Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Bartolucci Luca
Piano nazionale di ripresa e resilienza e forma di governo tra Italia e Unione Europea / Luca Bartolucci
Torino : Giappichelli, 2024. - viii, 417 p. - (Per una koiné costituzionale ; 16)
De Lungo Davide
L’eredità costituzionale di "Next Generation EU" e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: elementi per un primo bilancio prospettico : elementi per un primo bilancio prospettico
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3, p. 67-87
L’eredità costituzionale di "Next Generation EU" e del Piano Nazionale...
Rossi Emanuele -
Gori Luca -
Pacini Fabio
Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2018. - 260 p. - (Studi pisani sul Parlamento)
Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Ema...
La riforma respinta (2014-1016) : riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi / Massimo Cavino ... [et al.]
Bologna : Il Mulino, 2017. - 361 p. - (Percorsi. Diritto)
-
In particolare i capitoli: II. Il procedimento di approvazione del d.d.l. Renzi-Boschi, di Luca Imarisio. - IV. Il bicameralismo. Percorsi e vicende, di Stefano Sicardi. - V. Il nuovo bicameralismo previsto dalla riforma del 2016, di Stefano Sicardi. - 6. L'organizzazione delle Camere, di Luca Imarisio. - VII. Il procedimento legislativo, di Massimo Cavino. - VIII. Il Senato tra autonomie territoriali e Unione Europea, di Lucilla Conte. - IX. Riforma costituzionale e sistema elettorale, di Luca Imarisio. - X. Struttura, formazione del Governo e rapporto con la Camera. Trasparenza della pubblica amministrazione e partecipazione democratica, di Giorgio Sobrino. - XI. I poteri normativi del Governo, di Massimo Cavino
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
B70 - Parlamento e Unione Europea
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Sicardi Stefano,
Imarisio Luca,
Cavino Massimo,
Conte Lucilla
Mastroianni Roberto -
Capobianco Alberto
La qualità della legislazione nell'attuazione del diritto dell'Unione europea / Roberto Mastroianni e Alberto Capobianco
In: Il linguaggio giuridico nell'Europa delle pluralità : lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell'Unione europea : atti della giornata di studio. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 263-285. - (Studi e ricerche ; 2)
Demuru Sara
Decreto-legge e attuazione del diritto dell'Unione Europea / Sara Demuru
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-19
Decreto-legge e attuazione del diritto dell'Unione Europea / Sara Demu...
Masala Pietro
Ripercussioni della nuova governance europea collegata alla crisi economico-finanziaria sugli equilibri interni alla democrazia parlamentare, con particolare riferimento all’esercizio della funzione legislativa : il caso italiano / Pietro Masala
Nomos : le attualità nel diritto. - 2015, p. 1-30
Ripercussioni della nuova governance europea collegata alla crisi econ...
Cottu Enrico
"Morte e trasfigurazione" di una legge comunitaria / Enrico Cottu
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario. - 21 (2011), n. 6, p. 1373-1392
Bonomi Andrea
Le leggi comunitarie e la delineazione dei principi e dei criteri direttivi per rinvio alle direttive comunitarie nelle materie coperte da riserva di legge (aspetti problematici)
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 293-312. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Siclari Domenico
Il parere della Banca centrale europea nel procedimento legislativo nazionale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 3, p. 841-878
Stradella Elettra
Le deleghe legislative per finalità : il caso delle deleghe contenute nelle leggi comunitarie. Analisi delle deleghe comunitarie nella XIV e XV legislatura
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 143-159. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria
Roma : Camera dei deputati, 2008. - v, 367 p.
-
Sulla cop.: XV legislatura.
Cap. 1, I decreti-legge c.d. "milleproroghe" ... - Cap. 2, La delega c.d. "taglialeggi" ... - Cap. 3, I decreti-legge in materia di sicurezza e il decreto-legge sull'election day. - Cap. 4, Le procedure di attuazione delle direttive comunitarie; il caso della direttiva mercati finanziari (c.d. "MIFID") e della direttiva servizi (c.d. "Bolkenstein"). - Cap. 5, La gestione della delega legislativa in materia ambientale. Ogni capitolo contiene i resoconti degli interventi nel seminario e alcuni approfondimenti; questi ultimi sono segnalati autonomamente in BPR
B70 - Parlamento e Unione Europea
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
Di Porto Valerio,
Lupo Nicola,
Perna Raffaele,
Raveraira Margherita,
Simoncini Andrea,
Sorrentino Federico,
Tarli Barbieri Giovanni,
Zaccaria Roberto,
Ruotolo Marco,
Carli Massimo,
Camera dei Deputati. Comitato per la legislazione,
Scagliarini Simone,
Lorello Laura,
Pastore Andrea,
Clarich Marcello,
Carnevale Paolo,
Celotto Alfonso,
Ciaurro Luigi,
Petrillo Pier Luigi,
Pajno Alessandro,
Costanzo Pasquale,
Trucco Lara,
Bailo Francesca,
Albanesi Enrico,
Milazzo Pietro,
Fatta Chiara,
Ghiribelli Annalisa,
Cecchetti Marcello,
Zimatore Attilio,
Picone Adriano,
Russo Franco,
De Caro Carmela,
De Cesare Gianclaudio,
De Martin Gian Candido
Zaccaria Roberto
Prefazione
In: Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria. - Roma : Camera dei deputati, 2008. - p. 1-11
Benvenuti Paolo
L'art. 11 della Costituzione e il progetto di legge costituzionale n. 218
La comunità internazionale. - 58 (2003), n. 2, p. 201-209
Esposito Antonio
La struttura e gli effetti degli atti giuridici comunitari nella ricerca della qualità della legislazione
In: Istruttoria parlamentare e qualità della normazione / a cura di G. Recchia e R. Dickmann. - Padova : Cedam, 2002. - p. 141-187
Ferioli Elena
I pareri parlamentari sui decreti legislativi e sui regolamenti di recepimento della normativa comunitaria nella XIII legislatura
In: Il Parlamento "consulente" : dati e tendenze relativi alla funzione consultiva parlamentare nella XIII legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Napoli : Jovene, 2002. - p. 71-115
Mencarelli Alberto
Legge comunitaria e qualità della normazione di recepimento : il contributo dell'istruttoria parlamentare
In: Istruttoria parlamentare e qualità della normazione / a cura di G. Recchia e R. Dickmann. - Padova : Cedam, 2002. - p. 229-250
Pizzetti Franco
Riforma costituzionale italiana e processo costituente europeo
Il mulino. - 51 (2002), n. 403, p. 995-1004
Lupo Nicola
Il riordino normativo nelle leggi comunitarie, tra buone intenzioni e occasioni mancate
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario. - 1998, n. 5, p. 963-1001
Brunelli Giuditta
Modello costituzionale e prassi legislativa nella delega per l'attuazione di norme comunitarie
Giurisprudenza costituzionale. - 38 (1993), n. 3, p. 2034-2044
pagina
1 di 2