Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
74 di 303
Moschella Giovanni
Crisi della rappresentanza politica, sistema elettorale e trasformazione del partito politico
In: Stabilità dell'esecutivo e democrazia rappresentativa / a cura di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene editore, 2009. - p. 419-440
Natale Paolo -
Mannheimer Renato
Mobilità elettorale e fedeltà di coalizione
In: Il cittadino-elettore in Europa e America : studi in onore di Giacomo Sani / a cura di Guido Legnante, Renato Mannheimer, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2009. - p. 199-213
Newell James L.
Conclusion : a watershed election?
In: The Italian general election of 2008 : Berlusconi strikes back / edited by James L. Newell. - New York : Palgrave Macmillan, 2009. - p. 243-253
Olivetti Marco
Riforme istituzionali ed elettorali : la via tedesca e le sue incertezze
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 235-257
Palanza Alessandro
I Parlamenti come attori autonomi nelle nuove forme della politica internazionale
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 249-254. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Papavero Licia
Donne e rappresentanza parlamentare nell'Italia repubblicana
In: La cultura italiana / diretta da Luigi Luca Cavalli Sforza. . - Torino : Utet, 2009. - Vol. 5: Struttura della società, valori e politica / a cura di Aldo Bonomi, Nicola Pasini, Simone Bertolino, p. 297-321
Pasquino Gianfranco
I partiti e la formazione della classe dirigente parlamentare
In: La democrazia dei partiti e la democrazia nei partiti / a cura di Stefano Merlini. . - Firenze : Passigli, 2009. - p. 59-77
Passigli Stefano
Per la democrazia dell'alternanza : bipartitismo o pluralismo moderato?
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 207-211
Pertici Andrea
Il Presidente d'assemblea nei rapporti tra assemblee elettive ed esecutivi : considerazioni introduttive
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 31-41. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Petrillo Pier Luigi
Opposizione e governo ombra : dalle suggestioni britanniche alle (goffe) imitazioni italiane
In: Il presidenzialismo che avanza : come cambiano le forme di governo / a cura di Tommaso Edoardo Frosini, Carla Bassu, Pier Luigi Petrillo. . - Roma : Carocci, 2009. - p. 103-149
Picchi Marta
Della motivazione delle leggi statali e regionali
In: Osservatorio sulle fonti 2007 : la qualità della regolazione / a cura di Paolo Caretti. . - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 117-139
Piccirilli Giovanni
Le deleghe legislative contenute nelle leggi annuali di semplificazione : analisi delle leggi di semplificazione 2001 e 2005
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 161-179. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Pignatelli Nicola -
Giovannetti Tommaso
La riforma dell'ordinamento giudiziario : legislazione delegante, legislazione delegata e tecnica legislativa
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 201-223. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Pinardi Roberto
La legge Alfano e la sentenza n. 24/2004 (ovvero: i "fantastici quattro" tra lodo ritrovato e costituzione nuovamente violata)
In: Il lodo ritrovato : una quaestio e un referendum sulla legge n. 124 del 2008 : atti del seminario, Ferrara, 27 marzo 2009 / a cura di Roberto Bin ... [et al.]. . - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 203-210
Pinelli Cesare
Il polimorfismo delle relazioni interparlamentari
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 345-347. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Pintaldi Federica -
Anzera Giuseppe
Analisi territoriale e mobilità del voto
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 193-213
Portoghesi Paolo
Montecitorio : il progetto di Ernesto Basile
In: Palazzo Montecitorio : il palazzo liberty / a cura di Paolo Portoghesi, Renata Cristina Mazzantini ; fotografie di Massimo Listri. - Milano : Mondadori Electa, 2009. - p. 35-53
Prospero Michele
Bipartitismo per forza? : gli errori di strategia
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 25-58
Provenzano Giuseppe L. C.
La riforma dei ministeri e della Presidenza del Consiglio nella XIV e nella XV legislatura
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 237-266. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Pugiotto Andrea
"Se non così, come? E se non ora, quando?" : sulla persistente mancata elezione parlamentare di un giudice costituzionale
In: Per il 70. compleanno di Pierpaolo Zamorani : scritti offerti dagli amici e dai colleghi di facoltà / a cura di Lucetta Desanti, Paolo Ferretti, Arrigo D. Manfredini. . - Milano : Giuffrè, 2009. - p. 339-354
pagina
74 di 303