Nasce
a
Roma
il
2 dicembre 1886 Deceduto a Rovigo
il 18 novembre 1963
Laurea in Ingegneria; Ingegnere, Pubblicista / Giornalista
XXVIII Legislatura del Regno d'Italia (20.04.1929 - 19.01.1934)
27
Interventi e citazioni
pagina 1 di 2
XXVIII Legislatura del Regno d'Italia
Sessione Unica
P r o t t i (devoluzione della tassa bestiame e dei contributi consorziali di bonifica agli effetti della determinazione della tassa complementare sul reddito) pp. 3pp. 4158
Ferri (finanziamento provvisorio ai consorzi di bonifica) pp. 4
Ranieri (provvedimenti per lo scolo delle acque della stazione termale di Salsomaggiore) pp. 6
Maresca di Serracapriola (riesame della posizione degli operai ex - combattenti degli stabilimenti militari assunti in servizio nel giugno 1923) pp. 15
Porro Savoldi e Sertoli (ripartizione della imposta sulle industrie per i redditi prodotti in più Provincie e in più Comuni) pp. 30
Pacchioni (provvedimenti eccezionali di sgravio per i territori danneggiati dalla grandine in Provincia di Bari) pp. 31
Gapoferri (insufficienza di mezzi di trasporto nella zona agricola Bergamo - Soncino) pp. 35
Barbaro e Trapani - Lombardo (riduzione degli affitti da p a r t e degli E n t i statali e parastatali che hanno gestione di case popolari o economiche) pp. 37
Maresca di Serracapriola (modificazione dell'ordinamento della tassa di scambio sul bestiame) pp. 39
Olmo (norme e criteri in materia di imposta complementare progressiva sul reddito) pp. 41
Salvi Giunio (reintegrazione alle Università delle tasse non riscosse per l'esenzione concessa a studenti appartenenti a famiglie numerose) pp. 45
Gianturco ( t r a t t a m e n t o giuridico ed economico del personale delle Amministrazioni statali e parastatali chiamato alle armi per adempiere agli obblighi di leva) pp. 51
Jannelli (tasse di registro sui contratti di appalto per la m a n u t e n zione ordinaria delle opere di bonifica interceduti fra i Provveditorati alle opere pubbliche e i Consorzi di bonifica) pp. 57
Ricchioni (esenzione dall'imposta mobiliare dei redditi derivanti dall'industria armentizia esercitata dai diretti coltivatori o dagli affittuari di fondi rustici) pp. 60
Buronzo (trattamento fiscale e tariffe dell'energia elettrica impiegata nelle operazioni di presa, sviluppo e s t a m p a di fotografìe) pp. 64
Ricchioni (osservanza, da p a r t e dei comuni, delle disposizioni di legge sulla tassa bestiame) pp. 73
Moretti (valutazione dei canoni di affitto in n a t u r a per l'applicazione della tassa di registro) pp. 77
Ricchioni (parificazione, ai fini della imposta sui consumi familiari, dei produttori di formaggi e latticini con i produttori di vino) pp. 78
Verdi (interpretazione della legge sulle esenzioni tributarie alle famiglie numerose) pp. 1888
Cingolani (esonero dall'imposta di ricchezza mobile delle elargizioni alle opere assistenziali del Regime) pp. 2586