Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 3 di 4 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Giuffrè Felice
    Declino del Parlamento legislatore e crescita del potere d'inchiesta: la soluzione al problema della responsabilità delle autorità indipendenti ?
    In: Le autorità indipendenti : da fattori evolutivi ad elementi della transizione nel diritto pubblico italiano / a cura di Silvano Labriola. . - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 177-214

  • Grasso Giorgio
    L'indipendenza delle autorità amministrative indipendenti tra forma di Stato, forma di governo e trapasso dei sistemi elettorali : un'indagine comparata
    In: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 101-174

  • Niccolai Silvia
    Le autorità indipendenti nel progetto di revisione costituzionale
    In: Le autorità indipendenti : da fattori evolutivi ad elementi della transizione nel diritto pubblico italiano / a cura di Silvano Labriola. . - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 215-248

  • Passaro Michele
    Autorità o amministrazioni indipendenti ? L'ambito semantico e l'identità concettuale
    In: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 187-214

  • Stammati Sergio
    Tre questioni in tema di "autorità amministrative indipendenti"
    In: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 73-89

  • Amato Giuliano
    Le autorità indipendenti
    In: Legge diritto giustizia / a cura di Luciano Violante ; in collaborazione con Livia Minervini. . - Torino : Einaudi, 1998. - p. 369-397

  • Bardusco Aldo
    La nomina dei componenti dell'autorità. Il parere favorevole della maggioranza qualificata delle Commissioni parlamentari. La deliberazione del Consiglio dei Ministri. Il decreto del Presidente della Repubblica
    Le nuove leggi civili commentate. - 21 (1998), n. 2-3, p. 275-277

  • Baroncelli Stefania
    La costituzionalizzazione delle autorità amministrative indipendenti : una scelta di stabilità
    In: La riforma della Costituzione nel progetto della bicamerale / a cura di Paolo Caretti. . - Padova : Cedam, 1998. - p. 265-280

  • Ferrari Annibale
    Le procedure parlamentari
    Le nuove leggi civili commentate. - 21 (1998), n. 2-3, p. 273-275

  • Niccolai Silvia
    Le autorità indipendenti come potere di garanzia
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 40 (1998), n. 2, p. 335-365

  • Amato Giuliano
    Autorità semi-indipendenti ed Autorità di garanzia
    Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 47 (1997), n. 3, p. 645-664
    • Pubblicato anche in: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 13-34

      B60 - Parlamento e autorità indipendenti

      Amato Giuliano

  • Amato Giuliano
    Le Autorità indipendenti nella costituzione economica
    In: Regolazione e garanzia del pluralismo : le autorità amministrative indipendenti. - Milano : Giuffrè, 1997. - p. 3-17. - (Quaderni della Rivista trimestrale di diritto e procedura civile ; 2)

  • Caianiello Vincenzo
    Le Autorità indipendenti tra potere politico e società civile
    Rassegna giuridica dell'energia elettrica. - 1997, n. 1, p. 1-46

  • Manetti Michela
    Autorità indipendenti : tre significati per una costituzionalizzazione
    Politica del diritto. - 28 (1997), n. 4, p. 657-684

  • Manetti Michela
    Autorità indipendenti (dir. cost.)
    In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 4 (1997), p. 1-13

  • Merloni Francesco
    Fortuna e limiti delle cosiddette autorità amministrative indipendenti
    Politica del diritto. - 28 (1997), n. 4, p. 639-655

  • Passaro Michele
    Le Amministrazioni indipendenti / Michele Passaro
    Torino : Giappichelli, 1997. - 341 p. - (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico - Università di Pisa)

  • Pinelli Cesare
    Atti congiunti dei Presidenti delle due Camere
    In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 1 di aggiornamento (1997), p. 200-221

  • Predieri Alberto
    Le amministrazioni indipendenti nei sistemi istituzionali ed economici / a cura di Alberto Predieri
    Firenze : Passigli, 1997. - 359 p.
    • Raccolta delle relazioni e degli interventi al Convegno svoltosi a Firenze il 16 febbraio 1996; con contributi di G. Abagnale, R. Alessi, G. Amato, E. Berlanda, M. Calise, A. D'Atena, L. Desiderio, G. Morbidelli, M. Morisi, G. Nardozzi, G.M. Rey, G. Sangiorgio, G. Santaniello

      B60 - Parlamento e autorità indipendenti

      Predieri Alberto

  • Predieri Alberto
    L'erompere delle autorità amministrative indipendenti
    Firenze : Passigli, 1997. - 149 p.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 3 di 4 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 71 risultati
 
Filtra per tipologia
 
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati