Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 40 
					
				
			
			 
	
	 
			
							 Bassanini Franco  						
				I partiti, le comunità intermedie e la crisi della democrazia rappresentativa / Franco Bassanini				
												                
							
			In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 129-152
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Lauro Alessandro  						
				La XIXe législature du Parlement italien : discontinuités apparentes et continuités réelles / Alessandro Lauro				
												                
							
			In: Les institutions politiques dans l'Italie de Giorgia Meloni : permanences et mutations / sous la direction de Emmanuel Tawil. - Paris : Les Editions du Cerf, 2024. - p. 37-49
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Morlino Leonardo  						
				Partiti, rappresentanza e istituzioni di governo / Leonardo Morlino				
												                
							
			In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 83-108
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Napolitano Andrea  						
				La rappresentanza politica assembleare : funzione, crisi, trasformazione e prospettive di una "sempre verde" finzione giuridica / Andrea Napolitano				
												                
							
			In: Verità e finzione nelle scienze giuridiche e sociali / a cura di Luca Buscema. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 89-107
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Passigli Stefano  						
				Rappresentanza politica e rappresentanza di interessi : partiti e corpi intermedi: un rapporto complesso / Stefano Passigli				
												                
							
			In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 109-128
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Gambino Silvio  						
				Crisi della rappresentanza politica e democrazia costituzionale / Silvio Gambino				
												                
							
			In: Melanges en l'honneur de Stéphane Pierré-Caps : Constitution, Etats et peuples / sous la coordination d'Arthur Braun. - Paris : L'Harmattan, 2023. - p. 337-349
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Soddu Francesco  						
				La storia del Parlamento / di Francesco Soddu				
												                
							
			In: Mescolare le carte e la storia : come si studiano le istituzioni : saggi per Guido Melis / a cura di Antonella Meniconi, Francesco Soddu, Giovanna Tosatti. - Bologna : Il mulino, 2023. - p. 49-60
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Vernata Andrea  						
				Il Parlamento nell'emergenza (pandemica) / Andrea Vernata				
												                
							
			In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 26-48
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Bartolucci Luca  						
				I lavori del Parlamento e delle Commissioni parlamentari nell'emergenza pandemica / Luca Bartolucci				
												                
							
			In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 83-119
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Bindi Elena  						
				Il periodo costituente: dall'esigenza di stabilizzazione dell'esecutivo alla valorizzazione del ruolo del Capo dello Stato / Elena Bindi				
												                
							
			In: Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 21-34. - (Sentieri giuridici ; 12)
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Bruno Fernanda  						
				Democrazia parlamentare: Quale futuro? : Proposte di riforma di Costantino Mortati e di Egidio Tosato / FERNANDA BRUNO				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 251 - 264
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Ceccanti Stefano  						
				La transizione non è un blocco : sei tesi per ragionare dal termine di inizio alla stabilizzazione del correttivo presidenziale / Stefano Ceccanti				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 301-311
            
													
				
					
				
							
 
			
							 De Micheli Chiara  						
				XVIII legislatura: crisi della funzione legislativa e mutamenti politici / di Chiara De Micheli				
												                
							
			In: Verso la terza Repubblica : la democrazia italiana tra crisi, innovazione e continuità (2008-2022) / a cura di Mauro Tebaldi. - Roma : Carocci, 2022. - p. 19-81
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Happacher, Esther  						
				Die Reduzierung der Mitglieder des italienischen Parlaments durch das Verfassungsgesetz Nr. 1/2020 / Esther Happacher				
												                
							
			In: Schadensrecht, Steuerrecht, Verfassungsrecht / von Michael Stürner, ... [et al.]. - Heidelberg : Müller, 2022. - p. 31-41. - (Jahrbuch für italienisches Recht ; 33/34)
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Lupo Nicola  						
				I regolamenti parlamentari dopo la pandemia (e dopo la riduzione del numero dei parlamentari) / Nicola Lupo				
												                
							
			In: L'emergenza pandemica e l'impatto sul diritto pubblico : innovazione e prospettive future / a cura di Donatella Morana, Stefania Mabellini. - Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2022. - p. 19-34
            
													
				
					
				
							
 
			
												Malvicini Massimiliano  -
											 Mallardo, Simone  						
				Le fonti del diritto: legislazione emergenziale e riforme costituzionali / Massimiliano Malvicini e Simone Mallardo				
												                
							
			In: Dove va la Repubblica? : istituzioni e società ancora in transizione, 2017-2021 / a cura di Massimo Cavino ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 59-89
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Mazzina Paola  						
				Processi decisionali, modalità di svolgimento dei lavori parlamentari nel periodo dell'emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19 ed uso della tecnologia / Paola Mazzina				
												                
							
			In: Processo, processi e rivoluzione tecnologica / a cura di E. Teliti, P. Laghi. - Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2022. - p. 313-334
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Pacini Fabio  						
				Populismo e Parlamento nel 'laboratorio' istituzionale italiano / di Fabio Pacini				
												                
							
			In: Populismo e costituzione : una prospettiva giuridica / Giacomo Delledonne ... [et al.]. - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 41-71
            
													
				
					
				
							
 
			
												Russo Federico  -
											 Pritoni Andrea  						
				Il processo rappresentativo tra partiti politici e gruppi di interesse / di Andrea Pritoni e Federico Russo				
												                
							
			In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 115-141
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Sawicki Jan  						
				Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti.  :   / Jan Sawicki				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
            
													
				
					
				
							
 
	
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 40