Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 116
Bresciani, Pier Francesco
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o potenziamento della democrazia? / Pier Francesco Bresciani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 536-546
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o pot...
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Castelli Luca
"Ipse dixit": le controversie relative all'affidamento di appalti non rientrano nell'autodichia delle Camere : Nota alla sentenza della Corte costituzionale n. 65 del 2024 / Luca Castelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p, 167-181
Ciaurro Luigi
Autodichia ultimo atto / Luigi Ciaurro
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 2, p. 265-312
Curreri Salvatore
Sulle recenti "sgrammaticature" parlamentari : oltre i "cattivi precedenti" / Salvatore Curreri
Quaderni costituzionali. - 2024, n. 3, p. 703-706
D'Orazio Roberto
Pubblicità parlamentare e diritto all'oblio / Roberto D'Orazio
In: Public and private in contemporary societies / a cura di Claudia Morgana Cascione, Giorgio Giannone Codiglione, Paolo Pardolesi. - Roma : RomaTrE-Press, 2024. - p. 33-51
Dalla Balla, Francesco
Indagine sull'autodichia : miti e prospettive tra Italia e Spagna / Francesco Dalla Balla
Milano : Angeli, 2024. - 391 p. - (SDP : studi di diritto pubblico ; 48)
Dalla Balla, Francesco
Un tagliando all’autodichia. Prime note a margine di Corte cost., sentenza n. 65 del 2024
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 346-371
Un tagliando all’autodichia. Prime note a margine di Corte cost., sent...
Di Porto Valerio -
Marchetti Carlo
L'intelligenza artificiale in Parlamento tra politica e amministrazione / Valerio Di Porto, Carlo Marchetti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 2, p. 391-416
Filippi, Silvia
Il Governo in Parlamento : prospettive evolutive
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 97-126
Fioravanzo, Monica
Nilde Iotti : una donna presidente o una presidente donna? / Monica Fioravanzo
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 31-49
Giovarruscio, Paolo
Vecchie tendenze e nuove conferme. La scissione tra Azione e Italia Viva in Parlamento
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 3, p. 71-91
Vecchie tendenze e nuove conferme. La scissione tra Azione e Italia Vi...
Maestri Gabriele
Sistemi elettorali e regolamenti parlamentari: alla ricerca dei passi perduti (o incoerenti) tra Spagna e Italia / Gabriele Maestri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-20
Sistemi elettorali e regolamenti parlamentari: alla ricerca dei passi ...
Manetti Michela
Aria nuova in materia di autodichia : la sentenza n. 65 del 2024 / Michela Manetti
Quaderni costituzionali. - 2024, n. 3, p. 714-717
Matucci Giuditta
Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia / Giuditta Matucci
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 2, p. 532-569
Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia / Giudi...
Nardini Massimo
Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulteriori prospettive di riforma regolamentare / Massimo Nardini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 7, p. 154-190
Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulte...
Palmirani Monica -
Bresciani, Pier Francesco
Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process / Pier Francesco Bresciani-Monica Palmirani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 2, p. 1-18
Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process...
Saccardi, Tommaso
L'evoluzione dei Regolamenti parlamentari nei recenti diversi percorsi di Camera e Senato / Tommaso Saccardi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 2 p. 90-111, p. 90-111
L'evoluzione dei Regolamenti parlamentari nei recenti diversi percorsi...
Vernata Andrea
I Presidenti delle Camere e l’indirizzo politico : alfieri del cambiamento o argini del sistema istituzionale? / Andrea Piacentini Vernata
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 26, p. 147-170
I Presidenti delle Camere e l’indirizzo politico : alfieri del cambiam...
I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - xv, 134 p. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
pagina
1 di 116