Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 18
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Dalla Balla, Francesco
Indagine sull'autodichia : miti e prospettive tra Italia e Spagna / Francesco Dalla Balla
Milano : Angeli, 2024. - 391 p. - (SDP : studi di diritto pubblico ; 48)
Armaroli Paolo
I senatori a vita visti da vicino : da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini / Paolo Armaroli
Lucca : La vela, 2023. - 449 p. - (Schegge)
Clarich Marcello
Rapporti di supremazia speciale e antiparlamentarismo / Marcello Clarich
Diritto e processo amministrativo. - 2023, n. 4, p. 783-791
Soddu Francesco
La storia del Parlamento / di Francesco Soddu
In: Mescolare le carte e la storia : come si studiano le istituzioni : saggi per Guido Melis / a cura di Antonella Meniconi, Francesco Soddu, Giovanna Tosatti. - Bologna : Il mulino, 2023. - p. 49-60
Ferrante, Riccardo
Crisi della legge : tradizione giuridica e ideologie della giurisdizione / Riccardo Ferrante
In: 1920-2020, un secolo di giustizia costituzionale / a cura di Gian Paolo Dolso, Davide Rossi. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 111-124
Pallante Francesco
Il dovere che non c'è più? : sull'abolizione delle sanzioni all'obbligo di voto in Italia / Francesco Pallante
In: Votare o no : la pratica democratica del voto, tra diritto individuale e scelta collettiva / a cura di Corrado Fumagalli e Valeria Ottonelli ; con testi di Domenico Cersosimo ... [et al.]. - Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2022. - p. 35-48
Ricciardi, Toni
La rappresentanza degli italiani all'estero : lenta, lunga e incompiuta? / Toni Ricciardi
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 187-208. - (Percorsi. Scienza politica)
Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura
Milano : Angeli, 2021. - 443 p. - (La società moderna e contemporanea. Analisi e contributi ; 173)
Bonomo Bruno
La proprietà della casa alle origini dell'Italia repubblicana : politica e legislazione, 1945-1950 / Bruno Bonomo
Italia contemporanea. - 2021, n. 295, p. 222-252
De Ninno Fabio
Italian civilian victims of war : assistance, legislation and war pensions from Fascism to Republic / Fabio De Ninno
Journal of modern Italian studies. - 26 (2021), n. 3, p. 291-313
Laze Marsid
Parlamento e bilancio nella teoria e nella prassi della forma di governo / Marsid Laze
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 3-40
Macchia, Marco
Amministrare la democrazia : parlamento ed equilibrio dei poteri ai tempi delle crisi / Marco Macchia
Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - 259 p. - (Sentieri giuridici ; 8)
Mattone Antonello -
Mura Salvatore
Introduzione / Antonello Mattone e Salvatore Mura
In: Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura. - Milano : Angeli, 2021. - p. 7-11. - (La società moderna e contemporanea. Analisi e contributi ; 173)
Meniconi Antonella
La storia delle istituzioni nei fondi della Biblioteca della Camera : un percorso di ricerca / Antonella Meniconi
In: Nilde Iotti e la "nuova" Biblioteca della Camera dei deputati / a cura di Guido Melis, Francesca Russo. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 85-94. - (Percorsi. Storia)
Pertici Andrea
Il difficile cammino dell'uguaglianza di fronte alla differenza di genere : Disuguaglianze e discriminazioni nelle "stagioni" dell'ordinamento italiano / Andrea Pertici
In: Eguaglianza e discriminazioni nell'epoca contemporanea : atti del XXXIV convegno annuale, Bergamo, 15-16 novembre 2019 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 277-358. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2019)
Ruju, Sandro
La questione industriale nelle inchieste parlamentari / Sandro Ruju
In: Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura. - Milano : Angeli, 2021. - p. 304-327. - (La società moderna e contemporanea. Analisi e contributi ; 173)
Soddu Francesco
Come si dovrebbe studiare la storia dei parlamenti moderni / Francesco Soddu
In: Nilde Iotti e la "nuova" Biblioteca della Camera dei deputati / a cura di Guido Melis, Francesca Russo. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 75-84. - (Percorsi. Storia)
Documenti per la storia della Biblioteca della camera dei deputati, 1848-1988 / [a cura di Fernando Venturini]
Roma : Camera dei deputati, 2020. - vi, 128 p.
Granara, Daniele
La lunga strada verso il suffragio universale / Daniele Granara
Rivista della cooperazione giuridica internazionale / a cura dell'Istituto internazionale di studi giuridici. - 2020, n. 64 , p. 35-58
pagina
1 di 18