Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Natale Paolo -
Biorcio Roberto
La trasformazione dell'astensionismo / Roberto Biorcio, Paolo Natale
Il mulino. - 2024, n. 1, p. 132-140
Natale Paolo
Survey Polls. Il nuovo Presidente della Repubblica è davvero percepito come super partes? / Paolo Natale
Comunicazione politica. - 2022, n. 1, p. 119-122
Survey Polls. Il nuovo Presidente della Repubblica è davvero percepito...
Natale Paolo -
Bentivegna Sara
La forza di una campagna debole : Il caso delle elezioni politiche 2018 / Sara Bentivegna, Paolo Natale
Comunicazione politica. - 2019, n. 1, p. 5-14
Natale Paolo -
Fasano Luciano
Italicum, molto rumore per nulla / Luciano Fasano, Paolo Natale
Il mulino. - 2015, 4, pp. 640-648
Natale Paolo
Il boom delle 5 stelle / Paolo Natale
Italianieuropei. - 2013, n. 3/4, p. 24-31
Natale Paolo
Una nuova Repubblica? 1994-1996
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 351-380
Natale Paolo
I governi della sinistra: 1996-2001
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 381-413
Natale Paolo -
Mannheimer Renato
Mobilità elettorale e fedeltà di coalizione
In: Il cittadino-elettore in Europa e America : studi in onore di Giacomo Sani / a cura di Guido Legnante, Renato Mannheimer, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2009. - p. 199-213
Senza più sinistra : l'Italia di Bossi e Berlusconi / a cura di Renato Mannheimer e Paolo Natale
Milano : Il Sole 24 ore, 2008. - 190 p. - (Mondo economico ; 126)
Le ragioni del voto. Le elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008
Quaderni di sociologia. - 52 (2008), n. 2, p. 3-34
Feltrin Paolo -
Natale Paolo
Elezioni politiche 2008. Primi risultati e scenari
Polena. - 2008, n. 1, p. 143-167
Feltrin Paolo -
Natale Paolo
Voto e territorio : analisi dei risultati
In: Senza più sinistra : l'Italia di Bossi e Berlusconi / a cura di Renato Mannheimer e Paolo Natale. - Milano : Il Sole 24 ore, 2008. - p. 23-47. - (Mondo economico ; 126)
Natale Paolo
Sempre fedeli : il voto che ristagna
In: Senza più sinistra : l'Italia di Bossi e Berlusconi / a cura di Renato Mannheimer e Paolo Natale. - Milano : Il Sole 24 ore, 2008. - p. 91-101. - (Mondo economico ; 126)
Nel segreto dell'urna : un'analisi delle elezioni politiche del 2006 / a cura di Paolo Feltrin, Paolo Natale, Luca Ricolfi
Torino : Utet Libreria, 2007. - xii, 370 p
Grossi Giorgio -
Natale Paolo
Il clima d'opinione tra campagna permanente e campagna elettorale
In: La maratona di Prodi e lo sprint di Berlusconi : la campagna elettorale 2006 / a cura di Paolo Mancini. - Roma : Carocci, 2007. - p. 109-135. - (Biblioteca di testi e studi. Studi politici ; 418)
Natale Paolo
Mobilità elettorale e "fedeltà leggera": i movimenti di voto
In: Nel segreto dell'urna : un'analisi delle elezioni politiche del 2006 / a cura di Paolo Feltrin, Paolo Natale, Luca Ricolfi. - Torino : Utet Libreria, 2007. - p. 263-292
L'Italia a metà : dentro il voto del paese diviso / a cura di Renato Mannheimer, Paolo Natale
Milano : Cairo, 2006. - 172 p.
Feltrin Paolo -
Natale Paolo -
Fabrizio Davide
La sorpresa di aprile : una prima analisi delle elezioni politiche 2006
Polena. - 3 (2006), n. 1, p. 145-169
Natale Paolo
L'Italia a metà : una novità del 2006?
Polena. - 3 (2006), n. 2, p. 69-76
Natale Paolo
Opinione pubblica e sondaggi: cronaca di un pareggio (mai) annunciato
Comunicazione politica. - 7 (2006), n. 2, p. 359-368
pagina
1 di 2