Proclamato il 18 aprile 1992 , con convalida del 21 gennaio 1993
Eletto
nella circoscrizione LECCE
con sistema proporzionale
Il mandato ha termine il 14 aprile 1994
Conversione in legge del decreto - legge 18 settembre 1992, n. 380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182, concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) scheda del dibattito
Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato)
(1568) scheda del dibattito
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153)
(1587) scheda del dibattito
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S. 373 - 385 - 512 - 527 - 603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato)
(1735);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana
(895);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica
(1053);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione parlamentare per la modifica della Costituzione
(1271);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla Commissione bicamerale per le riforme istituzionali
(1459);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di approvazione della nuova Costituzione
(1762) scheda del dibattito
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali
(641);Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali
(674);Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei consigli comunali e delle città metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570
(1160);Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei sindaci
(1251);Norme per l'elezione diretta del sindaco e nuove modalità per il voto di preferenza
(1266);Elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e provinciali
(1288);Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio comunale e di elezione del consiglio comunale
(1295);Norme per l'elezione diretta del sindaco
(1297);Norme per l'elezione diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei consigli comunali e delle città metropolitane
(1314);Norme per la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle competenze e sull'attività di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda elettorale
(1344);Norme per l'elezione diretta del sindaco
(1374);Norme in materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali
(1378);Nuove norme per l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale
(1406);Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della Provincia
(1540);Elezione diretta del podestà e del preside della provincia e dei consigli comunali e provinciali
(1677) scheda del dibattito
Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1980);Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali
(1696) scheda del dibattito
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto e Friuli - Venezia Giulia
(60);Nuove norme per l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la moralizzazione delle campagne elettorali
(102);Riforma uninominale del sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e correzione proporzionale
(104);Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante norme per la elezione del Senato della Repubblica
(535);Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante norme per l'elezione del Senato della Repubblica
(868);Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali
(869);Norme per l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale correttivo proporzionale
(889);Modifica del sistema elettorale
(960);Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla ineleggibilità a parlamentare dei consiglieri regionali
(962);Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361
(1600);Riforma delle norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei consigli comunali e regionali
(1957);Norme per l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e per la disciplina della campagna elettorale
(2052);Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2331);Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2397);Nuove norme per l'elezione alla Camera dei deputati
(2496);Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2521);Norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2604);Norme per l'elezione della Camera dei deputati con sistema maggioritario plurinominale
(2606);Norme per l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema uninominale - maggioritario con parziale correttivo proporzionale
(2608) scheda del dibattito
Conversione in legge del decreto - legge 22 maggio 1993, n. 155, recante misure urgenti per la finanza pubblica
(2695) scheda del dibattito
Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati (approvata, in un testo unificato, dalla Camera dei deputati e modificata dal Senato) (S. 1349)
(60 - 102 - 104 - 535 - 868 - 869 - 889 - 960 - 962 - 1600 - 1957 - 2052 - 2331 - 2397 - 2496 - 2521 - 2604 - 2606 - 2608 - B) scheda del dibattito
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339 - bis) scheda del dibattito
n. 1 - 00243 (Pannella); concernente la sfiducia al Governo (I Ciampi)(1 - 00243) scheda del dibattito