Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Rossano Claudio
Note su premio di maggioranza ed esigenze di omogeneità delle leggi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nella sentenza della Corte costituzionale n. 35/2017 / Claudio Rossano
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2017, n. 1, p. 1-3
Note su premio di maggioranza ed esigenze di omogeneità delle leggi el...
Rossano Claudio
L'impasse dei maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 47-49. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Rossano Claudio
Revisione della Costituzione e potere costituente : riflessioni a margine del tentativo della Bicamerale (L. cost. 1/1997)
Diritto e cultura. - 9 (1999), p. 138-149
Fois Sergio
"Delegificazione", "riserva di legge", principio di legalità
In: Studi in onore di Manlio Mazziotti di Celso. . - Padova : Cedam, 1995. - Vol. 1, p. 727-748
-
Pubblicato anche in: La riforma delle istituzioni: atti del Gruppo di studio per la riforma delle istituzioni. - Roma, Università degli studi di Roma La Sapienza, 1995, p. 261-278 (relazione tenuta il 22 maggio 1992), a cui seguono interventi di Federico Sorrentino, Pierfrancesco Grossi, Claudio Rossano e replica dell'autore.
D50 - Crisi della legge, inflazione e razionalizzazione normativa, delegificazione
Fois Sergio,
Grossi Pierfrancesco,
Rossano Claudio,
Sorrentino Federico
Rossano Claudio
Il procedimento di accusa e la fase innanzi al Parlamento in seduta congiunta
Giustizia penale. - 83 (1978), n. 6, pt. 1, p. 325-337
Rossano Claudio
Partiti e Parlamento nello Stato contemporaneo
Napoli : Jovene, 1972. - xv, 440 p. - (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli ; 134)
Rossano Claudio
Partiti e Parlamento nello Stato contemporaneo
Napoli : Jovene, 1971. - 261 p.
Rossano Claudio
In tema di testi unici autorizzati
Rassegna di diritto pubblico. - 19 (1964), p. 873-876
Rossano Claudio
I testi unici nell'esercizio della funzione legislativa e di quella amministrativa
Rassegna di diritto pubblico. - 18 (1963), p. 182-199