Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 37
Bentivegna Sara -
Rega Rossella
Leader sotto attacco : l'inciviltà dei cittadini nell'interazione con i politici / di Sara Bentivegna e Rossella Rega
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 55-76
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara
Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri
Bologna : il Mulino, 2024. - 173 p.
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara -
Marchetti Rita
L'agenda pubblica della campagna 2022 : pochi temi per tanti attori / di Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri e Rita Marchetti
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 19-35
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara -
Rega Rossella
La percezione dell'inciviltà politica nella campagna elettorale tra sensibilizzazione e desensibilizzazione / di Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri e Rossella Rega
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 37-54
Boccia Artieri Giovanni -
Donato, Valeria
Le elezioni politiche su TikTok. Verso un’agenda pubblica algoritmica? / di Giovanni Boccia Artieri e Valeria Donato
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 97-119
De Sio Lorenzo -
Maggini Nicola -
Mannoni Elisabetta
Al cuore della rappresentanza : i temi in discussione, tra domanda dell'elettorato e offerta dei partiti / Lorenzo De Sio, Nicola Maggini ed Elisabetta Mannoni
In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 47-76. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
Mazzoni Marco -
Pagiotti Susanna -
Mincigrucci Roberto
Un reddito di cittadinanza "redditizio" : storia di un tema controversiale nella campagna elettorale 2022 / di Marco Mazzoni, Roberto Mincigrucci e Susanna Pagiotti
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 137-154
Stanziano, Anna -
Mancini Paolo -
Marchetti Rita
Alla ricerca del salvatore / di Paolo Mancini, Rita Marchetti e Anna Stanziano
In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 121-135
Vaccari Cristian -
Carrieri Luca
Divergenti ma non troppo? Le priorità dei cittadini e le strategie dei partiti durante la campagna elettorale / Luca Carrieri e Cristian Vaccari
In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 77-105. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
Turato Fabio -
Salvarani, Giacomo
Elezioni 2022 : La «campagna negativa» agli occhi dell’elettorato
Comunicazione politica. - 2023, n. 1, p. 77 - 97
Bobba Giuliano -
Seddone Antonella
Opinione pubblica e comunicazione politica : dai manifesti di partito all'utilizzo dei social media / di Giuliano Bobba e Antonella Seddone
In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 143-171
Pessato Maurizio
Survey & Polls. Elezioni d’estate. Le reazioni degli italiani
Comunicazione politica. - 2022, n. 3, p. 449-458
Scaglioni Massimo
Political Publics. La campagna elettorale in estate, fra continuità e discontinuità / Massimo Scaglioni
Comunicazione politica. - 2022, n. 3, p. 467-472
Baravelli Andrea
Un voto in grigioverde? : il tema della "lezione" della guerra nella campagna elettorale dell'autunno 1919 / Andrea Baravelli
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 131-148. - (Quaderni di storia)
Barra Vincenzo
Aspettando De Sanctis : le origini del Viaggio elettorale e il collegio di Lacedonia nel 1874-75 / Vincenzo Barra
Le carte e la storia. - 2021, n. 2, p. 49-62
Fimiani Enzo
La "vittoria mutilata" : dal mito alla storia
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 149-177. - (Quaderni di storia)
Font Nuria -
Tsakatika Myrto -
Graziano Paolo
Varieties of Inclusionary Populism? : SYRIZA, Podemos and the Five Star Movement / Nuria Font, Paolo Graziano, Myrto Tsakatika
Government and opposition. - 2021, n. 1, p. 163-183
Varieties of Inclusionary Populism? : SYRIZA, Podemos and the Five Sta...
Novarese Daniela
Partiti di massa e comunicazione politica "visiva" : immagini femminili nelle campagne elettorali italiane del biennio 1946-1948 / Daniela Novarese
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 327-340
-
Relazione al Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell'Università della Tuscia e dalla Società per gli studi di storia delle istituzioni, tenuto a Viterbo il 27-28 settembre 2019
H31 - Campagne elettorali
Novarese Daniela
Pignotti Marco
Tentazioni e processi delegittimanti nella campagna elettorale del 1919 / Marco Pignotti
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 113-129. - (Quaderni di storia)
Boccia Artieri Giovanni -
Bentivegna Sara -
Marchetti Rita
L’agenda pubblica interrelata in campagna elettorale : Politiche 2018 ed Europee 2019 tra convergenza e divergenza mediale / Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri, Rita Marchetti
Problemi dell'informazione. - 2020, n. 2, p. 173-200
pagina
1 di 37