Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Deputati

Alessandro Bottone Di San Giuseppe

 
Nasce a Gassino (Torino) il 24 maggio 1799
Deceduto a Leyni (Torino) il 17 gennaio 1858

Commemorazioni
AP, Camera dei deputati, Discussioni, 18 gennaio 1858
I Legislatura del Regno di Sardegna (08.05.1848 - 30.12.1848)
21

Interventi e citazioni

pagina 1 di 2 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • I Legislatura del Regno di Sardegna
  • Sessione Unica
  • Parla sulla proposizione del deputato Valerio per un indirizzo al Re ed all'Esercito
    pp. 3
  • approvazione della di lui elezione nel collegio di Gassino
    pp. 8
  • parla nella discussione del progetto di legge dei deputati Iosti e Valerio per l'armamento della Guardia Nazionale
    pp. 174
  • propone un'aggiunta al progetto di legge d'unione della Lombardia e delle provincie venete di Padova, Vicenza, Rovigo eTreviso nella parte che concerne le elezioni all'Assemblea Costituente
    pp. 324
  • la ritira
    pp. 325
  • parla sopra una petizione dei fratelli Galloneper ottenere dal Governo una indennità di L. 9,000
    pp. 352
  • sostiene il progetto di legge del deputato Bixio per l'espulsione della Compagnia di Gesù e per l'abolizione delle Dame del Sacro Cuore e delle corporazioni degli Oblati
    pp. 372
  • propone un emendamento per assicurarne l'abolizione completa
    pp. 388
  • lo ritira
    pp. 394
  • presenta un emendamento al progetto di legge del deputalo Bixio per la demolizione dei forti che non hanno per iscopo la difesa delle città dal nemico
    pp. 472
  • parla nella discussione del progetto di legge del deputato Buffa per l'adozione delle famiglie dei militari morti o resi inabili al lavoro combattendo per la patria, propone un emendamento per sovvenire alle famiglie dei militari che sono all'armata
    pp. 484
  • parla nella relativa discussione
    pp. 698 pp. 702
  • nella discussione del progetto di legge del deputato Albini per l'abrogazione della legge del 2 agQsto 1848 che conferiva poteri straordinari al Governo del Ree propone un emendamento
    pp. 768 pp. 769
  • parla nella discussione del progetto di legge sulla pubblica sicurezza e per disposizioni di beneficenza verso gli emigrati; combalte la prima parte, appoggia la seconda e cita al riguardo un fatto occorsogli nell'esiglio
    pp. 803
  • sulla formazione del comitato che deve distribuire i sussidi
    pp. 913
  • propone, per accelerare ¡lavori, che la seduta cominci al mezzodì
    pp. 954
  • parla nella discussione de! progetto della Commissione sulla pubblica sicurezza; sottoemendamento concernente il tempo della dimora degli'stranieri
    pp. 983
  • parla nella discussione del progetto di legge per la riorganizzazione del corpo dei Bersaglieri epropone un emendamento per portare a cinque il numero dei battaglioni
    pp. 1126
  • sua proposta concernente il modo di promulgazione della legge dichiarativa di nullità degli atti legislativi e governativi fatti dopo l'armistizio da qualunque Governo straniero nei ducati di Piacenza, Parma, Modena, Guastalla e Reggio
    pp. 1156
  • parla nella discussione del progetto di legge del deputato Antonini per sussidi alla città di Venezia durante la guerra in quella provincia epropone che a detta città si aggiunga l'epiteto di eroica
    pp. 1217