Conversione in legge del decreto - legge 21 luglio 1992, n. 344, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano
(1338) scheda del dibattito
Nuove norme in materia di obiezione di coscienza (rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari: Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodotà; Capecchi; Ronchi; Salvoldi; Pietrini; Russo Spena)
(3) scheda del dibattito
Validità delle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale direttivo delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli istituti educativi (S. 269) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (1514) scheda del dibattito
Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato)
(1568) scheda del dibattito
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992)
(1684 - bis) scheda del dibattito
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali
(641);Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali
(674);Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei consigli comunali e delle città metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570
(1160);Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei sindaci
(1251);Norme per l'elezione diretta del sindaco e nuove modalità per il voto di preferenza
(1266);Elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e provinciali
(1288);Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio comunale e di elezione del consiglio comunale
(1295);Norme per l'elezione diretta del sindaco
(1297);Norme per l'elezione diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei consigli comunali e delle città metropolitane
(1314);Norme per la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle competenze e sull'attività di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda elettorale
(1344);Norme per l'elezione diretta del sindaco
(1374);Norme in materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali
(1378);Nuove norme per l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale
(1406);Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della Provincia
(1540);Elezione diretta del podestà e del preside della provincia e dei consigli comunali e provinciali
(1677) scheda del dibattito
XV Legislatura della Repubblica italiana
Legge Finanziaria per l'anno 2007. C. 1746 - bis Governo.; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno 2007 e bilancio pluriennale per il triennio 2007 - 2009.Tabella n. 1: Stato di previsione dell'entrata per l'anno 2007.Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2007 (limitatamente alla parte di competenza). C. 1747 Governo (Parere alla V Commissione) scheda del dibattito
XI Legislatura della Repubblica italiana
Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo
(1787);Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI
(1924);Modifiche al decreto - legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2028);Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e di garanzia della RAI e princìpi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);Modifiche al decreto - legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del direttore generale della RAI
(2099);Nuove norme per la nomina degli organi direttivi della RAI
(2114);Disposizioni sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo
(2115);Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo
(2118) scheda del dibattito
Conversione in legge del decreto - legge 15 gennaio 1993, n. 5, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati in società per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche
(2128) scheda del dibattito
Tempi di realizzazione della bretella autostradale di ammodernamento della strada statale n. 106 - bis - n. 2 - 00189 Franzoso (Urgente) scheda del dibattito
XI Legislatura della Repubblica italiana
Conversione in legge del decreto - legge 18 gennaio 1993, n. 11, recante rivalutazione delle pensioni erogate dai Fondi speciali gestiti dall'INPS (già approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(2134 - B) scheda del dibattito