Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Arena Antonio Ignazio
Riflessioni sulla teoria del procedimento legislativo di Serio Galeotti
Queste istituzioni. - 2024, n. 3, p. 7-19
Riflessioni sulla teoria del procedimento legislativo di Serio Galeot...
Arena Antonio Ignazio
L'iniziativa parlamentare delle leggi / Antonio Ignazio Arena
Torino : Giappichelli, 2023. - xviii, 253 p.
Arena Antonio Ignazio
L'ampliamento delle prerogative del Parlamento in seduta comune (brevi riflessioni) / Antonio Ignazio Arena
dirittifondamentali.it / Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. - 2023, n. 3, p. 432-457
L'ampliamento delle prerogative del Parlamento in seduta comune (brevi...
Arena Antonio Ignazio
La questione di fiducia nella formazione delle leggi ordinarie : quali limiti costituzionali? / Antonio Ignazio Arena
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n 2, p. 828-841
La questione di fiducia nella formazione delle leggi ordinarie : quali...
Arena Antonio Ignazio
Questioni procedurali sull’approvazione delle leggi di cui all’art. 116, comma 3, Cost. / Antonio Ignazio Arena
Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 1, p. 295-311
Questioni procedurali sull’approvazione delle leggi di cui all’art. 11...
Arena Antonio Ignazio
La decisione a maggioranza nell’ordinamento costituzionale italiano / Antonio Ignazio Arena
Diritti fondamentali. - 2019, n. 1, p. 1-42
La decisione a maggioranza nell’ordinamento costituzionale italiano / ...
Arena Antonio Ignazio
Su alcuni aspetti della "riforma organica" del regolamento del Senato (primi interrogativi e impressioni) / Antonio Ignazio Arena
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 1, p. 7-49
Arena Antonio Ignazio
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime riflessioni a partire dalla lettura della sent. n. 59 del 2018) / Antonio Ignazio Arena
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 27-44
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime rifl...
Arena Antonio Ignazio
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana : prime note / Antonio Ignazio Arena
Diritti fondamentali. - 2018, n. 2, p. 1-14
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giuri...
-
Con riferimento, in particolare, alla indipendenza dei parlamentari e all'immunità per le opinioni da questi espresse; all'autonomia del Governo nel decidere se iniziare le trattative con le confessioni religiose; alla autodichia degli organi costituzionali.
Intervento in occasione delle XI Giornate di studio italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale, "Corte EDU e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto", Messina, 10-11 settembre 2018.
C11 - Interna corporis, autodichia
F11 - Le immunità parlamentari
Arena Antonio Ignazio
Arena Antonio Ignazio
A proposito del Presidente del Senato, come Presidente d'Assemblea e "seconda carica" dello Stato (a partire da uno studio delle sue esternazioni) / Antonio Ignazio Arena
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2017, n. 1, p. 7-40
Arena Antonio Ignazio
Le maggioranze speciali : prime note / Antonio Ignazio Arena
Costituzionalismo.it. - 2016, n. 3, p. 1-31
Le maggioranze speciali : prime note / Antonio Ignazio Arena