Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Biondi Francesca
Autosufficienza del ricorso e qualificazione giuridica delle "affermazioni" del parlamentare: discutibili novità / Francesca Biondi
Biondi Dal Monte Francesca
L'attuazione delle fonti primarie nella XVII legislatura / Francesca Biondi Dal Monte
In: La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi. - Pisa : University Press, 2020. - p. 75-95. - (Studi pisani sul Parlamento ; 9)
Biondi Francesca
Riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e garanzia della rappresentanza politica : la difficile quadratura del cerchio / Francesca Biondi
Studium iuris. - 2020, n. 4 , p. 407-413
Riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e garanzia del...
Biondi Francesca
La verifica dei poteri nella giurisprudenza costituzionale / Francesca Biondi
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 69-80
Biondi Francesca -
Villaschi, Pietro
Il funzionamento delle Camere durante l’emergenza sanitaria : riflessioni sulla difficile praticabilità di un Parlamento “telematico” / Francesca Biondi, Pietro Villaschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 18, p. 1-24
Il funzionamento delle Camere durante l’emergenza sanitaria : rifless...
Rossi Emanuele -
Biondi Dal Monte Francesca
Una riforma costituzionale per aggregare e legittimarsi / Francesca Biondi Dal Monte, Emanuele Rossi
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 3, p. 507-526
Biondi Francesca
Il seggio "slittato" dalla Sicilia all'Umbria : violazione della Costituzione o della legge? / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 907-910
Biondi Francesca
Il regionalismo differenziato: l'ineludibile ruolo del Parlamento / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 440-443
Biondi Francesca
Le conseguenze della riforma costituzionale del 2019 / Francesca Biondi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 3, p. 1-17
Le conseguenze della Riforma costituzionale del 2019 / Francesca Biond...
-
Sulla proposta di legge costituzionale, approvata e sottoposta a referendum confermativo, «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari».
Contributo al convegno "Riforma elettorale, riduzione del numero dei parlamentari e referendum", tenutosi il 18 novembre 2019 presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi di Roma ‘La Sapienza'.
A10 - Il Parlamento in generale
Biondi Francesca
Biondi Dal Monte Francesca
Dopo la legge : tendenze e prospettive dell'attuazione delle fonti primarie tra Governo e Parlamento / Francesca Biondi Dal Monte
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 255 p. - (Ricerche giuridiche ; 156)
Biondi Dal Monte Francesca
Svelare il voto : la percezione del voto parlamentare tra comunicazione politica e rappresentanza / Francesca Biondi Dal Monte
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 1, p. 1-31
Svelare il voto. La percezione del voto parlamentare tra comunicazione...
Biondi Francesca
Auto-applicatività della normativa elettorale o paralisi nel rinnovo dell’organo democratico? : prime note sulle conseguenze dell’accoglimento di questioni di legittimità costituzionale in materia elettorale / Francesca Biondi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2017, n. 11, p. 1-15
Auto-applicatività della normativa elettorale o paralisi nel rinnovo d...
Biondi Francesca
Può un magistrato essere eletto e, nel contempo, essere processato disciplinarmente per essersi iscritto ad un partito? / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 2017, n. 3, p. 606-609
Biondi Francesca
Verso un finanziamento privato dei partiti : ma con quali regole? / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 2017, n. 2, p. 364-366
Biondi Francesca
Il finanziamento dei partiti politici : dall'introduzione del finanziamento pubblico alla sua "abolizione" / Francesca Biondi
In: Il finanziamento della politica / a cura di Giovanni Tarli Barbieri e Francesca Biondi. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 11-50
Biondi Francesca
Presidenti di assemblea e gruppi parlamentari / Francesca Biondi
In: I presidenti di assemblea parlamentare : riflessioni su un ruolo in trasformazione / a cura di Eduardo Gianfrancesco, Nicola Lupo e Guido Rivosecchi. - Bologna : Il Mulino, 2014. - p. 127-153. - (Pubblicazioni del Centro di studi sul Parlamento (CESP) della LUISS Guido Carli) (Percorsi. Diritto)
Biondi Francesca
Il premio di maggioranza dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014 / di Francesca Biondi
In: Prime riflessioni sulla storica sentenza 1 del 2014 in materia elettorale / a cura di Marilisa D'Amico, Stefano Catalano. - Milano : Angeli, 2014. - p. 64-77. - (Diritto e società ; 66)
Biondi Francesca
Il voto segreto sulle riforme costituzionali al Senato : una questione "antica" / Francesca Biondi
Forum di Quaderni costituzionali. - 2014, n. 10, p. 1-3
Il voto segreto sulle riforme costituzionali al Senato : una questione...
Biondi Francesca
Il voto segreto sulle riforme costituzionali al Senato: una questione «antica» / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 34 (2014), n. 4, p. 909-911
Biondi Francesca
Il finanziamento pubblico dei partiti politici
Milano : Giuffrè, 2013. - p. XIII, 232
pagina
1 di 2