Nota a sentenza Corte Costituzionale n. 35/2017
L'articolo riflette le analisi svolte dall'autore su "Il manifesto" e nel corso delle audizioni in occasione delle indagini conoscitive svolte dalla I Commissione del Senato nel novembre 2014 e dalla I Commissione della Camera dei deputati nell'aprile 2015.
In particolare sul Senato, il bicameralismo differenziato, la riforma elettorale in rapporto alla riforma costituzionale.
Pubblicato anche in: "Democrazia e diritto", 2016, n. 2, p. 25-49 http://digital.casalini.it/10.3280/DED2016-002003
Contributo destinato agli Scritti in onore di Gaetano Silvestri.
Memoria per l'audizione sull'AS 1429-B Senato della Repubblica, I Commissione, 27 luglio 2015.
Relativamente alla parte II: La riforma elettorale e il referendum, Seminario di Astrid, 9 ottobre 2007, p. 189-303. Con interventi di: Franco Bassanini, Leopoldo Elia, Enzo Cheli, Fulco Lanchester, Valerio Onida, Pietro Ciarlo, Massimo Luciani, Massimo Villone, Giuliano Amato, Gianni Ferrara, Cesare Pinelli, Roberto D'Alimonte, Enzo Bianco, Vincenzo Lippolis, Andrea Morrone, Augusto Cerri, Stefano Passigli