Nasce
a
Tufo
(Avellino)
il
27 febbraio 1906 Deceduto il 26 ottobre 1961
Laurea in scienze economiche e commerciali e giurisprudenza; docente universitario, pubblicista.
III Legislatura della Repubblica italiana (12.06.1958 - 15.05.1963)
Proclamato il 05 giugno 1958 , con convalida del 18 dicembre 1958
Eletto
nella circoscrizione BARI
con sistema proporzionale
Il mandato ha termine il 26 ottobre 1961 per decesso
Viene sostituito da
Maria Miccolis.
Discussione e approvazione: S. 1: Provvidenze per la riparazione di danni provocati da avverse condizioni atmosferiche, per il potenziamento dell'attività economica nazionale ed altri provvedimenti, nonché variazioni allo stato di previsione dell'entrata, a quelli della spesa di vari Ministeri ed ai bilanci di talune Aziende per l'esercizio finanziario 1957 - 58 (12) scheda del dibattito
Discussione e approvazione: Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1958 al 30 giugno 1959 (63) scheda del dibattito
Discussione e approvazione: Stato di previsione della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1958 al 30 giugno 1959 (64) scheda del dibattito
Discussione e approvazione: S. 23: Stato di previsione della spesa del Ministero della marina mercantile per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1958 al 30 giugno 1959 (306) scheda del dibattito
Discussione: Ordinamento dei servizi postali e commerciali marittimi di carattere locale del Medio e dell'Alto Adriatico (522) scheda del dibattito
Discussione: MACRELLI ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale, approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (667); COLITTO ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale, approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (579); PETRUCCI: Erezione di un monumento celebrativo dello sbarco dei Mille a Marsala (633); AMENDOLA ed altri: Proroga dell'entrata in vigore del Codice della strada (705) scheda del dibattito
Discussione: COLITTO ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale, approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (579); PETRUCCI: Erezione di un monumento celebrativo dello sbarco dei Mille a Marsala (633); MACRELLI ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale, approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (667); AMENDOLA ed altri: Proroga dell'entrata in vigore del Codice della strada (705) scheda del dibattito
Discussione: GIOLITTI ed altri: Proroga dei termini relativi all'applicazione delle norme per la disciplina della circolazione stradale contenute negli articoli 25, 32 e 33 del decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (593); COLITTO ed altri: Modifica delle norme del decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956, concernente la disciplina della circolazione stradale (731); Modifiche ad alcune norme sulla disciplina della circolazione stradale approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (742) scheda del dibattito
Discussione: SERVELLO ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme sulla circolazione stradale approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (683) scheda del dibattito
Discussione: Modifiche ad alcune norme sulla disciplina della circolazione stradale approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (742); GIOLITTI ed altri: Proroga dei termini relativi all'applicazione delle norme per la disciplina della circolazione stradale contenute negli articoli 25, 32 e 33 del decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (593); COLITTO ed altri: Modifica delle norme del decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956, concernente la disciplina della circolazione stradale (731) scheda del dibattito
Discussione: AMENDOLA ed altri: Proroga dell'entrata in vigore del Codice della strada (705); COLITTO ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale, approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (579); PETRUCCI: Erezione di un monumento celebrativo dello sbarco dei Mille a Marsala (633); MACRELLI ed altri: Proroga del termine di entrata in vigore delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale, approvate con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1958, n. 956 (667) scheda del dibattito
Discussione: S. 229: Trasferimento nei ruoli del personale delle Ferrovie dello Stato del personale delle ferrovie Santhià - Biella; Monza - Molteno - Oggiono; Siena - Buonconvento - Monteantico; Poggibonsi - Colle Val d'Elsa (757)
(Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Discussione: Autorizzazione alla Cassa depositi e prestiti a concedere all'Amministrazione delle poste e dei telegrafi una anticipazione di lire 40 miliardi sui fondi dei conti correnti postali (822) scheda del dibattito
Discussione: S. 260: Disciplina relativa all'impianto di radiocomunicazioni nel territorio nazionale da parte di aziende, istituzioni ed enti stranieri e norme per l'uso delle stazioni radioelettriche installate a bordo di navi mercantili e da diporto in sosta nelle acque territoriali dello Stato (825)
(Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito