Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Deputati

Gugliemo Tocci

 
Nasce a San Cosmo Albanese (Cosenza) il 11 settembre 1827
Deceduto a Cosenza il 7 gennaio 1916
Insegnante di scuole superiori, Pubblicista / Giornalista
Commemorazioni
AP, Camera dei deputati, Discussioni, 2 marzo 1916
XII Legislatura del Regno d'Italia (23.11.1874 - 03.10.1876)
31

Interventi e citazioni

pagina 1 di 2 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • XII Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Convalidamento della sua elezione
    pp. 24
  • raccomanda al Governo il circondario di Rossano come mancante di strade ferrate
    pp. 1811
  • svolge una proposta relativa all'impiego della truppa nella costruzione di strade
    pp. 1958
  • la ritira
    pp. 1961
  • ne propone una intorno al progetto per aumento alla tassa di registro, e la ritira
    pp. 2195
  • fa una dichiarazione nelk discussione del progetto sul reclutamento
    pp. 2326
  • sul progetto per costruzione di strade
    pp. 2721
  • svolge un ordine del giorno nella discussione intorno alla politica ecclesiastica del Ministero
    pp. 3057
  • lo ritira
    pp. 3084
  • fa osservazioni sopra un articolo del progetto concernente la milizia comunale
    pp. 3427 pp. 3428
  • interroga il Ministero sulla strada Longobucco - Rossano
    pp. 3785
  • rivolge alcune interrogazioni intorno al capitolo 6 dello stato di prima previsione dell'entrata pel 1876 (Macinato)
    pp. 4891
  • presenta un órdine del giorno in proposito
    pp. 4892
  • lo ritira
    pp. 4893
  • si annunzia una sua interrogazione circa la destinazione del collegio Pezzutto di San Francesco di Paola ai Monti
    pp. 5026
  • parla intorno al capitolo 10 dello stato di prima previsione dell'interno (Amministrasione provinciale)
    pp. 5183
  • presenta un ordine del giorno in proposito
    pp. 5194
  • ne ritira una parte
    pp. 5200
  • propone una riduzione sul capitolo 6 dello stato di prima previsione di agricoltura pel 1876 (Easse equine)
    pp. 5265
  • parla sulle strade comunali obbligatorie
    pp. 5428