazione degli assegni vitalizi per gli ex parlamentari e per i consiglieri regionali / Juri Rosi
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-20
Prime osservazioni sui recenti provvedimenti di rideterminazione degli...
Vasino Giulia
Alcune riflessioni sulla “riforma” dei vitalizi parlamentari tra vecchie questioni e nuove criticità / Giulia Vasino
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 9, 20 p.
Alcune riflessioni sulla “riforma” dei vitalizi parlamentari tra vecch...
Buonomo Giampiero
Un sistema a due incognite : la difesa dell'autodichia e la procedura parlamentare / Giampiero Buonomo
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2017, n. 9, p. 1-10
Un sistema a due incognite: la difesa dell'autodichia e la procedura p...
Guarini Cosimo Pietro
Spunti ricostruttivi sulla (problematica) legittimazione del singolo parlamentare al conflitto di attribuzione tra poteri dello stato / Cosimo Pietro Guarini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2017, n. 4, p. 1-46
Spunti ricostruttivi sulla (problematica) legittimazione del singolo p...
Serges Giovanni
Notazioni minime a margine del conflitto tra parlamentari e Camera / Giovanni Serges
Nomos : le attualità nel diritto. - 2017, n. 3, p. 33-41
Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato
Villone Massimo
La legge elettorale dal conflitto politico al conflitto tra poteri / Massimo Villone
Nomos : le attualità nel diritto. - 2017, n. 3, p. 25-32
Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato
Sileoni Serena
Il codice di condotta della Camera dei deputati : (mancate) novità di contenuto e di forma / Serena Sileoni
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 2, p. 1-20
Il codice di condotta della Camera dei deputati: (mancate) novità di c...
Gambale Piero
Le proposte di modifica dei regolamentari di Camera e Senato : verso l'adozione di un "codice etico" per i parlamentari? / Piero Gambale
Osservatorio sulle fonti. - 2015, n. 2, p. 1-6
Le proposte di modifica dei regolamentari di Camera e Senato : verso l...
pagina
1 di 2