Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
	
	
	 
			
							 Casanova Daniele  						
				Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 11, p. 1-22
            
																								
								Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Ruggeri Antonio  						
				Le revisioni costituzionali e il nodo (non scioglibile?) del degrado culturale della rappresentanza politica (prime notazioni) / Antonio Ruggeri				
												                
							
			            
																								
								Le revisioni costituzionali e il nodo (non scioglibile?) del degrado c... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Groppi Tania  						
				Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti anni dall'entrata in vigore dell'art. 117.7 Cost.) / Tania Groppi				
												                
							
			Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 1, p. 185-214
            
																								
								Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Maestri Gabriele  						
				Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bicameralismo incompiuto" di Maria Grazia Rodomonte / Gabriele Maestri 				
												                
							
			Diritti regionali : rivista di diritto delle autonomie territoriali. - 2021, n. 3, p. 689-702
            
																	
														Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bic...  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Bergonzini, Giuseppe  						
				Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a margine di Corte cost., 31 gennaio 2020, n. 10) / Giuseppe Bergonzini				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 26 , p. 1-23
            
																								
								Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a m... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Caravita Beniamino  						
				Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del sì / Beniamino Caravita				
													Milano : Giuffrè, 2016. - ii, 48 p.
								                
							
				
			            
																								
								Referendum costituzionale 2016 : le ragioni del sì / Beniamino Caravit... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Cavino Massimo  						
				Il CAL e la rappresentanza territoriale del Senato nel quadro della riforma costituzionale / Massimo Cavino				
												                
							
			Il Piemonte delle autonomie : rivista quadrimestrale di scienze dell'amministrazione promossa dal Consiglio regionale del Piemonte. - 2016, n. 3, p. 1-6
            
																								
								Il CAL e la rappresentanza territoriale del Senato nel quadro della ri... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Cavino Massimo  						
				Il CAL e la rappresentanza territoriale del Senato nel quadro delineato dalla riforma costituzionale / Massimo Cavino				
												                
							
			Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2016, n. 3, 1-7
            
																								
								Il CAL e la rappresentanza territoriale del Senato nel quadro delineat... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Dickmann Renzo  						
				Le questioni di competenza nel bicameralismo legislativo asimmetrico : alcuni spunti critici / Renzo Dickmann				
												                
							
			Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 11, p. 1-13
            
																								
								Le questioni di competenza nel bicameralismo legislativo asimmetrico :... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Pace Alessandro  						
				Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del no / Alessandro Pace				
													Milano : Giuffrè, 2016. - 32 p.
								                
							
				
			            
																								
								Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del no / Ale... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 D'Atena Antonio  						
				Luci ed ombre della riforma costituzionale Renzi-Boschi / Antonio D'Atena				
												                
							
			Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2015, n. 2, p. 1-16
            
																								
								Luci ed ombre della riforma costituzionale Renzi-Boschi / Antonio D'At... 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Iacoviello Antonino  						
				La definizione del ruolo del Senato mediante i procedimenti che ne caratterizzano la funzione di raccordo tra Stato e regioni : profili inerenti al procedimento legislativo / Antonino Iacoviello				
												                
							
			Italian papers on federalism : rivista giuridica on-line dell'ISSiRFA-CNR. - 2015, n. 3
            
																	
						La definizione del ruolo del Senato mediante i procedimenti che ne car... 
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
												Bin Roberto  -
											 Ruggiu Ilenia  						
				La rappresentanza territoriale in Italia : una proposta di riforma del sistema delle conferenze, passando per il definitivo abbandono del modello Camera delle Regioni				
												                
							
			Le istituzioni del federalismo. - 27 (2006), n. 6, p. 903-954
            
																	
														Testo  
						
										
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Buratti Andrea  						
				Sovranità popolare e rappresentanza regionale : nota a margine della sentenza n. 106 del 2002 della Corte costituzionale				
												                
							
			Giurisprudenza italiana. - 154 (2002), n. 12, p. 2231-2235
            
																								
								Sentenza 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 De Santis Valeria  						
				Fallito il tentativo di istituire il Parlamento della Regione Liguria				
												                
							
			Giurisprudenza italiana. - 154 (2002), n. 12, p. 2228-2230
            
																								
								Sentenza 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Mangia Alessandro  						
				I consigli regionali e la fine della rappresentanza politica				
												                
							
			Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 2, p. 884-885
            
																								
								Sentenza 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Mastromarino Anna  						
				Nessun futuro per i parlamenti regionali?				
												                
							
			Giurisprudenza italiana. - 154 (2002), n. 12, p. 2235-2237
            
																								
								Sentenza 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Pinelli Cesare  						
				Continuità e discontinuità dell'impianto repubblicano nella prima pronuncia sul nuovo Titolo V				
												                
							
			Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 2, p. 878-884
            
																								
								Sentenza 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Zanon Nicolò  						
				La funzione unitaria del Parlamento nazionale e la revisione del titolo V				
												                
							
			Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 2, p. 884-885
            
																								
								Sentenza 
							
																
					
					
												
															
				
					
				
							
 
			
							 Mancino Nicola  						
				Prolusione : il rafforzamento delle istituzioni territoriali nel quadro del sistema bicamerale italiano				
												                
							
			Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 12 (2001), p. 3-16
            
																								
								Testo