Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 7 
					
				
			
			 
	
	 
			
							 Aureli, Elia  						
				Premio di maggioranza e vincolo di mandato governativo: rilievi critici ad una prima lettura del ddl. Costituzionale Meloni / Elia Aureli				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 2, p. 5-25
            
																								
								Premio di maggioranza e vincolo di mandato governativo: rilievi critic... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Bassu Carla  						
				L'elezione diretta del Capo del Governo è sufficiente per valorizzare il principio democratico e garantire la stabilità? / Carla Bassu				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 5-10
            
																								
								L'elezione diretta del Capo del Governo è sufficiente per valorizzare ... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Cabiddu Maria Agostina  						
				Minimalismo massimo con salto di regime : note a margine del c.d. premierato / Maria Agostina Cabiddu				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 28-47
            
																								
								Minimalismo massimo con salto di regime : note a margine del c.d. prem... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Cavino Massimo  						
				L'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri / Massimo Cavino				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 48-60
            
																								
								L'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 D'Amico Marilisa  						
				Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassare / Marilisa D’Amico				
												                
							
			Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1 , p. 211-238
            
																								
								Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassa... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Dell'Atti, Luca  						
				Governabilità e principio rappresentativo : dalla recente giurisprudenza sulla decretazione d’urgenza al dibattito sul cd. premierato elettivo / Luca Dell'Atti				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 29, p. 23-48
            
																								
								Governabilità e principio rappresentativo : dalla recente giurispruden... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Fiorentino, Andrea  						
				L’art. 80 della Costituzione alla prova della prassi  : brevi note e spunti comparatistici a partire dal caso del Protocollo italo-albanese in materia migratoria / Andrea Fiorentino				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 3, p. 24-47
            
																	
														L’art. 80 della Costituzione alla prova della prassi  : brevi note e s...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Lanchester Fulco  						
				Predieri e la forma di governo / Fulco Lanchester				
												                
							
			Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-8
            
																	
														Predieri e la forma di governo / Fulco Lanchester  
						
										
					
					
												
															
				
					
                        
                        - 
																							
Intervento al Convegno "Forza e debolezza delle istituzioni - Riflessioni a partire dalla riedizione del volume di Alberto Predieri Lineamenti della posizione costituzionale del Presidente del Consiglio dei Ministri (Giuffrè, 2023)", svoltosi il 9 febbraio 2024 presso la Sapienza Università di Roma.
														
																								B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
																						
																								Lanchester Fulco
																						
								
                         
					
				
							
 
			
							 Pezzini Barbara  						
				L'introduzione del premierato nel sistema costituzionale italiano / Barbara Pezzini				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 61-74
            
																								
								L'introduzione del premierato nel sistema costituzionale italiano / Ba... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Roselli Orlando  						
				La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione / di Orlando Roselli				
												                
							
			Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2024, n. 2, p. 48-55
            
																								
								La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione / di Orlando R... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Sterpa Alessandro  						
				La proposta governativa di riforma costituzionale: il "semi-premierato" / Alessandro Sterpa				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 75-89
            
																								
								La proposta governativa di riforma costituzionale: il "semi-premierato... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Zanon Nicolò  						
				Su quanto possa o debba essere "forte" un Presidente del Consiglio eletto direttamente / Nicolò Zanon				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 90-105
            
																								
								Su quanto possa o debba essere "forte" un Presidente del Consiglio ele... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Abbruzzo, Leandra  						
				Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Governo- Parlamento  : la promulgazione con motivazione / Leandra Abbruzzo				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 10, p. 1-27
            
																								
								Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Gove... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Aquino, Caterina  						
				Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19 / Caterina Aquino				
												                
							
			AmbienteDiritto.it. - 2023, n. 1, p. 99-124
            
																								
								Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e m... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Riggio Giuseppe  						
				Smobilitare o rilanciare : il Parlamento a un bivio / Giuseppe Riggio				
												                
							
			Aggiornamenti sociali. - 2023, n. 12, p. 651-655
            
																								
								Smobilitare o rilanciare : il Parlamento a un bivio / Giuseppe Riggio 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Ruggeri Antonio  						
				Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri				
												                
							
			Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 1, p. 107-147
            
																								
								Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Aureli, Elia  						
				Il ruolo dell’emergenza nell’evoluzione di prassi, convenzioni e consuetudini costituzionali che incidono sulla forma di governo / Elia Aureli				
												                
							
			La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2022, n. 1, p. 1-20
            
																	
														Il ruolo dell’emergenza nell’evoluzione di prassi, convenzioni e consu...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Azzariti Gaetano  						
				Presidenzialismo e autonomia differenziata: un’altra Costituzione / Gaetano Azzariti				
												                
							
			Queste istituzioni. - 2022, n. 4
            
																	
														Presidenzialismo e autonomia differenziata: un’altra Costituzione / Ga...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Benvenuti Marco  						
				Missione (in)compiuta. : Cinque anni di applicazione della legge sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali (2017-2021) / MARCO BENVENUTI				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 129 - 156
            
																								
								Missione (in)compiuta. : Cinque anni di applicazione della legge sulla... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Camerlengo Quirino  						
				Le convenzioni costituzionali tra principio di leale collaborazione e teoria dei giochi / Quirino Camerlengo				
												                
							
			Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 1, p. 1-60
            
																	
														Le convenzioni costituzionali tra principio di leale collaborazione e ...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
	
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 7