Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
	
	
	 
			
 Biondi Francesca
 Riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e garanzia della rappresentanza politica : la difficile quadratura del cerchio / Francesca Biondi
 Studium iuris. - 2020, n. 4 , p. 407-413
 Riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e garanzia del...
 
 Brunelli Giuditta
 Il Parlamento / Giuditta Brunelli
 Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 2, p. 1-15
 Il Parlamento / Giuditta Brunelli
 
 Calabrò Vittoria
 Parlamentarismo e democrazia : la prospettiva di Tomaso Perassi (1907-1946) / Vittoria Calabrò
 In: Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e prospettive costituzionali : atti del convegno (Messina, 12-13 marzo 2015) / a cura di Giuseppe Bottaro e Vittoria Calabrò. - Palermo : Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali, 2015. - p. 153-168
 Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e p...
 
 Rappresentare l'Italia : 150 anni di storia della Camera dei deputati / una mostra a cura della Fondazione della Camera dei deputati
 [Roma] : Camera dei deputati ; Fondazione della Camera dei deputati, 2011. - [52 p.]
 Testo
 
 Casu Antonio
 Camera dei deputati
 In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 170-179
 Camera dei deputati
 
 Falzone Vittorio  -
																Palermo Filippo  -
											 Cosentino Francesco
 La Costituzione della Repubblica italiana illustrata con i lavori preparatori da Vittorio Falzone, Filippo Palermo, Francesco Cosentino / prefazione di Vittorio Emanuele Orlando
 Roma : Colombo, 1949. - 295 p.
 Testo completo con indice navigabile
 
 Il centenario del Parlamento : 8 maggio 1848 - 8 maggio 1948
 Roma : Camera dei deputati, 1948. - 523 p.
 Testo completo con indice navigabile
 Indice, prefazioni: p. 5-22
 Le discussioni del General Parlamento…[Spellanzon]: p. 23-50
 Il parlamento napoletano [De Ruggiero]: p. 51-74
 Il Consiglio dei deputati [Ghisalberti]: p. 75-102
 L’Assemblea costituente [Bonomi]: p. 103-126
 Il contributo parmense [Micheli]: p. 127-140
 La mediazione anglo francese [Porzio]: p. 141-171
 Agostino Depretis [Vinciguerra]: p. 171-184
 La questione sociale e la crisi del Parlamento nel decennio 1890-1900 [Natale]: p. 185-210
 L'azione del Parlamento nel primo conflitto mondiale [Gasparotto]: p. 211-248
 Contributo ad una storia della crisi del Parlamento : l'Aventino [Tupini]: p 249-256
 La lezione del martirio [Molè]: p. 257-260
 La funzione parlamentare sotto il fascismo [Calamandrei]: p. 261-298
 Il Parlamento e i partiti [Conti]: p. 299-314
 La tribuna della stampa [Nesti]: p. 315-324
 Idee di Antonio Rosmini[Gonella]: p. 325-338
 Elettorato e Parlamento [Sturzo]: p. 339-342
 Parlamento, suffragio universale, sistemi elettorali [Ambrosini]: p. 343-356
 Camera e Senato : rapporti e contrasti [Jemolo]: p. 357-368
 Il diritto parlamentare italiano nel regolamento delle assemblee legislative [Astraldi]: p. 369-398
 Il Parlamento nella nuova Costituzione [Ruini]: p. 399-428
 La magistratura nella nuova Costituzione [Grassi]: p. 429-438
 Le garanzie costituzional [La Torre]: p. 439-464
 Appendice: p. 465-512
 Breve storia del Palazzo di Montecitorio: p. 513-524
 Le Sedi del Parlamento: p. 525-546