Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 6
Donato Giuseppe
Il valore precettivo della XII disposizione finale e l'estromissione delle liste neofasciste dalle competizioni elettorali / Giuseppe Donato
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 3, p. 585-596
Il valore precettivo della XII disposizione finale e l'estromissione d...
Bucello Stefano
L'incidenza del "favor partecipationis" sulle modalità di accreditamento delle liste elettorali alla luce delle più recenti pronunce del giudice amministrativo / Stefano Bucello
GiustAmm.it. - 2018, n. 4, p. 1-9
Conforti Martino
La perdita del diritto elettorale ed il calcolo dei termini per la reiscrizione nelle liste elettorali dei cittadini cancellati / Martino Conforti
Lo stato civile italiano. - 112 (2016), n. 4, p. 44-49
Mercurio Vincenzo
L'applicazione dell'art. 11 del T.U. n. 223/1967 concernente l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di nascita dei cittadini iscritti all'AIRE / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 112 (2016), n. 6, p. 61-62
Maestri Gabriele
Una campagna «emblematica» : simboli di lista, media e propaganda / Gabriele Maestri
In: Sondaggi ed elezioni : le regole del gioco e della comunicazione : XI Convegno Internazionale SISE, Pordenone, 13-14 marzo 2013 / a cura di Ilvo Diamanti, Luigi Ceccarini. - Firenze : Società italiana di studi elettorali, 2013. - p. 139-152
Sondaggi ed elezioni
Pizzo Giovanni
Servizio elettorale comunale: la irragionevole impossibilità del cambiamento
Lo stato civile italiano. - 105 (2009), n. 7, p. 532-535
Mercurio Vincenzo
Il responsabile del Servizio elettorale, dopo la legge finanziaria 2008 è ufficiale elettorale?
Lo stato civile italiano. - 104 (2008), n. 2, p. 126-128
Mercurio Vincenzo
Individuazione del "responsabile del servizio elettorale" e attribuzione delle funzioni - Nomina del sindaco o atto di gestione del dirigente?
Lo stato civile italiano. - 104 (2008), n. 3, p. 207-210
Cacciari Alessandro
Quale giudice per l'ammissione delle liste alle elezioni politiche?
Il foro amministrativo T.A.R. - 5 (2006), n. 3, p. 899-902
Gallo Carlo Emanuele
L'ambito del giudizio elettorale nella decisione dell'adunanza plenaria n. 10 del 2005
Il foro amministrativo. Consiglio di Stato. - 4 (2005), n. 11, p. 3244-3251
Chiara Giuseppe
Titolarità del voto e fondamenti di libertà ed eguaglianza
Milano : Giuffrè, 2004. - ix, 283 p. - (Pubblicazioni della facoltà di giurisprudenza. N. S. / Università degli studi, Catania ; 196)
Tesauro Alfonso
Alcune questioni di diritto elettorale
Rassegna di diritto pubblico. - 2004, n. 2, p. 583-585
Colalillo Vincenzo Umberto
Il voto assistito
Boule : quaderni di studi dell'osservatorio elettorale del Molise. - 2 (2002), [ed. speciale], p. 163-171
Deffenu Andrea
La revisione virtuale dell'art. 51 Cost.
Quaderni costituzionali. - 22 (2002), n. 3, p. 617-619
Damiani Paolo
La nuova disciplina della ineleggibilità dei magistrati in caso di fine anticipata della legislatura (una occasione persa)
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 40 (1998), n. 4, p. 879-890
Pepe Carmine
I limiti all'elettorato attivo : incapacitazioni e legislazione di emergenza
Padova : Cedam, 1997. - 214 p.
Elettorato attivo e passivo
Morciano di Romagna : Gaspari, 1996. - 334 p.
Pepino Livio
Legalità e diritti di cittadinanza nella democrazia maggioritaria
Questione giustizia. - 12 (1993), n. 2, p. 237-300
Camera dei Deputati. Ufficio per la documentazione bibliografica e legislativa italiana e straniera
Popolazione, alfabetismo e voto in Italia e in Europa : elementi statistici
[Roma] : Camera dei deputati, 1991. - 17 p. - (Elementi di documentazione / Camera dei Deputati. Biblioteca ; 4)
Beckwith Karen
Sneaking women into office : alternative access to parliament in France and Italy
Women and politics. - 9 (1989), n. 3, p. 1-15
pagina
1 di 6