Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Domenico Berti

Deputati

Domenico Berti

 
Nasce a Cumiana (Torino) il 17 novembre 1820
Deceduto a Roma il 22 aprile 1897
Laurea in Lettere e filosofia; Docente universitario, Scrittore
Commemorazioni
AP, Senato del Regno, Discussioni, 4 maggio 1897
AP, Camera dei deputati, Discussioni, 4 maggio 1897
XII Legislatura del Regno d'Italia (23.11.1874 - 03.10.1876)
17

Interventi e citazioni

  • XII Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Convalidazione della sua elezione
    pp. 22
  • parla sul capitolo 18 dello stato di prima previsione dell'istruzione pubblica pel 1875 ( Biblioteche )
    pp. 1087
  • chiede il rinvio alla Commissione degli emendamenti proposti al progetto per una tassa d'entrata ai musei ed alle gallerie
    pp. 2402
  • dà chiarimenti intorno ai lavori delle Commissioni che esaminano i progetti del ministro di pubblica istruzione
    pp. 2929 pp. 2930
  • altre spiegazioni durante la discussione dei medesimi
    pp. 3206 pp. 3219 pp. 3220
  • osservazioni sulla distribuzione dei sussidi alle scuole primarie
    pp. 3852 pp. 3853
  • presenta la relazione sul progetto sulle scuole normali
    pp. 4138
  • osservazioni intorno al capitolo 21 dello stato di prima previsione di pubblica istruzione ( Sussidi all'istruzione primaria)
    pp. 4631
  • chiede spiegazioni sul nuovo capitolo 53 ( Biblioteca Vittorio Emanuele )
    pp. 4633
  • parla nella discussione generale di quello degli esteri
    pp. 4650
  • intorno al capitolo 2 del medesimo (Stipendi del personale all'estero)
    pp. 4654
  • intorno al capitolo 3 (Assegni idem)
    pp. 4656
  • presenta la relazione sul progetto concernente le scuole normali
    pp. 5342
  • Sessione 2
  • Sostiene la discussione sul progetto che riguarda l'ordinamento delle scuole normali
    pp. 170 pp. 178 pp. 183 pp. 187 pp. 188 pp. 192
  • difende in ispecie l'istituzione d'una scuola normale femminile
    pp. 195
  • presenta una relazione supplementare sul progetto per l'ordinamento della istruzione elementare
    pp. 1430
  • parla in appoggio del medesimo
    pp. 1475 pp. 1482 pp. 1486 pp. 1488 pp. 1489