Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 10
Tarchi Rolando
Poteri normativi del Governo, executive dominance ed effettività dei diritti sociali al tempo della crisi economica : alcune considerazioni di sintesi / Rolando Tarchi
In: Poteri normativi del Governo ed effettività dei diritti sociali : atti dell'incontro di studi, Pisa, 27 ottobre 2016 / a cura di Luisa Azzena, Elena Malfatti. - Pisa : Pisa University Press, 2017. - p. 343-377
Carminati Arianna
Do ut des? Nuovi limiti alla decretazione d'urgenza in cambio dell'introduzione in Costituzione del voto "a data certa" / Arianna Carminati
In: La Costituzione in movimento : la riforma costituzionale tra speranze e timori / a cura di Adriana Apostoli, Mario Gorlani, Silvio Troilo. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 270-294
Cerrone Francesco
Fantasmi della dogmatica : sul decreto legge e sulla legge di conversione / Francesco Cerrone
In: Liber Amicorum in onore di Augusto Cerri : costituzionalismo e democrazia. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 177-217
Lupo Nicola
I decreti-legge nelle prime legislature repubblicane : alle origini degli abusi / Nicola Lupo
In: Scritti in onore di Gaetano Silvestri. - Torino : Giappichelli, 2016. - Vol. 2, p. 1274-1287
-
Testo rivisto della relazione al seminario su "La decretazione d'urgenza nella fase del centrismo post-bellico (1948-1958)", Scuola normale superiore di Pisa, 7 novembre 2013.
Pubblicato anche con il titolo "La decretazione d'urgenza nel primo periodo repubblicano" in Parlamento e storia d'Italia. 2. Procedure e politiche / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Ed. della Normale, 2016, p. 263-284
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
Lupo Nicola
Rivosecchi Guido
La decretazione d'urgenza al tempo della crisi / Guido Rivosecchi
In: Scritti in onore di Gaetano Silvestri. - Torino : Giappichelli, 2016. - Vol. 3, p. 1963-1976
Rizzoni Giovanni
Decretazione d'urgenza e forma di governo nell'epoca del centrismo / Giovanni Rizzoni
In: Parlamento e storia d'Italia : 2. Procedure e politiche / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2016. - p. 285-294. - (Seminari e convegni ; 45)
Silvestri Gaetano
La decretazione d'urgenza nell'epoca del centrismo / Gaetano Silvestri
In: Parlamento e storia d'Italia : 2. Procedure e politiche / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2016. - p. 295-301. - (Seminari e convegni ; 45)
Vipiana Patrizia
I "decreti-legge copertina" : primato della tecnica sulla politica? / Patrizia Vipiana
In: Il Governo tra tecnica e politica : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Como, 20 novembre 2015 / a cura di Giorgio Grasso e con la collaborazione di Roberto Perrone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 305-313
Canale Giacomo
Riserva di legge e atti con forza di legge : prime riflessioni / Giacomo Canale
In: Scritti in onore di Antonio D'Atena / promossi da Francisco Balaguer Callejón... [et al.]. - Milano : Giuffrè, 2015. - Vol. 1, p. 343-360
Meoli Chiara
Legge di conversione del decreto-legge / di Chiara Meoli
In: Libro dell'anno del diritto 2015. - Roma : Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2015. - p. 291-294
Pinna Pietro
Lo stato d'eccezione e il decreto legge / Pietro Pinna
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 3, p. 2399-2410
Vipiana Patrizia
Le modifiche alla disciplina della decretazione d'urgenza / Patrizia Vipiana
In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 121-135
Celotto Alfonso
Controlli sul decreto-legge
In: Libro dell'anno del diritto 2013. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2013. - p. 309-313
Cordini Giovanni
Taluni interrogativi sollevati dal ricorso al decreto-legge in materia elettorale : note a margine del decreto-legge 5 marzo 2010, n. 29, non convertito / Giovanni Cordini
In: Studi in onore di Claudio Rossano. - Napoli : Jovene, 2013. - Vol. 2, p. 927-932
Di Cosimo Giovanni
Giudici e politica alle prese con l'applicazione costituzionale / Giovanni Di Cosimo
In: Dalla costituzione inattuata alla costituzione inattuale? : potere costituente e riforme costituzionali nell'Italia repubblicana : materiali dall'incontro di studio, Ferrara, 24-25 gennaio 2013 / a cura di Giuditta Brunelli e Giovanni Cazzetta. - Milano : Giuffrè, 2013. - p. 153-159. - (Per la storia del pensiero giuridico moderno ; 103)
Mattarella Sergio
Strumenti normativi ed equilibri della forma di governo / Sergio Mattarella
In: Politica della legislazione, oltre la crisi / a cura di Lino Duilio. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 310-314. - (Percorsi. Diritto)
Pagano Fabio Francesco
Dal decreto legge alle ordinanze di protezione civile, ampiezza e limiti costituzionali del sindacato del giudice amministrativo sul potere extra ordinem del Governo / Fabio Francesco Pagano
In: Sindacato giurisdizionale e sostituzione della pubblica amministrazione : atti del Convegno di Copanello, 1-2 luglio 2011 / a cura di Francesco Manganaro, Antonio Romano Tassone e Fabio Saitta. - Milano : Giuffrè, 2013. - p. 143-174
Pasquino Gianfranco -
Almagisti Marco -
Grimaldi Selena
Accountability inter-istituzionale
In: La qualità della democrazia in Italia, 1992-2012. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 134-160
Piccirilli Giovanni -
Cimino Benedetto -
Morettini Simona
La decretazione d'urgenza in Parlamento / di Benedetto Cimino, Simona Morettini e Giovanni Piccirilli
In: Politica della legislazione, oltre la crisi / a cura di Lino Duilio. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 53-105. - (Percorsi. Diritto)
Biondi Francesca
Il ricorso alla decretazione d'urgenza in assenza dei presupposti straordinari di necessità e urgenza : sintomo di forza o di debolezza del Governo "in" Parlamento?
In: Scritti in memoria di Alessandra Concaro / a cura di Giuseppe D'Elia, Giulia Tiberi e Maria Paola Viviani Schlein. . - Milano : Giuffrè, 2012. - p. 79-102
pagina
2 di 10