Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Deputati

Gennaro Sipio

 

Nasce a Campobasso il 11 dicembre 1818
Laurea in Giurisprudenza; Avvocato
21

Interventi e citazioni

pagina 1 di 2 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • IX Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • presta giuramento
    pp. 357
  • chiede un congedo
    pp. 1924
  • X Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Approvazione della di lui elezione
    pp. 12
  • prega la Camera di decretare di urgenza la petizione n° 12
    pp. 234 pp. 7993
  • ad un ordine del giorno concernente gli enti morali contemplati nel numero 7 dell'articolo 1 del disegno di legge sulla liquidazione dell'asse ecclesiastico
    pp. 2545
  • si associa pure alla proposta di rinviare la discussione del progetto dì legge per la tassa di macinato
    pp. 4843
  • dichiarazione di voto
    pp. 8889
  • chiede un congedo
    pp. 9074
  • Sessione 2
  • Eletto commissario per l'accertamento dei deputati impiegali
    pp. 66
  • si associa all'a proposta di legge del deputato Bove per l'abrogazione di disposizioni relative alle iscrizioni ipotecarie
    pp. 71
  • dichiarazione per astensione di voto
    pp. 868
  • presenta la relazione sopra la posizione giuridica parlamentare del deputato Ara
    pp. 2324
  • ne sostiene le conclusioni
    pp. 2442
  • XI Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Convalidazione della di lui elezione
    pp. 15
  • Sessione 2
  • Domanda congedi
    pp. 373 pp. 5106
  • l'invio alla Giunta per Ja questione delle multe della petizione 214 di cittadini di Sant'Elia a Pianisi
    pp. 1186
  • parla nella discussione generale del bilancio definitivo per il 1872 del Ministero dei lavori pubblici
    pp. 2992
  • XII Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Si riferisce sulla sua elezione che viene convalidata
    pp. 705
  • XIII Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Si convalida la sua elezione
    pp. 24
  • sue raccomandazioni intorno alla costruzione delle ferrovie nelle Provincie meridionali
    pp. 4098