Nasce
a
Grottammare
(Ascoli Piceno)
il
21 agosto 1916 Deceduto il 6 febbraio 2006
Laurea in giurisprudenza, diploma in scienze sindacali e corporative; avvocato, docente universitario, giornalista.
II Legislatura della Repubblica italiana (25.06.1953 - 11.06.1958)
Proclamato il 16 giugno 1953 , con convalida del 28 ottobre 1954
Eletto
nella circoscrizione ANCONA
con sistema proporzionale
Il mandato ha termine il 11 giugno 1958
Svolgimento: DÈ COCCI ed altri: Provvedimenti a favore dei titolari di pensioni privilegiate ordinarie (66) scheda del dibattito
DISCUSSIONE: Utilizzazione del limite di impegno di cui all'articolo 2 della legge 1° ottobre 1951, n. 1141 (150) scheda del dibattito
DISCUSSIONE: Autorizzazione di un ulteriore limite di impegno di lire 1.500.000.000 per la concessione di contributi in annualità per la costruzione di case popolari (165) scheda del dibattito
Discussione e approvazione in Assemblea: Stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (77) scheda del dibattito
Discussione e approvazione in Assemblea: Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (75) scheda del dibattito
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 22: Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (246); S. 19: Stato di previsione della spesa del Ministero del commercio con l'estero per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (267); S. 21: Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria e del commercio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (268) scheda del dibattito
DISCUSSIONE: Garanzia dello Stato sui mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti agli Istituti autonomi per le case popolari (167) scheda del dibattito
DISCUSSIONE: DÈ COCCI ed altri: Provvedimenti diretti ad agevolare i finanziamenti occorrenti alla seconda giunta del C.A.S.A.S. per lo svolgimento della sua attività, a favore della ricostruzione delle abitazioni distrutte a causa di eventi bellici (311) scheda del dibattito
DISCUSSIONE: S. 70: Disposizioni sull'assicurazione dei crediti all'esportazione soggetti a rischi speciali e sul finanziamento dei crediti a medio termine derivanti da esportazioni relative a forniture speciali (430)
(Approvato dal Senato)
scheda del dibattito
DISCUSSIONE: S. 148: Aumento di capitale dell'Azienda minerali metallici italiani (A.M.M.I.) (492)
(Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
DISCUSSIONE: S. 26: Norme modificative al testo unico delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, riguardanti l'economia montana (472)
(Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
DISCUSSIONE: S. 149: Modifica alla legge 12 agosto 1951, n. 748, concernente provvidenze finanziarie per il riassetto dell'industria mineraria carbonifera e zolfifera (511)
(Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
DISCUSSIONE: S. 309: Sostituzione della tabella C annessa al regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, recante il testo delle disposizioni legislative in materia di brevetti per marchi di impresa (667)
(Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Svolgimento: DÈ COCCI: Norme interpretative del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 6 settembre 1946, n. 94, riguardante la concessione ai partigiani combattenti di promozione ed avanzamento per merito di guerra e di trasferimento per merito di guerra degli ufficiali in servizio permanente effettivo e dei sottufficiali in carriera continuativa (224) scheda del dibattito
DISCUSSIONE: Autorizzazione di limiti d'impegno per la concessione, ai sensi del testo unico 28 aprile 1938, n. 1165, e successive modificazioni, di contributi in annualità per la costruzione di case popolari, per gli esercizi dal 1954 - 55 al 1958 - 59 (837) scheda del dibattito