Discussione: CAPPUGI ed altri: Modificazione del testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1801); STORTI ed altri: Adeguamento delle misure degli assegni familiari ai dipendenti delle aziende artigiane (112); MAGLIETTA ed altri: Assegni familiari per i figli e le persone a carico non conviventi (882); FRUNZIO ed altri: Modifica all'articolo 4 del testo unico delle norme sugli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1336); ZANIBELLI ed altri: Elevazione del limite di età da 14 a 18 anni ai fini del godimento degli assegni familiari per i figli dei lavoratori agricoli (1914); PRETI: Rivalutazione e perequazione degli assegni familiari nel settore dei servizi tributari appaltati (2227); PRETI: Aumento degli assegni familiari nel settore delle assicurazioni (2359); CAPPUGI ed altri: Modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, ai fini della elevazione dal 21° al 26° anno di età, per i soli studenti universitari, del limite attualmente previsto per la cessazione del diritto agli assegni familiari e della esclusione delle pensioni di guerra - sia dirette che indirette - dal computo dei redditi ai fini del beneficio degli assegni familiari (2708); Modifiche al testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari e la determinazione del contributo per la Cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (3134) scheda del dibattito
Discussione: ZANIBELLI ed altri: Elevazione del limite di età da 14 a 18 anni ai fini del godimento degli assegni familiari per i figli dei lavoratori agricoli (1914); STORTI ed altri: Adeguamento delle misure degli assegni familiari ai dipendenti delle aziende artigiane (112); MAGLIETTA ed altri: Assegni familiari per i figli e le persone a carico non conviventi (882); FRUNZIO ed altri: Modifica all'articolo 4 del testo unico delle norme sugli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1336); CAPPUGI ed altri: Modificazione del testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1801); PRETI: Rivalutazione e perequazione degli assegni familiari nel settore dei servizi tributari appaltati (2227); PRETI: Aumento degli assegni familiari nel settore delle assicurazioni (2359); CAPPUGI ed altri: Modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, ai fini della elevazione dal 21° al 26° anno di età, per i soli studenti universitari, del limite attualmente previsto per la cessazione del diritto agli assegni familiari e della esclusione delle pensioni di guerra - sia dirette che indirette - dal computo dei redditi ai fini del beneficio degli assegni familiari (2708); Modifiche al testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari e la determinazione del contributo per la Cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (3134) scheda del dibattito
Discussione: PRETI: Aumento degli assegni familiari nel settore delle assicurazioni (2359); STORTI ed altri: Adeguamento delle misure degli assegni familiari ai dipendenti delle aziende artigiane (112); MAGLIETTA ed altri: Assegni familiari per i figli e le persone a carico non conviventi (882); FRUNZIO ed altri: Modifica all'articolo 4 del testo unico delle norme sugli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1336); CAPPUGI ed altri: Modificazione del testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1801); ZANIBELLI ed altri: Elevazione del limite di età da 14 a 18 anni ai fini del godimento degli assegni familiari per i figli dei lavoratori agricoli (1914); PRETI: Rivalutazione e perequazione degli assegni familiari nel settore dei servizi tributari appaltati (2227); CAPPUGI ed altri: Modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, ai fini della elevazione dal 21° al 26° anno di età, per i soli studenti universitari, del limite attualmente previsto per la cessazione del diritto agli assegni familiari e della esclusione delle pensioni di guerra - sia dirette che indirette - dal computo dei redditi ai fini del beneficio degli assegni familiari (2708); Modifiche al testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari e la determinazione del contributo per la Cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (3134) scheda del dibattito
Discussione: CAPPUGI ed altri: Modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, ai fini della elevazione dal 21° al 26° anno di età, per i soli studenti universitari, del limite attualmente previsto per la cessazione del diritto agli assegni familiari e della esclusione delle pensioni di guerra - sia dirette che indirette - dal computo dei redditi ai fini del beneficio degli assegni familiari (2708); STORTI ed altri: Adeguamento delle misure degli assegni familiari ai dipendenti delle aziende artigiane (112); MAGLIETTA ed altri: Assegni familiari per i figli e le persone a carico non conviventi (882); FRUNZIO ed altri: Modifica all'articolo 4 del testo unico delle norme sugli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1336); CAPPUGI ed altri: Modificazione del testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1801); ZANIBELLI ed altri: Elevazione del limite di età da 14 a 18 anni ai fini del godimento degli assegni familiari per i figli dei lavoratori agricoli (1914); PRETI: Rivalutazione e perequazione degli assegni familiari nel settore dei servizi tributari appaltati (2227); PRETI: Aumento degli assegni familiari nel settore delle assicurazioni (2359); Modifiche al testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari e la determinazione del contributo per la Cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (3134) scheda del dibattito
Discussione: Modifiche al testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari e la determinazione del contributo per la Cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (3134); STORTI ed altri: Adeguamento delle misure degli assegni familiari ai dipendenti delle aziende artigiane (112); MAGLIETTA ed altri: Assegni familiari per i figli e le persone a carico non conviventi (882); FRUNZIO ed altri: Modifica all'articolo 4 del testo unico delle norme sugli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1336); CAPPUGI ed altri: Modificazione del testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797 (1801); ZANIBELLI ed altri: Elevazione del limite di età da 14 a 18 anni ai fini del godimento degli assegni familiari per i figli dei lavoratori agricoli (1914); PRETI: Rivalutazione e perequazione degli assegni familiari nel settore dei servizi tributari appaltati (2227); PRETI: Aumento degli assegni familiari nel settore delle assicurazioni (2359); CAPPUGI ed altri: Modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, ai fini della elevazione dal 21° al 26° anno di età, per i soli studenti universitari, del limite attualmente previsto per la cessazione del diritto agli assegni familiari e della esclusione delle pensioni di guerra - sia dirette che indirette - dal computo dei redditi ai fini del beneficio degli assegni familiari (2708) scheda del dibattito
Discussione e approvazione: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1962 al 30 giugno 1963 (3593); Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1962 al 30 giugno 1963 (3594); Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1962 al 30 giugno 1963 (3600) scheda del dibattito
Svolgimento: CASTAGNO: Sciopero dei metalmeccanici e incidenti alla Fiat (interp. n. 1136); DONAT - CATTIN (interp. n. 1137); LONGO (interp. n. 1135); NOVELLA (interp. n. 1134); RAPELLI (interp. n. 1128); ROBERTI (interp. n. 1131) scheda del dibattito
IV Legislatura della Repubblica italiana
Discussione e approvazione: S. 42 - 42 bis: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (235); S. 42 - 42 bis: NOTA DI VARIAZIONI allo stato di previsione dell'entrata ed allo stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (235 - BIS); S. 43: Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (236); S. 49: Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (237); S. 59: Variazioni al bilancio dello Stato e a quelli di Amministrazioni autonome per l'esercizio finanziario 1962 - 63, nonché incentivi a favore delle medie e piccole industrie e dell'artigianato (239) scheda del dibattito
Discussione: Miglioramento del trattamento di quiescenza del personale statale (377) scheda del dibattito
Discussione: S. 5020: Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio - 31 dicembre 1964 (1450) scheda del dibattito
Discussione e approvazione: Delega al Governo per il conglobamento del trattamento economico del personale statale in attività di servizio ed in quiescenza, e norme per la integrazione della 13^ mensilità per gli anni 1964 e 1965 (1799) scheda del dibattito
Discussione e approvazione: Provvedimenti in materia di imposta di bollo (1810) scheda del dibattito
Discussione: Conversione in legge del decreto - legge 11 novembre 1964, n. 1120, recante norme per l'espletamento dei servizi doganali (1846) scheda del dibattito
Discussione: S. 948: Conversione in legge del decreto - legge 23 dicembre 1964, n. 1353, per la proroga dell'efficacia delle norme del decreto - legge 31 agosto 1964, n. 706, convertito nella legge 21 ottobre 1964, n. 999, concernente l'assunzione da parte dello Stato del finanziamento di alcune forme di assicurazioni sociali obbligatorie (2000); S. 949: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 23 dicembre 1964, n. 1354, contenente disposizioni straordinarie in favore degli operai disoccupati dell'industria edile e di quelle affini (1984); S. 950: Conversione in legge del decreto - legge 23 dicembre 1964, n. 1355, concernente la concessione di un assegno straordinario ai titolari di pensione dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti (1985); S. 843: Proroga dell'efficacia delle norme del decreto - legge 31 agosto 1964, n. 706, convertito nella legge 21 ottobre 1964, n. 999, concernente l'assunzione da parte dello Stato del finanziamento di alcune forme di assicurazioni sociali obbligatorie (1925) scheda del dibattito