Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 6
Legnante Guido -
Sani Giacomo
La campagna più lunga
In: Maggioritario finalmente? : la transizione elettorale 1994-2001 / a cura di Roberto D'Alimonte e Stefano Bartolini. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 41-78
Mannheimer Renato
Le elezioni del 2001 e la mobilitazione drammatizzante
In: Dall'Ulivo al Governo Berlusconi : le elezioni del 13 maggio 2001 e il sistema politico italiano / a cura di Gianfranco Pasquino. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 179-197. - (Studi e ricerche ; 484)
Maraffi Marco
Per cosa si è votato il 13 maggio? le mappe cognitive degli elettori italiani
In: Le ragioni dell'elettore : perché ha vinto il centro-destra nelle elezioni italiane del 2001 / a cura di Mario Caciagli e Piergiorgio Corbetta. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 301-338
Melchionda Enrico
L'alternanza prevista : la competizione nei collegi uninominali
In: Dall'Ulivo al Governo Berlusconi : le elezioni del 13 maggio 2001 e il sistema politico italiano / a cura di Gianfranco Pasquino. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 23-105. - (Studi e ricerche ; 484)
Pappalardo Adriano
Il sistema partitico italiano fra bipolarismo e destrutturazione
In: Dall'Ulivo al Governo Berlusconi : le elezioni del 13 maggio 2001 e il sistema politico italiano / a cura di Gianfranco Pasquino. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 199-237. - (Studi e ricerche ; 484)
Pasquino Gianfranco
Un'elezione non come le altre
In: Dall'Ulivo al Governo Berlusconi : le elezioni del 13 maggio 2001 e il sistema politico italiano / a cura di Gianfranco Pasquino. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 11-21. - (Studi e ricerche ; 484)
Pasquino Gianfranco
Le elezioni del 13 maggio
In: Il Governo Berlusconi : le parole, i fatti, i rischi / a cura di Francesco Tuccari ; F. Armao ... [et al.]. . - Bari : Laterza, 2002. - p. 3-19
Sartori Giovanni
Il sistema elettorale resta cattivo
In: Dall'Ulivo al Governo Berlusconi : le elezioni del 13 maggio 2001 e il sistema politico italiano / a cura di Gianfranco Pasquino. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 107-115. - (Studi e ricerche ; 484)
Segatti Paolo -
Sani Giacomo
Fratture sociali, orientamenti politici e voto : ieri e oggi
In: Maggioritario finalmente? : la transizione elettorale 1994-2001 / a cura di Roberto D'Alimonte e Stefano Bartolini. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 249-281
Segatti Paolo -
Schadee Hans M.A.
Informazione politica, spazio elettorale ed elettori in movimento
In: Le ragioni dell'elettore : perché ha vinto il centro-destra nelle elezioni italiane del 2001 / a cura di Mario Caciagli e Piergiorgio Corbetta. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 339-369
Galli Giorgio
La transizione italiana e la formazione dei poli
In: Milano al voto dal 1919 ai nostri giorni : geografia elettorale milanese e analisi del comportamento elettorale [...] / Alessandro Buzzi Donato ... [et al.] ; a cura di Daniele Comero e Giancarlo Rovati. - Milano : Prometheus, 1999. - p. 15-42. - (Collana Elezioni e società ; 2)
Rovati Giancarlo
Il voto politico ed amministrativo nell'area metropolitana milanese : 1993-97
In: Milano al voto dal 1919 ai nostri giorni : geografia elettorale milanese e analisi del comportamento elettorale [...] / Alessandro Buzzi Donato ... [et al.] ; a cura di Daniele Comero e Giancarlo Rovati. - Milano : Prometheus, 1999. - p. 161-190. - (Collana Elezioni e società ; 2)
Bionda Maria Luisa -
Bourlot Alberto
La politica in tv : una lettura trasversale
In: Lo spettacolo della politica : protagonismo e servizio nel talk show elettorale / a cura di Maria Luisa Bionda ... [et al.]. . - Roma : Rai Eri, 1998. - p. 129-136
Bionda Maria Luisa -
Bourlot Alberto -
Villa Marina
L'analisi dei programmi
In: Lo spettacolo della politica : protagonismo e servizio nel talk show elettorale / a cura di Maria Luisa Bionda ... [et al.]. . - Roma : Rai Eri, 1998. - p. 65-127
Cobianchi Vittorio
La prospettiva quantitativa
In: Lo spettacolo della politica : protagonismo e servizio nel talk show elettorale / a cura di Maria Luisa Bionda ... [et al.]. . - Roma : Rai Eri, 1998. - p. 17-57
Anastasi Antonino
Il Mezzogiorno alla prova del maggioritario : il voto in Calabria e in Sicilia
In: Le elezioni della transizione : il sistema politico italiano alla prova del voto, 1994-1996 / a cura di Giuseppe Gangemi e Gianni Riccamboni. - Torino : Utet, 1997. - p. 345-388. - (Serendipity ; 18)
Baccetti Carlo
Pisa : il nuovo continuo
In: Cavalieri e fanti : proposti e proponenti nelle elezioni del 1994 e del 1996 / a cura di Piergiorgio Corbetta e Arturo M. Parisi. . - Bologna : Il Mulino, 1997. - p. 201-266
Baccetti Carlo
La Toscana : le nuove vesti di un'antica egemonia
In: Le elezioni della transizione : il sistema politico italiano alla prova del voto, 1994-1996 / a cura di Giuseppe Gangemi e Gianni Riccamboni. - Torino : Utet, 1997. - p. 302-324. - (Serendipity ; 18)
Bellucci Paolo
Dalla predominanza alla marginalità : la frammentazione della classe politica democristiana nel collegio di Campobasso
In: Cavalieri e fanti : proposti e proponenti nelle elezioni del 1994 e del 1996 / a cura di Piergiorgio Corbetta e Arturo M. Parisi. . - Bologna : Il Mulino, 1997. - p. 267-327
Bellucci Paolo
Classi, identità politiche ed interessi
In: A domanda risponde : il cambiamento del voto degli italiani nelle elezioni del 1994 e del 1996 / a cura di Piergiorgio Corbetta e Arturo M.L. Parisi. - Bologna : Il Mulino, 1997. - p. 261-316. - (Ricerche e studi dell'Istituto Carlo Cattaneo)
pagina
2 di 6