Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Tondi Della Mura Vincenzo
Sistemi elettorali, contesto storico-politico, compromesso legislativo e coesione sociale / Vincenzo Tondi della Mura
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-31
Sistemi elettorali, contesto storico-politico, compromesso legislativo...
Tondi Della Mura Vincenzo
La discrezionalità del legislatore in materia elettorale, la "maieutica" della Consulta e il "favor" (negletto) verso il compromesso legislativo : continuità e discontinuità fra le sentenze n. 1 del 2014 e n. 35 del 2017 / Vincenzo Tondi della Mura
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 1, p. 1-43
La discrezionalità del legislatore in materia elettorale, la "maieutic...
Tondi Della Mura Vincenzo
L’inizio della XVIII Legislatura, il Governo Conte e la rinnovata responsabilità politica dei partiti (di maggioranza) : verso una nuova stagione politico-istituzionale? / Vincenzo Tondi Della Mura
Diritti fondamentali. - 2018, n. 2, p. 1-12
L’inizio della XVIII Legislatura, il Governo Conte e la rinnovata resp...
Tondi Della Mura Vincenzo
Ma la discrezionalità legislativa non è uno spazio vuoto : primi spunti di riflessione sulle sentenze della Consulta n. 1/2014 e n. 35/2017 / Vincenzo Tondi della Mura
Diritti fondamentali. - 2017, n. 1, p. 1-5
Ma la discrezionalità legislativa non è uno spazio vuoto. Primi spunti...
Tondi Della Mura Vincenzo
Il paradosso del «Patto del Nazareno» : se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella persistenza di un mito / Vincenzo Tondi Della Mura
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2016, n. 2, 32 p.
Il paradosso del «Patto del Nazareno» : se il revisore costituzionale ...
Tondi Della Mura Vincenzo
Storia di un ossimoro : il binomio delegificazione-semplificazione / Vincenzo Tondi della Mura
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 3, p. 2411-2443
Tondi Della Mura Vincenzo
L’incerto bicameralismo del “patto del Nazareno” / Vincenzo Tondi Della Mura
In: Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e prospettive costituzionali : atti del convegno (Messina, 12-13 marzo 2015) / a cura di Giuseppe Bottaro e Vittoria Calabrò. - Palermo : Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali, 2015. - p. 313-337
Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e p...
Tondi Della Mura Vincenzo
Se il Senato delle autonomie non «rappresenta la Nazione» / Vincenzo Tondi della Mura
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2014, n. 2, p. 1-7
-
Audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa sull'esame in sede referente dei disegni di legge di revisione costituzionale, Senato della Repubblica, Commissione affari costituzionali, 8 maggio 2014.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Tondi Della Mura Vincenzo
Tondi Della Mura Vincenzo
All'origine di un ossimoro : il binomio delegificazione-semplificazione
In: Studi in onore di Franco Modugno. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2011. - Vol. 4, p. 3553-3573
Tondi Della Mura Vincenzo
Verso la "terza repubblica"? Gli effetti della svolta maggioritaria del 2008 e l'esigenza di nuove forme d'integrazione
In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 4, p. 2227-2261