Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 35
Di Majo Luca
La tecnica normativa nel contesto della crisi epidemiologica da COVID-19 / Luca Di Majo
Diritti regionali : rivista di diritto delle autonomie territoriali. - 2020, n. 2, p. 140-183
La tecnica normativa nel contesto della crisi epidemiologica da COVID-...
Pietrangelo Marina
Gli usi linguistici del legislatore statale nella produzione normativa recente : prime considerazioni / Marina Pietrangelo
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 815-828
Che cosa cambia nella normativa statale sulla "better regulation" / Federica Cacciatore
Giornale di diritto amministrativo. - 2018, n. 5, p. 581-589
Dal Canto Francesco
I controlli sulla qualità della legge, ovvero della montagna che partorì un topolino / Francesco Dal Canto
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 125-145. - (Studi pisani sul Parlamento)
La Spina Antonio
La valutazione "ex ante" e il ruolo dell'esecutivo / Antonio La Spina
Rivista giuridica del Mezzogiorno. - 2018, n. 2, p. 429-444
Lorusso Anna Rita
I controlli ex ante ed ex post sull'attuazione delle leggi / Anna Rita Lorusso
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 181-184. - (Studi pisani sul Parlamento)
Sbordoni Stefano
AIR e VIR: strumenti di implementazione della qualità della normazione / Stefano Sbordoni
Rassegna dell'Avvocatura dello stato. - 2018, n. 2, 93-104
Sisti Marco
Valutare le politiche per imparare a spendere meglio / Marco Sisti
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 185-195. - (Studi pisani sul Parlamento)
Di Porto Valerio
La "problematica prassi" dei maxi-emendamenti e il dialogo a distanza tra Corte costituzionale e Comitato per la legislazione / Valerio Di Porto
Il Filangieri. Quaderno. - 2015-2016 (2017), p. 103-115
Finocchiaro Anna
Il ruolo della Commissione affari costituzionali del Senato per la qualità delle leggi / Anna Finocchiaro
In: Le parole giuste : scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia : atti del convegno di presentazione del progetto di ricerca e formazione. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 103-112. - (Studi e ricerche ; 1)
Mastroianni Roberto -
Capobianco Alberto
La qualità della legislazione nell'attuazione del diritto dell'Unione europea / Roberto Mastroianni e Alberto Capobianco
In: Il linguaggio giuridico nell'Europa delle pluralità : lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell'Unione europea : atti della giornata di studio. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 263-285. - (Studi e ricerche ; 2)
Tafani Laura
La tecnica legislativa al servizio della qualità degli atti normativi / Laura Tafani
In: Le parole giuste : scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia : atti del convegno di presentazione del progetto di ricerca e formazione. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 141-155. - (Studi e ricerche ; 1)
Arrigo Gianni -
Cilento Marco -
Limardo Enrico
Tecniche legislative e politiche del lavoro : qualità dei processi decisionali e del linguaggio normativo per riforme moderne ed efficaci / Gianni Arrigo, Marco Cilento, Enrico Limardo ; a cura di Enrico Limardo
Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - 399 p. - (Agonalis: collana diretta da Giuseppe Acocella e Antonio Iodice ; 8)
Carnevale Paolo
Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale : prime riflessioni a margine del Disegno di legge di riforma della seconda parte della Costituzione attualmente in itinere / Paolo Carnevale
In: Liber Amicorum in onore di Augusto Cerri : costituzionalismo e democrazia. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 151-175
Dal Canto Francesco
La qualità della normazione con particolare riguardo alla prospettiva del Parlamento / Francesco Dal Canto
In: La qualità degli atti normativi e amministrativi / a cura di Saulle Panizza. - Pisa : Pisa University Press, 2016. - p. 31-51
Dal Canto Francesco
Governo vs. Parlamento? Evoluzioni del potere di normazione al tempo della crisi economica : atti normativi del Governo e qualità della normazione / Francesco Dal Canto
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-21
Governo vs. Parlamento? Evoluzioni del potere di normazione al tempo d...
Di Majo Luca
Sulla qualità della legislazione : profili critici e nuove prospettive nella stagione delle riforme / Luca Di Majo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 12, p. 1-30
Sulla qualità della legislazione : profili critici e nuove prospettive...
Fracchia Fabrizio
Legistica, AIR e VIR : tecnica legislativa, effetti invalidanti e diritti dei cittadini / Fabrizio Fracchia
Il diritto dell'economia. - 29 (2016), n. 1, p. 9-40
Frosini Tommaso Edoardo
La tecnica legislativa e i suoi confini / Tommaso Edoardo Frosini
In: Scritti in onore di Gaetano Silvestri. - Torino : Giappichelli, 2016. - Vol. 2, p. 1018-1028
Sarpi Francesco
Valutare l'impatto delle regole / Francesco Sarpi
In: La qualità degli atti normativi e amministrativi / a cura di Saulle Panizza. - Pisa : Pisa University Press, 2016. - p. 53-64
pagina
1 di 35