Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 38
Il rilancio della riforma elettorale nel quadro parlamentare nazionale : il lascito di Camere "delegittimate" e l'avvio della XVIII legislatura / a cura di Antonio D'Andrea, Marco Podetta
Bari : Cacucci, 2018. - 120 p. - (Studi di diritto pubblico. Sezione didattica)
Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati
Bologna : Il Mulino, 2018. - 288 p. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Armanno Marco
Personale, uguale, libero e segreto : il diritto di voto nell'ordinamento costituzionale italiano / Marco Armanno
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 305 p. - (Nuove autonomie ; 11)
D'Agostino Guido -
Mauriello, Vincenzo
"Nel segreto dell'urna…" : il voto politico a Napoli (1946-2018) / Guido D'Agostino, Vincenzo Mauriello ; con la collaborazione di Giuseppe Laganà
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2018. - 87 p., [6] carte di tav. : ill. - (Quaderni dell'Osservatorio elettorale dell'Istituto campano per la storia della Resistenza ; 1)
Diamanti Giovanni -
Cavallaro Matteo -
Pregliasco Lorenzo
Una nuova Italia : dalla comunicazione ai risultati : un'analisi delle elezioni del 4 marzo / Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti, Lorenzo Pregliasco ; prefazione di Marco Damilano ; con un'intervista a Enrico Mentana
Roma : Castelvecchi, 2018. - 141 p. - (Nodi)
Diamanti Ilvo -
Ceccarini Luigi -
Bordignon Fabio
Le divergenze parallele. L'Italia : dal voto devoto al voto liquido / Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, Ilvo Diamanti
Bari-Roma : Laterza, 2018. - xi, 251 p. - (Saggi tascabili Laterza ; 431)
Gori Luca
Le elezioni primarie nell'ordinamento costituzionale / Luca Gori
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 408 p. - ( Ricerche giuridiche ; 140)
Itanes Italian National Election Studies
Vox populi : il voto ad alta voce del 2018 / Itanes
Bologna : Il Mulino, 2018. - 248 p.
Novelli Edoardo
Le campagne elettorali in Italia : protagonisti, strumenti, teorie / Edoardo Novelli
Bari-Roma : Laterza, 2018. - x, 203 p. - (Libri del Tempo ; 481)
Racca Alberto
I sistemi elettorali sotto la lente costituzionale / Alberto Racca
Milano : Ledizioni, 2018. - 226 p. - (Memorie del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Torino ; 7/2018)
Tarli Barbieri Giovanni
La legislazione elettorale nell'ordinamento italiano / Giovanni Tarli Barbieri
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2018. - viii, 242 p.
Tuorto Dario
L' attimo fuggente : giovani e voto in Italia, tra continuità e cambiamento / Dario Tuorto
Bologna : Il Mulino, 2018. - 207 p. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
La riforma respinta (2014-1016) : riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi / Massimo Cavino ... [et al.]
Bologna : Il Mulino, 2017. - 361 p. - (Percorsi. Diritto)
-
In particolare i capitoli: II. Il procedimento di approvazione del d.d.l. Renzi-Boschi, di Luca Imarisio. - IV. Il bicameralismo. Percorsi e vicende, di Stefano Sicardi. - V. Il nuovo bicameralismo previsto dalla riforma del 2016, di Stefano Sicardi. - 6. L'organizzazione delle Camere, di Luca Imarisio. - VII. Il procedimento legislativo, di Massimo Cavino. - VIII. Il Senato tra autonomie territoriali e Unione Europea, di Lucilla Conte. - IX. Riforma costituzionale e sistema elettorale, di Luca Imarisio. - X. Struttura, formazione del Governo e rapporto con la Camera. Trasparenza della pubblica amministrazione e partecipazione democratica, di Giorgio Sobrino. - XI. I poteri normativi del Governo, di Massimo Cavino
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
B70 - Parlamento e Unione Europea
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Sicardi Stefano,
Imarisio Luca,
Cavino Massimo,
Conte Lucilla
Vetta Valerio
18 aprile 1948 : la Puglia al voto / Valerio Vetta
Pisa : Pacini, 2017. - 229 p. - (Nuovi quaderni di ricerche storiche ; 3)
La rappresentanza politica in Italia : candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013 / a cura di Aldo Di Virgilio, Paolo Segatti
Bologna : Il Mulino, 2016. - 366 p. - (Studi e ricerche. Politica ; 706)
1946 l'anno della svolta : le donne al voto / [a cura della Segreteria generale, Ufficio affari generali, dell'Archivio storico e della Biblioteca della Camera dei deputati]
Roma : camera dei deputati, Segreteria generale, Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2016. - ix, 153 p.
Chieppa Riccardo
Le ragioni favorevoli e contrarie alla riforma costituzionale 2016 / Riccardo Chieppa ; prefazione di Mauro Giovannelli
Canterano : Aracne, 2016. - 233 p.
Fornaro, Federico
Fuga dalle urne : astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi / Federico Fornaro
Novi Ligure : Epoké, 2016. - (Saggi Epoké)
Levico Andrea
Le leggi elettorali da Cavour a Renzi : storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti / Andrea Levico
Boves : ArabAFenice, 2016. - 103 p.
Lupo Nicola -
Piccirilli Giovanni
Legge elettorale e riforma costituzionale : procedure parlamentari "sotto stress" / a cura di Nicola Lupo e Giovanni Piccirilli
Bologna : Il Mulino, 2016. - 363 p. . - (Percorsi. Diritto)
pagina
2 di 38