Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 37
Bartolucci Luca
La valutazione di impatto generazionale delle leggi come forma di attuazione degli articoli 9 e 97 della Costituzione / Luca Bartolucci
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 4, p. 39-49
La valutazione di impatto generazionale delle leggi come forma di attu...
Bonomi Andrea
La forma è sostanza: : quando una legge è irrimediabilmente oscura e come tale incostituzionale? / Andrea Bonomi
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 166-205
La forma è sostanza: : quando una legge è irrimediabilmente oscura e c...
Di Porto Valerio -
Espa, Efisio
Difendere/rafforzare la qualità della regolazione / Valerio Di Porto e Efisio Espa
In: L'analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione : annuario 2022 / Osservatorio AIR ; a cura di Valerio Di Porto, Efisio Espa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 13-23
Ferracuti, Niccolò
Le leggi-labirinto e la crisi della certezza del diritto / Niccolò Ferracuti
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 91-110
Le leggi-labirinto e la crisi della certezza del diritto / Niccolò Fer...
Lambiase, Fortunato
Struttura e contenuti delle relazioni AIR trasmesse dal Governo alle Camere / Fortunato Lambiase
In: L'analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione : annuario 2022 / Osservatorio AIR ; a cura di Valerio Di Porto, Efisio Espa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 105-117
Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione : nota a Corte costituzionale, sentenza n. 110/2023 / Luca Di Majo
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 715-725
Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione : ...
Lorello Laura
La qualità della legislazione nel sistema costituzionale : il contributo del Comitato per la legislazione della Camera e del Senato / Laura Lorello
Nuove autonomie. - 2023, n. 1 , p. 33-51
La qualità della legislazione nel sistema costituzionale : il contribu...
Lorello Laura
La qualità della legislazione diventa un’esigenza bicamerale : considerazioni sul nuovo Comitato per la legislazione del Senato della Repubblica nel primo semestre di attività / Laura Lorello
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 27, p. 17-45
Milanesi, Matteo
L'incostituzionalità delle "disposizioni irrimediabilmente oscure" : riflessioni a margine di Corte cost., sent. n. 110/2023 / Matteo Milanesi
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 726-736
L'incostituzionalità delle "disposizioni irrimediabilmente oscure" : r...
Rotolo, Stefano
Il nuovo Comitato per la legislazione al Senato e gli altri soggetti della buona scrittura delle leggi : tra criticità di sistema ed esigenze di riforma / Stefano Rotolo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 6, p. 143-172
Scagliarini Simone
La Corte e la tecnica legislativa / Simone Scagliarini
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 832-842
La Corte e la tecnica legislativa / Simone Scagliarini
Zaccaria Roberto
Il linguaggio del legislatore e della Corte costituzionale / Roberto Zaccaria
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2023, n. 1, p. 141-156
Il linguaggio del legislatore e della Corte costituzionale / Roberto Z...
Albanesi Enrico
A mo' di appunti in vista di un auspicabile aggiornamento, vent'anni dopo, delle Circolari di "drafting" del 2001 : alcune regole ad oggi "mancanti" / Enrico Albanesi
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 499-520
A mo' di appunti in vista di un auspicabile aggiornamento, vent'anni d...
Ceccanti Stefano
Dieci mesi vissuti pericolosamente (6 gennaio 2021 - 5 novembre 2021) : riflessioni dalla Presidenza del Comitato per la legislazione sulla produzione normativa in periodo d'emergenza in sei punti sintetici e tre passaggi logici / Stefano Ceccanti
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 363-369
Dieci mesi vissuti pericolosamente (6 gennaio 2021 - 5 novembre 2021) ...
De Benedetto Maria
Qualità della legislazione tra scienza, tecnica e tecnologia / Maria De Benedetto
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 383-396
Qualità della legislazione tra scienza, tecnica e tecnologia / Maria D...
Deodato Carlo
Le ragioni di nuove istruzioni e raccomandazioni sulla qualità della regolazione : una rinnovata attenzione per il "drafting" sostanziale / Carlo Deodato
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 423-446
Le ragioni di nuove istruzioni e raccomandazioni sulla qualità della r...
Di Majo Luca
Il Comitato per la legislazione e la pandemia / Luca Di Majo
In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 121-145
Di Porto Valerio
La circolare nella giurisprudenza del Comitato per la legislazione : una storia intensa, senza pretese / Valerio Di Porto
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 1, p. 331-362
La circolare nella giurisprudenza del Comitato per la legislazione : u...
Griglio Elena -
Marchetti Carlo
La "specialità" delle sfide tecnologiche applicate al drafting parlamentare : dal quadro comparato all'esperienza del Senato italiano / Elena Griglio, Carlo Marchetti
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 3, p. 361-386
La "specialità" delle sfide tecnologiche applicate al drafting parlame...
Ibrido Renato
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegnerizzazione” del processo di decisione parlamentare / Renato Ibrido
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 291-310
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegne...
pagina
1 di 37