Discussione: S. 77: Aggiunta della indennità integrativa di cui alla tabella B, allegata alla legge 18 febbraio 1963, n. 355, all'indennità di studio, di cui alla tabella A della legge medesima (241)
(Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Discussione e approvazione: Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (132); NOTA DI VARIAZIONI allo stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1963 al 30 giugno 1964 (132 - BIS) scheda del dibattito
Discussione: Rilascio gratuito delle pagelle e dei diplomi di licenza agli alunni soggetti all'obbligo scolastico (6 - 14 anni) (351) scheda del dibattito
Discussione: DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501); S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575) scheda del dibattito
Discussione: RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501); S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575) scheda del dibattito
Discussione: FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501); RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575) scheda del dibattito
Discussione: S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575); RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501)
(Approvata dalla VI Commissione permanente del Senato)
scheda del dibattito
Discussione: NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501); S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575) scheda del dibattito
Discussione: DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501); S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575) scheda del dibattito
Discussione: GUARRA e GRILLI: Assunzione nel ruolo dei direttori didattici dei candidati classificatisi nella graduatoria di merito relativa al concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (242); RAMPA ed altri: Nuova disciplina delle norme che regolano il bando di concorso a posti di direttore didattico in prova e nomina dei vincitori - Riordinamento dell'istituto dell'incarico direttivo (49); NICOSIA ed altri: Sistemazione in ruolo dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (182); DI NARDO: Assunzione in ruolo degli idonei del concorso per la nomina a direttore didattico, bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (230); DALL'ARMELLINA ed altri: Immissione, nel ruolo dei direttori didattici, degli idonei e dei maestri incaricati del servizio direttivo (420); FODERARO ed altri: Immissione nei ruoli ordinari dei direttori didattici incaricati e degli idonei del concorso direttivo bandito con decreto ministeriale 4 aprile 1959 (501); S. 32: Norme relative ai concorsi e alle nomine dei direttori didattici (575) scheda del dibattito
Discussione: ERMINI e CODIGNOLA: Interpretazione autentica degli articoli 4 e 6, 2° comma, della legge 19 marzo 1955, n. 160, in materia di personale insegnante non di ruolo (819) scheda del dibattito
Discussione: Istituzione presso l'Università di Siena della Facoltà di economia e commercio con il corso di laurea in economia e banca (560); CODIGNOLA ed altri: Istituzione presso l'Università di Siena della Facoltà di scienze economiche con corsi di laurea in Scienze economiche e in Scienze bancarie e corso per diploma in tecnica bancaria (1726); SERONI ed altri: Istituzione presso l'Università di Siena della facoltà di Economia con corsi di laurea in teoria economica e economia aziendale (1741) scheda del dibattito
Discussione: GRILLI ed altri: Istituzione di un ruolo speciale per le scuole reggimentali (94); TITOMANLIO ed altri: Norme integrative del testo unico 5 febbraio 1928, n. 577, concernenti il personale insegnante nelle scuole reggimentali (99) scheda del dibattito
Discussione: TITOMANLIO ed altri: Norme integrative del testo unico 5 febbraio 1928, n. 577, concernenti il personale insegnante nelle scuole reggimentali (99); GRILLI ed altri: Istituzione di un ruolo speciale per le scuole reggimentali (94) scheda del dibattito
Discussione: LEONE ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 11, comma 4°, della legge 28 luglio 1961, n. 831, per la sistemazione nei ruoli degli Istituti di istruzione secondaria e artistica di insegnamenti forniti di particolari requisiti (286) scheda del dibattito