Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Stevanato, Alice
Le origini dell'articolo 28 della legge n. 87 del 1953 : il retroterra della Costituente, il dibattito durante l'approvazione della legge sulla Corte e le "aspettative" nei primi commenti della dottrina / di Alice Stevanato
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 593-607
Fricano, Alessandro
L'elezione diretta del Capo dello Stato nel dibattito politico e costituzionale / di Alessandro Fricano
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 47-59. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani
Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - 98 p. - (Sentieri giuridici ; 12)
Vigevani Giulio Enea
Crisi ed elezione del Capo dello Stato, tra regolarità ed eccezioni / Giulio Enea Vigevani
In: Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 11-19. - (Sentieri giuridici ; 12)
Macchia, Marco
Amministrare la democrazia : parlamento ed equilibrio dei poteri ai tempi delle crisi / Marco Macchia
Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - 259 p. - (Sentieri giuridici ; 8)
Giai, Alessandro -
Juric, Valentjna -
Fontana, Andrea -
Rhao, Marco -
Mazzuri, Jacopo
Il divieto di mandato imperativo : un principio in discussione. L'Italia / Alessandro Giai, Andrea Fontana, Valentjna Juric, Jacopo Mazzuri e Marco Rhao
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-74
Il divieto di mandato imperativo : un principio in discussione. L'Ital...
-
B90 - Parlamento e forze politiche, i gruppi parlamentari
Giai, Alessandro ,
Juric, Valentjna,
Fontana, Andrea,
Rhao, Marco,
Mazzuri, Jacopo
Venturini Fernando
I magistrati eletti al Parlamento italiano, 1861-2013 : dati e metodologia / Fernando Venturini
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 67 (2017), n. 1, p. 175-226
I magistrati eletti al Parlamento italiano, 1861-2013 : dati e metodol...
Pecorella Gaetano
Corte costituzionale e sovranità popolare / di Gaetano Pecorella
Diritto penale e processo. - 20 (2014), n. 12, p. 1470-1473
Gigliotti Alessandro
La responsabilità del Capo dello Stato per gli atti extrafunzionali
Milano : Giuffrè, 2012. - xiv, 328 p. - (Quaderni di Nomos : le attualità del diritto ; 5)
Pastore Fulvio
Evoluzione della forma di governo parlamentare e ruolo del capo dello stato
Torino : Giappichelli, 2012. - xii, 285 p.
Ratto Trabucco Fabio
La ricerca della stabilità dell'esecutivo in Assemblea Costituente: il richiamo del modello elvetico tra parlamentarismo e presidenzialismo
Il politico. - 2011, n. 2, p. 19-42
Lupo Nicola
La persistente ispirazione proporzionalistica dei regolamenti parlamentari dal 1920 ad oggi
Ventunesimo secolo. - 8 (2009), n. 18, p. 77-94
Midiri Mario
Corte, organi politici, giurisdizione
In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 3, p. 1293-1317
Sicardi Stefano
Maggioranza, minoranze e opposizione nella teoria dello Stato e delle forme di governo di Costantino Mortati
In: Forme di stato e forme di governo : nuovi studi sul pensiero di Costantino Mortati / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 945-989
Pastore Fulvio
Evoluzione della forma di governo parlamentare e ruolo del capo dello stato
Torino : Giappichelli, 2003. - 285 p.
Bignami Marco
Costituzione flessibile, costituzione rigida e controllo di costituzionalità in Italia (1848-1956)
Milano : Giuffrè, 1997. - viii, 242 p. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico, Università degli studi, Milano. Facolta di giurisprudenza ; 38)
Bongiovanni Bruno
Destre nella Repubblica
In: Dizionario storico dell'Italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia. . - Roma ; Bari : Laterza, 1996. - p. 163-282
Rebuffa Giorgio
La Costituzione impossibile : cultura politica e sistema parlamentare in Italia
Bologna : Il Mulino, 1995. - 139 p. - (Contemporanea ; 74)
Guarino Giuseppe
Lo scioglimento del Parlamento nel progetto per la nuova Costituzione italiana
Rassegna di diritto pubblico. - 2 (1947), n. 3, p. 155-174
Lener Salvatore
L'indipendenza della magistratura nella nuova Costituzione italiana
La civiltà cattolica. - 98 (1947), vol. 2, p. 303-316