Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 163
La crisi dello "Stato moderno" e l'emergenza pandemica : appunti sul ruolo delle Camere nella lotta contro il coronavirus / Gian Luca Conti
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 517-539
La crisi dello "Stato moderno" e l'emergenza pandemica : appunti sul r...
Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2020. - 286 p.
Baldini Vincenzo
Riduzione del numero dei parlamentari, democrazia di decisione, dinamiche del politico : un’analisi critica della semplificazione strutturale delle assemblee rappresentative… / Vincenzo Baldini
Diritti fondamentali. - 2020, n. 2, p. 1657-1675
Riduzione del numero dei parlamentari, democrazia di decisione, dinami...
Bergonzini, Giuseppe
Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a margine di Corte cost., 31 gennaio 2020, n. 10) / Giuseppe Bergonzini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 26 , p. 1-23
Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a m...
Biondi Francesca
Riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e garanzia della rappresentanza politica : la difficile quadratura del cerchio / Francesca Biondi
Studium iuris. - 2020, n. 4 , p. 407-413
Riduzione del numero dei parlamentari, legge elettorale e garanzia del...
Biondi Francesca -
Villaschi, Pietro
Il funzionamento delle Camere durante l’emergenza sanitaria : riflessioni sulla difficile praticabilità di un Parlamento “telematico” / Francesca Biondi, Pietro Villaschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 18, p. 1-24
Il funzionamento delle Camere durante l’emergenza sanitaria : rifless...
Blando, Felice
Attori e registi del referendum costituzionale di modifica agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione. : rilievi critici sul «taglio» dei parlamentari / Felice Blando
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 2, p. 1-11
Attori e registi del referendum costituzionale di modifica agli artico...
Bressanelli, Edoardo -
Martinico, Giuseppe
Combattere o assecondare il populismo? / Edoardo Bressanelli - Giuseppe Martinico
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 187-197
Brunelli Giuditta
Una revisione senza qualità (riformatrice) / Giuditta Brunelli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 25, p. 1-6
Una revisione senza qualità (riformatrice) / Giuditta Brunelli
Calvano Roberta
Brevi note su emergenza COVID e voto dei parlamentari a distanza : rappresentanza politica, tra effettività e realtà virtuale / Roberta Calvano
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 21, p. 45-61
Brevi note su emergenza COVID e voto dei parlamentari a distanza : rap...
Caretti Paolo
Le recenti proposte di revisione costituzionale tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta / Paolo Caretti
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 685-688
Le recenti proposte di revisione costituzionale tra democrazia rappres...
Casamassima Vincenzo
Cosa cambia per i senatori a vita? / Vincenzo Casamassima
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 71-83
Castelli Luca
Taglio dei parlamentari e prospettive di (ulteriore) revisione costituzionale: qualche osservazione alla luce dell’indagine comparata / Luca Castelli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 10, p. 1-6
Taglio dei parlamentari e prospettive di (ulteriore) revisione costitu...
Catelani Elisabetta
Riforme costituzionali : procedere in modo organico o puntuale? / Elisabetta Catelani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 10, p. 1-27
Riforme costituzionali : procedere in modo organico o puntuale? / Elis...
Ceccanti Stefano
Verso una regolamentazione degli stati di emergenza per il Parlamento : proposte a regime e possibili anticipazioni immediate / Stefano Ceccanti
Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1, p. 1-4
Verso una regolamentazione degli stati di emergenza per il Parlamento ...
Cerrina Feroni Ginevra
Restituire lo scettro agli elettori : la sovranità popolare tra realtà e dover essere / Ginevra Cerrina Feroni
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 1, p. 122-141
Crisi della rappresentanza in campo politico e divieto di mandato impe...
Cerrina Feroni Ginevra
Si può fare finta che tutto sia come prima? : le ragioni di un NO al referendum sulla riduzione dei parlamentari / Ginevra Cerrina Feroni
Si può fare finta che tutto sia come prima? : Le ragioni di un NO al r...
Cerrina Feroni Ginevra
La riduzione del numero dei parlamentari : molto rumore per nulla? / Ginevra Cerrina Feroni
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 231-234
Ciancio Adriana
Quali riforme dopo la riduzione del numero dei parlamentari? : brevi considerazioni a margine della proposta per la valorizzazione del Parlamento in seduta comune e l’introduzione della sfiducia costruttiva / Adriana Ciancio
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-14
Quali riforme dopo la riduzione del numero dei parlamentari? : brevi ...
Colasante Paolo
La riduzione del numero dei parlamentari / Paolo Colasante
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 12, p. 50-75
La riduzione del numero dei parlamentari / Paolo Colasante
pagina
1 di 163