15
Contributi nella Bibliografia del Parlamento
-
Bettinelli Ernesto
L'irriducibile ambiguità dei gruppi parlamentari (in un sistema politico precario) / Ernesto Bettinelli
Il politico. - 2013, n. 2, p. 22 - 43
-
Bettinelli Ernesto
Riforme omeopatiche e ossessione maggioritaria / Ernesto Bettinelli
In: La Costituzione in officina : il primo intervento urgente / a cura di Francesco Rigano. - Pavia : Pavia University Press, 2013. - p. 73-85
La Costituzione in officina : il primo intervento urgente / a cura di Francesco Rigano
-
Bettinelli Ernesto
Il valore del voto
In: Rappresentanza politica, gruppi di pressione, élites al potere : atti del Convegno di Caserta 6-7 maggio 2005 / a cura di Lorenzo Chieffi. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 139-162. - (Materiali e studi di diritto pubblico / II Università degli studi di Napoli, Facoltà di giurisprudenza, Dipartimento di discipline giuridiche ed economiche italiane, europee e comparate ; 15)
-
Bettinelli Ernesto
La Costituente : veni creator spiritus ...
Il politico. - 70 (2005), p. 205-218
-
Sulle diverse posizioni assunte in seno alla Costituente verso il progetto di Costituzione presentato dalla Commssione dei 75
Pubblicato anche in: La Costituzione repubblicana : da "casa comune" a scelta di parte? / a cura di Paolo Caretti. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 7-19
A15 - L'Assemblea costituente
Bettinelli Ernesto
-
Bettinelli Ernesto
Il sistema e-poll nello spazio elettorale europeo : dalla prospettiva al progetto
Il politico. - 68 (2003), n. 1, p. 39-63
-
Bettinelli Ernesto
La lunga marcia del voto elettronico in Italia
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 46 (2002), p. 5-48
Testo
-
Bettinelli Ernesto
Non sparate sul pianista : cronaca di una recente disputa sulle Autorità amministrative indipendenti
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 11 (2000), p. 59-72
Testo
-
In particolare, sulle proposte di riordino delle autorità indipendenti discusse nella XIII legislatura in seno alla Commissione bicamerale per le riforme istituzionali e sull'indagine conoscitiva condotta dalla Commissione affari costituzionali della Camera
B60 - Parlamento e autorità indipendenti
Bettinelli Ernesto
-
Bettinelli Ernesto
Par condicio : regole, opinioni, fatti
Torino : Einaudi, 1995. - 140 p. - (Einaudi contemporanea ; 39)
-
Bettinelli Ernesto
Il voto degli italiani all'estero
In: Riforme elettorali / a cura di Massimo Luciani e Mauro Volpi. . - Roma ; Bari : Laterza, 1995. - p. 199-219
-
Sulla proposta di riconoscere il diritto di voto agli italiani all'estero. - Relazione del convegno su "Riforme elettorali e forme di governo" promosso dal centro di studi giuridici e politici della regione Umbria e tenutosi a Perugia dal 20 al 22 ottobre 1994
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Bettinelli Ernesto
-
Bettinelli Ernesto
Referendum e riforma "organica" della Costituzione
In: Cambiare Costituzione o modificare la Costituzione? / a cura di Eugenio Ripepe e Roberto Romboli. - Torino : Giappichelli, 1995. - p. 39-46. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico, Università di Pisa)
-
Pozzi Enrico -
Rattazzi Samaritana
Farsi eleggere : la campagna elettorale nella Seconda Repubblica / introduzione di Ernesto Bettinelli
Milano : Il Sole 24 Ore libri, 1994. - 266 p. - (Mondo economico ; 12)
-
Bettinelli Ernesto
Le prime idee sulle correzioni della proporzionale nei dibattiti del periodo costituente
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 11 (1983), p. 41-56
-
Bettinelli Ernesto
All'origine della democrazia dei partiti : la formazione del nuovo ordinamento elettorale nel periodo costituente
Milano : Edizioni di Comunità, 1982. - 405 p. - (Studi e ricerche di scienze sociali ; 87)
-
Bettinelli Ernesto
La formazione dell'ordinamento elettorale nel periodo precostituente : all'origine della democrazia dei partiti : 1944-1946
In: La fondazione della Repubblica: dalla Costituzione provvisoria all'Assemblea costituente / a cura di Enzo Cheli. - Bologna : Il Mulino, 1979. - p. 129-304
-
Bettinelli Ernesto
Note sull'iniziativa popolare nell'ordinamento costituzionale italiano
Il politico. - 35 (1970), n. 3, p. 589-623