Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 12
Pinto Luca -
Pansardi Pamela
Gender penalty and electoral outcomes in the 2018 Italian elections / Pamela Pansardi, Luca PInto
Contemporary Italian politics. - 2020, n. 3, p. 300-313
Gender penalty and electoral outcomes in the 2018 Italian elections / ...
Sampugnaro Rossana -
Montemagno, Francesca
Women and the Italian general election of 2018 : selection, constraints and resources in the definition of candidate profiles / Rossana Sampugnaro, Francesca Montemagno
Contemporary Italian politics. - 2020, n. 3, p. 329-349
Women and the Italian general election of 2018: selection, constraints...
Santini Giulio
Riforma costituzionale e sistema dei partiti : tra crisi della rappresentanza e opportunità di partecipazione, un'occasione per attuare l'art. 49 Cost. / Giulio Santini
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 115-128
Sulpizi, Giulia
Donne e rappresentanza politica : la prospettiva comparata per valorizzare la differenza di genere / Giulia Sulpizi
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 3, p. 723-758
Donne e rappresentanza politica: la prospettiva comparata per valorizz...
International Standards on the Right to Participation of Minorities in Public Life and Representation of Minorities in the Hungarian and the Italian Parliaments
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 2, p. 1667-1683
International Standards on the Right to Participation of Minorities in...
Costa, Paolo
La democrazia e la sorte. : Appunti giuridici intorno a un dibattito in corso / Paolo Costa
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 2 , p. 199-219
La democrazia e la sorte. : Appunti giuridici intorno a un dibattito i...
Curreri Salvatore
Le "convergenze parallele" tra diritto del magistrato ad assumere cariche politiche e divieto di iscrizione e militanza partitica / Salvatore Curreri
Studium iuris. - 2019, n. 2, p. 147-156
Galdi Marco
Il limite del doppio mandato e la “democrazia dei cittadini” : (riflessioni a margine di Corte cost. sent. 10 luglio 2019, n. 173) / Marco Galdi
Consulta online : periodico telematico. - 2019, n. 3, p. 550-571
Il limite del doppio mandato e la “democrazia dei cittadini” : (rifles...
Mercurio Vincenzo
La parità di genere nei diversi tipi di elezione / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2019, n. 4, p. 69-73
Ronga Umberto
La selezione delle candidature / Umberto Ronga
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 3, p. 49-72
Il ruolo dell’Ufficio parlamentare di bilancio nella forma di governo ...
Anzon Demmig Adele
Dignità delle donne e parità tra i sessi nell'accesso ad uffici pubblici e a cariche elettive (a proposito della protesta di costituzionaliste e costituzionalisti) / Adele Anzon Demmig
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 123-127
Dignità delle donne e parità tra i sessi nell'accesso ad uffici pubbli...
Caterina Edoardo
Irregolarità nella selezione dei candidati per le elezioni politiche : ragguagli dalla Sassonia e alcune considerazioni sulle vicende italiane / Edoardo Caterina
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 361-371
Irregolarità nella selezione dei candidati per le elezioni politiche :...
Fogliame Virgilia
La parità di genere nella legge elettorale e il ruolo dei partiti politici / Virginia Fogliame
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 129-144
La parità di genere nella legge elettorale e il ruolo dei partiti poli...
Gabrielli Chiara
Un'eccezione suggestivamente argomentata, un'affermazione di infondatezza condivisibile, un assetto normativo comunque da rimeditare / Chiara Gabrielli
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 4, p. 1798-1806
Gori Luca
Le elezioni primarie nell'ordinamento costituzionale / Luca Gori
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 408 p. - ( Ricerche giuridiche ; 140)
Gori Luca
Sull'iscrizione e partecipazione sistematica e continuativa dei magistrati a partiti politici, ovvero sui rapporti perennemente irrisolti fra magistratura e politica / Luca Gori
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 4, p. 1806-1818
Imparato Emma A.
La rappresentanza di genere tra sistemi elettorali, giurisprudenza costituzionale e modelli socio-culturali di "effettiva uguaglianza"
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 2, p. 1-35
La rappresentanza di genere tra sistemi elettorali, giurisprudenza cos...
Pedullà Luca
M5S : al Senato, in Sicilia, più seggi che candidati / Luca Pedullà
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 3, p. 1-3
M5S : al Senato, in Sicilia, più seggi che candidati / Luca Pedullà
Pitino Arianna
La rappresentanza di genere nella legge n. 165 del 2017: profili di dubbia legittimità costituzionale, a prima lettura / Arianna Pitino
Quaderni costituzionali. - 2018, n. 1, p. 188-191
Podetta Marco
Il c.d. "Rosatellum-bis" : liste artatamente corte ed "esaurimento" di candidati / Marco Podetta
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-37
La modifica del Regolamento del Senato e le nuove procedure per l'invi...
pagina
1 di 12