Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Delledonne Giacomo
A modification or an upheaval of the parliamentary form of government? : an analysis of the Meloni Government’s constitutional bill / Giacomo Delledonne
Rivista di diritti comparati. - 2024, n. 2, p. 1-33
Roselli Orlando
La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione / di Orlando Roselli
Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2024, n. 2, p. 48-55
La ricorrente prospettiva di riforma della Costituzione / di Orlando R...
Di Cosimo Giovanni
La debolezza del Parlamento
Diritto costituzionale. - 2022, n. 3, p. 5-7
Lupo Nicola
Una legislatura "a ranghi ridotti", ma (per ora) con meno discontinuità del previsto / Nicola Lupo
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 3, p. 7-13
Una legislatura "a ranghi ridotti", ma (per ora) con meno discontinuit...
Ciriello, Marco
Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentari / Marco Ciriello
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 2, p. 1-24
Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentar...
De Cesare, Ilaria
Constitutional degradation and the Italian Parliament : how can the centrality of the representative body in the Italian legal system be preserved? / Ilaria De Cesare
Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 3, p. 781-788
Constitutional degradation and the Italian Parliament : how can the ce...
Mazza, Riccardo
La "parlamentarizzazione" dell'emergenza Covid-19 tra norme e prassi / Riccardo Mazza
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2021, n. 12, p. 148-169
La "parlamentarizzazione" dell'emergenza Covid-19 tra norme e prassi /...
Grisolia Maria Cristina
Il rapporto Governo-Parlamento nell'esercizio della funzione normativa durante l'emergenza Covid-19 / Maria Cristina Grisolia
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 595-603
Il rapporto Governo-Parlamento nell'esercizio della funzione normativa...
Ibrido Renato -
Filippi, Silvia
La funzione di indirizzo (e il rapporto con il tempo)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 49-65
Melis Guido
Brevi note sulle istituzioni della Repubblica / Guido Melis
Le carte e la storia. - 2019, n. 1 , pp. 15-22
Ferrari Zumbini Romano
Tra finzione e realtà : riflessioni su tendenze storiografiche dal 1866 a oggi / Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2018, n. 36, p. 53-67
Tripodina Chiara
L' "indirizzo politico" nella dottrina costituzionale al tempo del fascismo / Chiara Tripodina
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 1, p. 1-54
L'"indirizzo politico" nella dottrina costituzionale al tempo del fasc...
Rivosecchi Guido
Governo, maggioranza e opposizione a quarant'anni dai regolamenti parlamentari del 1971: dai (presunti) riflessi della stagione consociativa al (presumibile) declino del Parlamento
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2012, n. 2
Testo
Pasquino Gianfranco
Parlamento e Governo nell'Italia repubblicana
Rivista italiana di scienza politica. - 37 (2007), n. 1, p. 3-24
Olivetti Marco
La forma di governo nel progetto di revisione costituzionale del governo Berlusconi
Nuovi studi politici. - 34 (2004), n. 3-4, p. 135-168
Tommasi Claudio
Parlamentarismo e governo di gabinetto nella scienza politica e giuridica del secondo Ottocento : Inghilterra, Germania, Italia
Società e storia. - 13 (1990), p. 593-652
Gui Francesco
Governo e Parlamento in Italia all'indomani di Vittorio Veneto
Clio. - 17 (1981), p. 47-78
Ranelletti Oreste
Il Gran Consiglio del fascismo e la forma di governo dello stato italiano
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - S. 2, 2 (1929), p. 320-338
Arcoleo Giorgio
Vita politica italiana
La riforma sociale. - 11 (1901), p. 171-182
Testo
Malagodi Olindo
Impotenza
Critica sociale. - 3 (1893), n. 3, p. 36-37
pagina
1 di 2