Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Rodomonte Maria Grazia
La "rappresentanza di genere" in Italia : tra ostacoli teorici e percorsi in divenire
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1073-1089
D'Amico Marilisa
Riflessioni in tema di rappresentanza di genere nelle istituzioni / Marilisa D'Amico
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 91-122
Pedullà Luca
Il libero mandato parlamentare tra liste bloccate, primarie e democrazia interna ai partiti / Luca Pedullà
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3147-3170
Santini Giulio
Riforma costituzionale e sistema dei partiti : tra crisi della rappresentanza e opportunità di partecipazione, un'occasione per attuare l'art. 49 Cost. / Giulio Santini
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 115-128
Legge elettorale e parità di genere : un matrimonio difficile / Fulvia Abbondante
In: Legge elettorale e dinamiche della forma di governo : atti del Convegno di studi del Dipartimento di giurisprudenza, Università di Napoli Federico II, 13 aprile 2018 / a cura di Giovanna De Minico e Gennaro Ferraiuolo. - Firenze : Passigli, 2019. - p. 269-295. - (Studi e ricerche scelti da ASTRID)
De Lucia Federico -
Paparo Aldo
L'offerta elettorale fra regole inedite e conflitti vecchi e nuovi / Federico De Lucia, Aldo Paparo
In: Il voto del cambiamento : le elezioni politiche del 2018 / a cura di Alessandro Chiaromonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2019. - p. 13-60. - (Studi e ricerche. Politica ; 748)
Baldini Gianfranco -
Pedrazzani Andrea -
Pinto Luca
Nuovo sistema elettorale e scelta dei candidati: cosa è cambiato? / Luca Pinto, Andrea Pedrazzani e Gianfranco Baldini
In: Il vicolo cieco : le elezioni del 4 marzo 2018 / a cura di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati. - Bologna : Il Mulino, 2018. - p. 99-125. - (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo)
Volpi Mauro
Dalla politica come militanza alla politica come professione : la selezione del personale politico-parlamentare in Italia / Mauro Volpi
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 29-49. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Corneli Valentina
Liste bloccate e selezione dei candidati / Valentina Corneli
In: La rappresentanza in questione : giornate di diritto e storia costituzionale "Atelier 4 luglio - G.G. Floridia" / a cura di Romano Orrù, Francesco Bonini, Anna Ciammariconi. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2016. - p. 225-239
D'Amico Marilisa
L'eguaglianza tra i sessi e la rappresentanza / Marilisa D'Amico
In: Percorsi di eguaglianza / a cura di Francesca Rescigno ; prefazione di Lorenza Carlassare. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 75-95
Giannetti Daniela
Metodi di selezione dei candidati e democrazia infra-partitica / di Daniela Giannetti
In: La rappresentanza politica in Italia : candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013 / a cura di Aldo Di Virgilio, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2016. - p. 295-321. - (Studi e ricerche. Politica ; 706)
Segatti Paolo
L'altra personalizzazione : strumenti della campagna elettorale, elettori e candidati a confronto / Paolo Segatti
In: La rappresentanza politica in Italia : candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013 / a cura di Aldo Di Virgilio, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2016. - p. 91-115. - (Studi e ricerche. Politica ; 706)
Segatti Paolo -
Pedrazzani Andrea -
Pinto Luca
I candidati nel tempo : un'analisi longitudinale delle candidature in Italia dal 1976 ad oggi / Andrea Pedrazzani, Luca Pinto e Paolo Segatti
In: La rappresentanza politica in Italia : candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013 / a cura di Aldo Di Virgilio, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2016. - p. 35-60. - (Studi e ricerche. Politica ; 706)
Verzichelli Luca -
Pinto Luca
La "scelta prima della scelta" : profilo dei candidati, selezione e percorsi di carriera politica / Luca Pinto e Luca Verzichelli
In: La rappresentanza politica in Italia : candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013 / a cura di Aldo Di Virgilio, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2016. - p. 61-89. - (Studi e ricerche. Politica ; 706)
Catalano Stefano
Le misure a favore del riequilibrio della rappresentanza di genere come oggetto di contenzioso elettorale / di Stefano Catalano
In: La giustizia elettorale : atti del seminario svoltosi a Firenze, il 16 novembre 2012 / a cura di Elisabetta Catelani, Filippo Donati, Maria Cristina Grisolia. - Napoli : Editoriale scientifica, 2013. - p. 339-355
Covino Fabrizia
Il principio delle pari opportunità nell'accesso alle cariche elettive al vaglio della giurisprudenza costituzionale e amministrativa / Fabrizia Covino
In: Studi in onore di Claudio Rossano. - Napoli : Jovene, 2013. - Vol. 2, p. 639-646
De Vitis Michele -
Di Gregorio Luigi
Il meccanismo delle multicandidature alle elezioni 2013 : autoreferenzialità o semplificazione? / di Luigi Di Gregorio, Michele De Vitis
In: Sondaggi ed elezioni : le regole del gioco e della comunicazione : XI Convegno Internazionale SISE, Pordenone, 13-14 marzo 2013 / a cura di Ilvo Diamanti, Luigi Ceccarini. - Firenze : Società italiana di studi elettorali, 2013. - p. 265-293
Sondaggi ed elezioni
Rivosecchi Guido
L'incandidabilità agli organi rappresentativi e il divieto di ricoprire cariche elettive e di governo (art. 1, commi 63-65)
In: La legge anticorruzione : prevenzione e repressione della corruzione / a cura di Bernardo Giorgio Mattarella, Marco Pelissero. . - Torino : Giappichelli, 2013. - p. 295-321
Pinto Ferdinando
Cambiar pagina : incandidabilità, ineleggibilità e incompatibilità nell'ordinamento italiano / Ferdinando Pinto
In: Scritti in onore di Giuseppe Palma. - Torino : Giappichelli, 2012. - Vol. 2, p. 1239-1254
Salazar Carmela
Le "quote" inquiete : una nuova pronuncia della Corte costituzionale sulle azioni positive in materia elettorale / Carmela Salazar
In: Scritti in onore di Giuseppe Palma. - Torino : Giappichelli, 2012. - Vol. 2, p. 1259-1298
pagina
1 di 3