Proclamato il 20 maggio 1972 , con convalida del 13 ottobre 1972
Eletto
nella circoscrizione CATANIA
con sistema proporzionale
Il mandato ha termine il 27 aprile 1976 per dimissioni
Viene sostituito da
Salvatore Barberi.
Discussione: BUFFONE ed altri: Modifiche alle tabelle 1 e 4 annesse alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, e successive modificazioni, per la parte relativa al ruolo dell'Arma dei carabinieri (198) scheda del dibattito
Discussione: S. 317: Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1247); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza e servizio civile (127); Riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza (488); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza (616); Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1119); FRACANZANI ed altri: Riconoscimento dell'obiezione di coscienza e servizio civile (127); Riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza (488); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza (616); Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1119); S. 317: Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1247); MARTINI ed altri: Riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza (488); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza e servizio civile (127); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza (616); Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1119); S. 317: Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1247); SERVADEI ed altri: Riconoscimento dell'obiezione di coscienza (616); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza e servizio civile (127); Riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza (488); Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1119); S. 317: Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1247); ANDERLINI: Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1119); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza e servizio civile (127); Riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza (488); Riconoscimento dell'obiezione di coscienza (616); S. 317: Norme per il riconoscimento della obiezione di coscienza (1247)
(Approvata dal Senato)
scheda del dibattito
Discussione: Nuove misure dell'indennizzo privilegiato aeronautico (1145) scheda del dibattito
Discussione: S. 543: Nomina a maresciallo maggiore dell'Esercito, a capo di prima classe della Marina ed a maresciallo di prima classe dell'Aeronautica, con iscrizione nel ruolo d'onore, dei grandi invalidi di guerra ascritti alle lettere A ed A - bis numeri 1 e 3 della tabella E), annessa alla legge 18 marzo 1968, n. 313 (1423)
(Approvata dalla IV Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Discussione: S. 483: Norme in materia di trattamento di quiescenza dei sottufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica del ruolo speciale per mansioni di ufficio (1364)
(Approvato dalla IV Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Discussione: DE MEO: Denominazione dei gradi degli ufficiali della marina militare (604) scheda del dibattito
Discussione: BANDIERA: Norme transitorie sull'avanzamento dei capitani del ruolo normale delle armi di cavalleria e di artiglieria, dei capitani del ruolo naviganti speciale dell'arma aeronautica e dei tenenti colonnelli e capitani del ruolo servizi dell'arma aeronautica (539) scheda del dibattitoresoconto stenografico - Seduta di mercoledì 14 marzo 1973
Discussione: Norme sulla corresponsione dell'indennità speciale ai sottufficiali dell'esercito, della marina, dell'aeronautica e della Guardia di finanza che cessano dal ruolo speciale per mansioni di ufficio (1275) scheda del dibattito
Discussione: Norme riguardanti il trattamento di quiescenza degli ufficiali e sottufficiali albanesi cessati dal servizio in applicazione del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 2 agosto 1946, n. 489 (1563) scheda del dibattito
Discussione: DE MEO: Determinazione della nuova misura del contributo ordinario annuo della Lega navale italiana (522) scheda del dibattito
Discussione: Norme per la determinazione delle misure dell'assegno speciale previsto per gli ufficiali dell'esercito che lasciano il servizio permanente (1653) scheda del dibattito
Discussione: Modifica dell'articolo 32 della legge 8 luglio 1926, n. 1178, sull'ordinamento della marina militare (1621) scheda del dibattito
Discussione: S. 570: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 21 marzo 1969, n. 97, in materia di avanzamento degli ufficiali (1712); BUFFONE ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 21 marzo 1969, n. 97, concernente la modifica dell'articolo 39 della legge 12 novembre 1955, n. 1137, sull'avanzamento degli ufficiali dell'esercito, della marina e dell'aeronautica (362); BUFFONE ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 21 marzo 1969, n. 97, concernente la modifica dell'articolo 39 della legge 12 novembre 1955, n. 1137, sull'avanzamento degli ufficiali dell'esercito, della marina e dell'aeronautica (362); S. 570: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 21 marzo 1969, n. 97, in materia di avanzamento degli ufficiali (1712)
(Approvata dalla IV Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Discussione: Modifiche alle norme sul reclutamento degli ufficiali dell'esercito, della marina e dell'aeronautica (1564) scheda del dibattito
Discussione: S. 556: Modifiche alla legge 25 maggio 1962, n. 417, relativamente al trattamento di quiescenza degli ufficiali cessati dal servizio permanente effettivo per mutilazioni o invalidità di guerra (1659)
(Approvato dalla IV Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito