Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 5
Turato Fabio -
Bordignon Fabio
Il Popolo della libertà : un Pdl-meno-P
In: Un salto nel voto / Ilvo Diamanti con Fabio Bordignon e Luigi Ceccarini. - Roma ; Bari : Laterza, 2013. - p. 83-93. - (I Robinson / Letture)
Vezzoni Cristiano
Perché il PD ha perso le elezioni / di Cristiano Vezzoni
In: Voto amaro : disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013 / ITANES. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 83-92. - (Contemporanea ; 232)
Boscato Stefania
La DC e la circoscrizione elettorale Roma-Viterbo-Latina-Frosinone dalla Costituente al 1963
In: Il ceto politico del Lazio nell'Italia repubblicana : dinamiche della rappresentanza e costruzione del consenso (1946-1963) / a cura di Silvana Casmirri. - Milano : Angeli, 2011. - p. 199-236
Corbetta Piergiorgio
Le fluttuazioni elettorali della Lega Nord
In: Proporzionale se vi pare : le elezioni politiche del 2008 / a cura di Roberto D'Alimonte e Alessandro Chiaramonte. - Bologna : Il Mulino, 2010. - p. 107-128
Aiello Antonio -
Angelastro Angela
Comunicazione pubblicitaria ed elezioni politiche italiane 2006 : il caso de "La Margherita"
In: La politica mediatizzata : forme della comunicazione politica nel confronto elettorale del 2006 / a cura di Gilda Sensales e Marino Bonaiuto. - Milano : Angeli, 2008. - p. 145-162. - (Psicologia sociale ; 55)
Allegretta Peppe
Democratici di Sinistra. La campagna delle elezioni politiche 2006
In: Comunicazione politica : Le primarie del 2005 e le politiche del 2006: sette casi di comunicazione e marketing elettorale / a cura di Emanuele Gabardi ; postfazione di Nicolò Addario. - Milano : Angeli, 2008. - p. 77-95. - (Casi di comunicazione)
Biorcio Roberto
La terza ondata leghista
In: Senza più sinistra : l'Italia di Bossi e Berlusconi / a cura di Renato Mannheimer e Paolo Natale. - Milano : Il Sole 24 ore, 2008. - p. 61-72. - (Mondo economico ; 126)
Biorcio Roberto
La strategia dei principali partiti e la risposta degli elettori
In: Il ritorno di Berlusconi : vincitori e vinti nelle elezioni del 2008. - Bologna : Il Mulino, 2008. - p. 109-122. - (Contemporanea ; 187)
Maraffi Marco
Chi ha votato chi?
In: Il ritorno di Berlusconi : vincitori e vinti nelle elezioni del 2008. - Bologna : Il Mulino, 2008. - p. 83-96. - (Contemporanea ; 187)
Messa Paolo -
Mele Giuseppe
Udc. La campagna delle elezioni politiche 2006
In: Comunicazione politica : Le primarie del 2005 e le politiche del 2006: sette casi di comunicazione e marketing elettorale / a cura di Emanuele Gabardi ; postfazione di Nicolò Addario. - Milano : Angeli, 2008. - p. 152-163. - (Casi di comunicazione)
Mollicone Federico
Alleanza nazionale. La campagna delle elezioni politiche 2006
In: Comunicazione politica : Le primarie del 2005 e le politiche del 2006: sette casi di comunicazione e marketing elettorale / a cura di Emanuele Gabardi ; postfazione di Nicolò Addario. - Milano : Angeli, 2008. - p. 63-76. - (Casi di comunicazione)
Palmieri Antonio
Forza Italia. La campagna delle elezioni politiche 2006
In: Comunicazione politica : Le primarie del 2005 e le politiche del 2006: sette casi di comunicazione e marketing elettorale / a cura di Emanuele Gabardi ; postfazione di Nicolò Addario. - Milano : Angeli, 2008. - p. 96-124. - (Casi di comunicazione)
Parisi Roberto
La Rosa nel pugno. La campagna delle elezioni politiche 2006
In: Comunicazione politica : Le primarie del 2005 e le politiche del 2006: sette casi di comunicazione e marketing elettorale / a cura di Emanuele Gabardi ; postfazione di Nicolò Addario. - Milano : Angeli, 2008. - p. 134-151. - (Casi di comunicazione)
Ricolfi Luca
Perché le sinistre hanno perso
In: Senza più sinistra : l'Italia di Bossi e Berlusconi / a cura di Renato Mannheimer e Paolo Natale. - Milano : Il Sole 24 ore, 2008. - p. 49-59. - (Mondo economico ; 126)
Valentini Alessandra
PDCI. La campagna delle elezioni politiche 2006
In: Comunicazione politica : Le primarie del 2005 e le politiche del 2006: sette casi di comunicazione e marketing elettorale / a cura di Emanuele Gabardi ; postfazione di Nicolò Addario. - Milano : Angeli, 2008. - p. 125-133. - (Casi di comunicazione)
Ceriotti Luca
Un "Piave di riserva" : i monarchici milanesi di fronte al 18 aprile
In: 18 aprile 1948 : l'anomalia italiana / a cura di Marco Invernizzi. - Milano : Ares, 2007. - p. 311-353. - (Faretra)
Colarizi Simona
Gli eredi della DC e del PCI nel sistema politico della seconda Repubblica (1994-2006)
In: Elezioni senza precedenti : dalle primarie dell'Unione alle politiche e al referendum costituzionale del 2006 : voto, sistemi elettorali e comunicazione / a cura di Roberto Gritti, Mario Morcellini ; prefazione di Vannino Chiti. - Milano : Angeli, 2007. - p. 21-41. - (La società ; 72)
Cuturi Vittoria
Strategie di campagna e issue. Il percorso del MPA e del suo leader
In: La maratona di Prodi e lo sprint di Berlusconi : la campagna elettorale 2006 / a cura di Paolo Mancini. - Roma : Carocci, 2007. - p. 51-75. - (Biblioteca di testi e studi. Studi politici ; 418)
Segatti Paolo -
Vezzoni Cristiano
Tra passato e futuro : l'esperienza elettorale della lista dell'Ulivo
In: Proporzionale ma non solo : le elezioni politiche del 2006 / a cura di Roberto D'Alimonte e Alessandro Chiaramonte. - Bologna : Il Mulino, 2007. - p. 305-334. - (Studi e ricerche ; 565)
Cristadoro Aldo
Ds e Margherita verso il Partito democratico?
In: L'Italia a metà : dentro il voto del paese diviso / a cura di Renato Mannheimer, Paolo Natale. - Milano : Cairo, 2006. - p. 97-104
pagina
2 di 5