Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Barbareschi, Simone
Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presidente della Repubblica / Simone Barbareschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 14, p. 1-20
Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presid...
Celotto Alfonso
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione di un decreto-legge? (Note minime sulla lettera del Pres. Mattarella rispetto alla legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198) / Alfonso Celotto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 149-150
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione ...
Ferrara Marta
Il controllo presidenziale sulla decretazione d'urgenza nel contesto del "co-governo" tra Italia e Unione europea / Marta Ferrara
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 53-80. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Menegatto, Giacomo
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parziali delle leggi di conversione dei decreti-legge: dall'altruismo istituzionale ad un'auspicabile riscoperta della leale cooperazione / Giacomo Menegatto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 561-582
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parzia...
Panebianco Mario
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere e del Consiglio in occasione della promulgazione della legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022, n. 198 / Mario Panebianco
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 279-284
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai...
Francaviglia Michele
Sulle traiettorie divergenti della Corte costituzionale e del Presidente della Repubblica sulla decretazione d’urgenza : un tentativo di analisi sinottica a margine di Corte cost., sent. n. 8 del 2022 / Michele Francaviglia
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 2, p. 872-889
Sulle traiettorie divergenti della Corte costituzionale e del Presiden...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, sulla facoltà di rinvio parziale da parte del Presidente della Repubblica e sui limiti costituzionali alla decretazione d'urgenza : AA.C. 3145 e 3226 / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2021. - 43 p. - (Documentazione per l'esame di progetti di legge : XVIII legislatura ; 489)
Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, sulla facoltà di r...
Ruotolo Marco
I controlli esterni sul giusto procedimento legislativo : Presidente della Repubblica e Corte costituzionale / Marco Ruotolo
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 3, p. 573-598
Chinni Daniele
Una promulgazione con lettera a governo e Parlamento, ma rivolta a giudici e Corte costituzionale / Daniele Chinni
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 4, p. 817-820
Lauri Giuseppe
La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenire sulla legge di conversione del decreto sicurezza bis, tra nuove vette e vecchi problemi / Giuseppe Lauri
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 10, p. 1-4
La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenir...
Malvicini Massimiliano
Don Giovanni o il Convitato di pietra : note sul rapporto tra proposta di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare cd. “rafforzata” e rinvio presidenziale delle leggi / Massimiliano Malvicini
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 3, p. 1-3
Don Giovanni o il Convitato di pietra : note sul rapporto tra proposta...
Malvicini Massimiliano
Iniziativa legislativa popolare «rafforzata» e rinvio presidenziale: quale rapporto? / Massimiliano Malvicini
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 426-428
Amato Antonino
Il Presidente Mattarella al debutto : tre casi di controllo presidenziale sulle leggi / Antonino Amato
Quaderni costituzionali. - 2017, n. 4, p. 889-892
Morelli Alessandro
Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decretazione d'urgenza e al rinvio presidenziale delle leggi di conversione / Alessandro Morelli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 11, p. 1-13
Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decr...
Pellizzone Irene
Procedimenti di formazione delle leggi e potere di rinvio / Irene Pellizzone
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 9, p. 1-23
Procedimenti di formazione delle leggi e potere di rinvio / Irene Pell...
La grande riforma mancata : il messaggio alle Camere del 1991 di Francesco Cossiga / atti del convegno presieduto da Anna Maria e Giuseppe Cossiga ; a cura di Pasquale Chessa e Paolo Savona
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2014. - 199 p.
-
Interventi di: Pietro Grasso, Giuliano Amato, Luigi Zanda, Gaetano Quagliarello, Miguel Gotor, Luigi Compagna, Augusto Barbera, Paolo Savona, Antonio Zanfarino, Ludovico Ortona, Giovanni Caracciolo, Enzo Carra, Antonio Padellaro, Paolo Guzzanti
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
B11 - Poteri di messaggio, rinvio delle leggi
Chessa Pasquale,
Savona Paolo
Chinni Daniele
Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica / Daniele Chinni
Napoli : Editoriale scientifica, 2014. - xvi, 435 p. - (Collana Crispel / Università degli studi Roma Tre, Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Monografie ; 9)
Curreri Salvatore
Al rinvio parziale corrisponde la promulgazione parziale? / Salvatore Curreri
Forum di Quaderni costituzionali. - 2014, n. 7, p. [1-4]
Al rinvio parziale corrisponde la promulgazione parziale? / Salvatore ...
Laffaille Franck
La mutation de la forme de gouvernement parlementaire en Italie : le chef de l'état contestable co-législateur? / Franck Laffaille
Revue française de droit constitutionnel. - 2012, n. 1, p. 11-36
Nicotra Ida Angela
Il Quirinale e l'inedita declinazione del principio di leale collaborazione istituzionale : l'Italia verso un semipresidenzialismo mite / di Ida Nicotra
In: Il Presidente della Repubblica : frammenti di un settennato / a cura di Felice Giuffrè e Ida Angela Nicotra. - Torino : Giappichelli, 2012. - p. 19-48
pagina
1 di 3