Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Tarli Barbieri Giovanni
La questione della rappresentanza delle autonomie in Parlamento / Giovanni Tarli Barbieri
In: Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia : problemi e prospettive / a cura di Nicola Antonetti, Alessandro Pajno. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 161-180
Tarli Barbieri Giovanni
Gli “inconvenienti” quali cause di “non inammissibilità” dei referendum in materia elettorale
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1207-1225
Tarli Barbieri Giovanni
Gli “inconvenienti” quali cause di “non inammissibilità” dei referendum in materia elettorale
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1207-1225
Magnotta Maria Rita
Il ricorso diretto delle minoranze parlamentari alla Corte costituzionale sulla legge elettorale / Maria Rita Magnotta
In: La riforma costituzionale Renzi-Boschi : quali scenari? / a cura di Alberto Lucarelli e Francesco Zammartino. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 186-195
Catalano Stefano
Il controllo sulle leggi elettorali : riflessioni sulla legge di revisione costituzionale approvata dal Parlamento che introduce il ricorso preventivo / Stefano Catalano
In: La democrazia costituzionale tra nuovi diritti e deriva mediale / a cura di Giampietro Ferri. - Napol : Edizioni scientifiche italiane, 2015. - p. 173-192
Passigli Stefano
Il sistema politico italiano : tuttora una democrazia rappresentativa? / Stefano Passigli
In: La politica come scienza : scritti in onore di Giovanni Sartori / a cura di Stefano Passigli ; contributi di Giuliano Amato ... [et. al.]. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2015. - p. 435-461
Manzella Andrea
Governo e Parlamento dopo il 1994 / di Andrea Manzella
In: L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi. 3: Istituzioni e politica / a cura di S. Colarizi, A. Giovagnoli e P. Pombeni. - Roma : Carocci, 2014. - p. 85-100
D'Aloia Antonio
Eguaglianza sostanziale e azioni positive in materia elettorale : le "convergenze progressive" tra "legislatori" e giudice costituzionale / Antonio D'Aloia
In: Scritti in onore di Giuseppe Palma. - Torino : Giappichelli, 2012. - Vol. 2, p. 1039-1066
D'Andrea Antonio
La sistemazione del sistema di governo parlamentare italiano : qualche suggerimento su ciò che sarebbe utile fare, seguendo le nitide tracce di Valerio Onida
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 667-687
Cerri Augusto
Riflessioni sulla revisione della normativa sulla revisione costituzionale e sul ripensamento del "quorum di garanzia in una democrazia dell'alternanza" / Augusto Cerri
In: Studi in onore di Vincenzo Atripaldi. . - Napoli : Jovene, 2010. - Vol. 2, p. 1007-1020
Benedetti Valentini Domenico
Appunti sulla riforma costituzionale
In: Riforma dello stato e nuove forme della rappresentanza / Fondazione Nuova Italia. Commissione riforma dello stato. . - Rimini : Il cerchio, 2008. - p. 107-120
Curreri Salvatore
Referendum elettorale e gruppi parlamentari
In: Il governo dei cittadini : referendum elettorali e riforma della politica / a cura di Augusto Barbera e Giovanni Guzzetta. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. - p. 545-583
Grigoletto Nicola
Il referendum dimezzerà i gruppi parlamentari
In: Il governo dei cittadini : referendum elettorali e riforma della politica / a cura di Augusto Barbera e Giovanni Guzzetta. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. - p. 585-596
Frosini Tommaso Edoardo
Principio maggioritario
In: Dizionario di diritto pubblico / diretto da Sabino Cassese. . - Milano : Giuffrè, 2006. - Vol. 5, p. 4498-4502
Neri Serneri Simone
Partiti, Parlamento e Governo : dal liberalismo al fascismo
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 263-301
Capone Alfredo
Le contraddizioni della Sinistra
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 6: 1888-1901 : Crispi e la crisi di fine secolo : da Crispi a Zanardelli, p. 55-69