Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 5
Navarra Silverii, Aldo
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida o nulla? / Aldo Navarra Silverii
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 99-120
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida ...
Azzariti Gaetano
Il procedimento elettorale preparatorio: la Corte chiama, il Parlamento risponde / Gaetano Azzariti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 4, p. 12-19
Il procedimento elettorale preparatorio: la Corte chiama, il Parlament...
Ratto Trabucco Fabio
L’incompatibilità tra mandato parlamentare e funzione governativa: una questione ancora attuale? / Fabio Ratto Trabucco
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2021, 27 ottobre, p. 1-8
L’incompatibilità tra mandato parlamentare e funzione governativa: una...
Tarli Barbieri Giovanni
La necessaria ed auspicabile riforma della disciplina del contenzioso elettorale preparatorio riferito alle elezioni politiche a seguito della sent. 48/2021 della Corte costituzionale / Giovanni Tarli Barbieri
Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 2, p. 601-615
La necessaria ed auspicabile riforma della disciplina del contenzioso ...
Scagliarini Simone -
Siniscalco, Noemi
Favor Voti: chi era costui? : fondamento e problematiche applicative di un principio poco conosciuto / Noemi Siniscalco, Simone Scagliarini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 33, p. 75-113
Favor Voti: chi era costui? : fondamento e problematiche applicative ...
La verifica dei poteri : spunti di diritto comparato e attualità dell’istituto / Matilde Filippi
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2019, 20 giugno, p. 1-23
La verifica dei poteri : spunti di diritto comparato e attualità dell’...
Bosso Valerio
La verifica dei titoli di ammissione dei componenti della Camera dei deputati, a seguito della dichiarazione di illegittimità della legge elettorale / Valerio Bosso
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2017, n. 2, p. 1-16
La verifica dei titoli di ammissione dei componenti della Camera dei d...
De Santis Valeria
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle ineleggibilità per magistrati nel (poco democratico) sistema dei partiti / Valeria De Santis
Nomos : le attualità nel diritto. - 2017, n. 2, p. 1-41
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle inel...
Gorlani Mario
Intorno ad alcune vicende recenti sul rapporto "necessitato" tra applicazione della legge e autodichia parlamentare / Mario Gorlani
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 1, p. 9-41
Intorno ad alcune vicende recenti sul rapporto “necessitato” tra appli...
Nardocci Costanza
Sulla (in)convenzionalità della incandidabilità sopravvenuta e della decadenza dal mandato parlamentare / Costanza Nardocci
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2017, n. 17, p. 1-23
Sulla (in)convenzionalità della incandidabilità sopravvenuta e della d...
Rauti Alessio
Il caso Minzolini : dal fumus persecutionis al tramonto dello Stato di diritto? / Alessio Rauti
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2017, n. 3, p. 1-3
l caso Minzolini : dal fumus persecutionis al tramonto dello Stato di ...
Rolli Renato
Le limitazioni al diritto di elettorato passivo : sfumature e criticità / Renato Rolli
Le istituzioni del federalismo. - 2017, n. 1, p. 129-156
Le limitazioni al diritto di elettorato passivo : sfumature e criticit...
Auletta Ferruccio
Riflessi della riforma costituzionale sulla tutela giurisdizionale e l’autorità giudiziaria / Ferruccio Auletta
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 15, p. 1-10
Riflessi della riforma costituzionale sulla tutela giurisdizionale e l...
Filippi Matilde
La verifica dei poteri : il controllo delle elezioni nel procedimento interno alle Camere : spunti di diritto comparato e attualità dell’istituto / Matilde Filippi
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2016, 3 dicembre, p. 1-23
La verifica dei poteri : il controllo delle elezioni nel procedimento ...
Sciascia Massimiano
Il contenzioso elettorale / di Massimiano Sciascia
Amministrativ@mente : rivista di diritto amministrativo. - 2016, n. 9-10, p. 1-4
Il contenzioso elettorale / di Massimiano Sciascia
De Fiores Claudio
Audizione del prof. Claudio De Fiores del 26 novembre 2014 presso la Giunta delle elezioni della Camera dei deputati avente ad oggetto la verifica di profili della sentenza della Corte Costituzionale n. 1 del 2014 che possano rilevare ai fini della verifica dei poteri su base nazionale.
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2015, n. 1, p. 1-7
Audizione del prof. Claudio De Fiores del 26 novembre 2014 presso la G...
Casana Paola
La prima legge parlamentare sulle "incompatibilità" dei Deputati (13 maggio 1877) / Paola Casana
Studi piemontesi. - 43 (2014), n. 1, p. 27-35
La prima legge parlamentare sulle "incompatibilità" dei Deputati (13 m...
Curreri Salvatore
Il voto segreto su Berlusconi : un precedente grave e preoccupante / Salvatore Curreri
Forum di Quaderni costituzionali. - 2014, n. 1, p.1-7
Il voto segreto su Berlusconi:un precedente grave e preoccupante / Sal...
D'Ascola Vincenzo Nico
Alla ricerca di un diritto che non c'è : la presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche / Vincenzo Nico D'Ascola
Archivio penale. - 66 (2014), n. 1, p. 103-132
Alla ricerca di un diritto che non c’èLa presunta retroattività della ...
Galgani Benedetta
Le vicende dell'incandidabilità nella dialettica tra garanzie costituzionali : "distingue frequenter" / Benedetta Galgani
Archivio penale. - 2014, n. 1, p. 36-50
Le vicende dell'incandidabilità nella dialettica tra garanzie costituz...
pagina
1 di 5