Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 17 
					
				
			
			 
	
	 
			
							 Antonucci, Corrado  						
				Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'evoluzione della giurisprudenza costituzionale / Corrado Antonucci				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 12, p. 1-27
            
																								
								Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Furno Erik  						
				Il tramonto dei senatori a vita nel d.d.l. costituzionale sull’elezione diretta del premier / Erik Furno				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-14
            
																	
														Il tramonto dei senatori a vita nel d.d.l. costituzionale sull’elezion...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Menegatto, Giacomo  						
				I senatori vitalizi come espressione del diritto costituzionale "soggettivo" ed "istituzionale" della cultura / Giacomo Menegatto				
												                
							
			Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 418-449
            
																								
								I senatori vitalizi come espressione del diritto costituzionale "sogge... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Nardini Massimo  						
				Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulteriori prospettive di riforma regolamentare / Massimo Nardini				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 7, p. 154-190
            
																								
								Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulte... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Roselli Orlando  						
				La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione / di Orlando Roselli				
												                
							
			Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2024, n. 2, p. 48-55
            
																								
								La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione / di Orlando R... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Armaroli Paolo  						
				Due repliche / Paolo Armaroli				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-4
            
																	
														Due repliche / Paolo Armaroli  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Fanfani, da Segre a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Armaroli Paolo
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Caravale Giulia  						
				Senatori a vita e questioni aperte sulla rappresentanza / Giulia Caravale				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-2
            
																	
														Senatori a vita e questioni aperte sulla rappresentanza / Giulia Carav...  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Caravale Giulia
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Carnevale Paolo  						
				Guardare da vicino quel che… da vicino è visto / Paolo Carnevale				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-14
            
																	
														Guardare da vicino quel che… da vicino è visto / Paolo Carnevale  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Carnevale Paolo
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Casanova Daniele  						
				Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 11, p. 1-22
            
																								
								Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Cattaneo Elena  						
				Dieci anni tra scienza e politica / Elena Cattaneo				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-5
            
																	
														Dieci anni tra scienza e politica / Elena Cattaneo  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli "I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini", Lucca, La vela, 2023.
Elena Cattaneo, nominata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è senatrice a vita dal 2013.
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Cattaneo Elena
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Ceccanti Stefano  						
				Armaroli sui senatori a vita : l’importanza della controfirma ministeriale, dell’imprinting costituzionale e il problema aperto dell’integrazione della rappresentanza / Stefano Ceccanti				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-2
            
																	
														Armaroli sui senatori a vita: l’importanza della controfirma ministeri...  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli "I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini", Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Ceccanti Stefano
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Ciaurro Luigi  						
				I senatori a vita al vaglio di Paolo Armaroli / Luigi Ciaurro				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-4
            
																	
														I senatori a vita al vaglio di Paolo Armaroli / Luigi Ciaurro  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli "I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini", Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Ciaurro Luigi
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Imbellone, Marco  						
				Le leggi costituzionali del 2020 e del 2021 : ragioni ed effetti di due piccole, ma significative riforme / Marco Imbellone				
												                
							
			La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2023, n. 2, p. 161-172
            
																	
														Le leggi costituzionali del 2020 e del 2021 : ragioni ed effetti di du...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Lanchester Fulco  						
				I senatori a vita e il barone di Münchhausen / Fulco Lanchester				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-6
            
																	
														I senatori a vita e il barone di Münchhausen / Fulco Lanchester  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Lanchester Fulco
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Lupo Nicola  						
				Un bel ritratto di tutti i senatori a vita dell’Italia repubblicana, tra cronaca istituzionale, storia parlamentare e diritto costituzionale / Nicola Lupo				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 2, p. 1-7
            
																	
														Un bel ritratto di tutti i senatori a vita dell’Italia repubblicana, t...  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Testo rivisto dell'intervento alla presentazione del volume di Paolo Armaroli: "I senatori a vita visti da vicino". Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini, Lucca, La vela, 2023 – La Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Scienze politiche, 21 giugno 2023.
														
																								A12 - Il bicameralismo, il Senato
																						
																								Lupo Nicola
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Ruggeri Antonio  						
				Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri				
												                
							
			Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 1, p. 107-147
            
																								
								Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Apostoli Adriana  						
				La necessità di ripensare il rapporto con gli "organi di garanzia" in un sistema parlamentare monocamerale / Adriana Apostoli				
												                
							
			Costituzionalismo.it. - 2022, n. 3, p. 48-87
            
																	
														La necessità di ripensare il rapporto con gli "organi di garanzia" in ...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 De Fiores Claudio  						
				Profili teorici e tendenze attuali del monocameralismo / Claudio De Fiores				
												                
							
			Costituzionalismo.it. - 2022, n. 3, p. 1-46
            
																	
														Profili teorici e tendenze attuali del monocameralismo / Claudio De Fi...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Dickmann Renzo  						
				La transizione tra XVIII e XIX legislatura: nuovi regolamenti per ''nuove'' Camere? / Renzo Dickmann				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 24, p. 2-19
            
																								
								La transizione tra XVIII e XIX legislatura: nuovi regolamenti per ''nu... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Massa Pinto Ilenia  						
				Il "monocameralismo di fatto" e la questione della perdurante validità della Costituzione / Ilenia Massa Pinto				
												                
							
			Costituzionalismo.it. - 2022, n. 3, p. 88-111
            
																	
														Il "monocameralismo di fatto" e la questione della perdurante validità...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
	
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 17