Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Gioacchino Napoleone Pepoli

Deputati

Gioacchino Napoleone Pepoli

 
Nasce a Bologna il 10 ottobre 1825
Deceduto a Bologna il 26 marzo 1881
Prefetto di Padova; Sindaco di Bologna
Commemorazioni
AP, Camera dei deputati, Discussioni, 28 marzo 1881
IX Legislatura del Regno d'Italia (18.11.1865 - 13.02.1867)
68

Interventi e citazioni

pagina 1 di 4 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • IX Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Approvazione dell'elezione
    pp. 6
  • riferisce sulle elezioni dei collegi di Biandrate e di Campi Salentino
    pp. 8
  • del 10° collegio di Napoli
    pp. 19
  • chiede schiarimenti intorno all'elezione di Crema
    pp. 22
  • osservazioni sull'elezione del collegio di Chieti
    pp. 30
  • riferisce sulle elezioni dei collegi d'Atri e di Agnone
    pp. 52
  • avvertenze sulla elezione di San Nicandro
    pp. 126
  • intorno ad una protesta contro l'elezione deH'8° collegio di Napoli
    pp. 128
  • riferisce sull'elezione del collegio di Catanzaro
    pp. 173
  • sostiene il c onvalidamento dell'elezione del signor Accolla a deputato del collegio di Augusta
    pp. 284
  • parla in occasione delle in terpellanze dei deputati Ricciardi e Di San Do \" nato intorno ad una sentenza della Corte d'assisie di Cassino e alla liberazione del brigante Centrillo
    pp. 331
  • è proclamato membro della Commissione generale del bilancio
    pp. 381
  • riferisce sulle elezioni dei collegi di Bra e di Manduria
    pp. 468
  • la sorte lo chiama a far paté della deputazione per presentare al Re gli atti di condoglianza per la morte del principe Oddone
    pp. 483
  • invita il presidente a sollecitare dal Governò la presentazione dei progetti finanziari
    pp. 659
  • presenta la relazione sul progetto di legge per la proroga dell'esercizio provvisorio dei bilanci, marzo e aprile
    pp. 736
  • propone l'ordine del giorno puro e semplice sopra un incidente relativo al tempo e all'occasione di discutere la questione di fiducia nel Ministero
    pp. 742
  • spiega l'intendimento della maggioranza della Commissione nel proporre una mozione d'ordine nella discussione del surriferito progetto di legge
    pp. 819 pp. 823
  • si oppone alla proposta del deputato Asproni circa la votazione
    pp. 1049
  • espone le ragioni che lo muovono a proporre l'ordine del giorno puro e semplice su tutti quelli presentati
    pp. 1069