Atti e documenti
Documenti Parlamentari (DOC)
		
			
	
		
		
		 
		 
								
								
									
        			        			        				
						
						
						
	XV Legislatura della Repubblica italiana
						
												
							   Doc. XVII-bis -  
							 			  
																		
					- 
    Doc.XVII-bis,n.1 - Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale Documento approvato nella seduta del 17 ottobre 2007 Sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e le eventuali prospettive di riordino
			leggi il documento
																
  Doc. XXIII -  
							 			  
																		
					- 
    Doc.XXIII,n.2 - Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse Relazione territoriale sulla Campania Relatori: sen. Roberto BARBIERI e sen. Donato PIGLIONICA
			leggi il documento
			
- 
    Doc.XXIII,n.4 - Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse Seconda relazione territoriale sulla Campania Relatori: sen. Roberto BARBIERI e sen. Donato PIGLIONICA
			leggi il documento
			
- 
    Doc.XXIII,n.8 - Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse Relazione finale Relatore: sen. Roberto BARBIERI
			leggi il documento
			
  Doc. XXIV-bis -  
							 			  
																		
					- 
    Doc.XXIV-bis,n.1 - Commissione parlamentare per l'infanzia d'iniziativa della senatrice SERAFINI ai sensi dellarticolo 50, comma 2, del Regolamento del Senato, a conclusione dellesame dellaffare assegnato sulla scomparsa dei minori in Italia e sullindividuzione di efficaci sistemi di allerta
			leggi il documento
			
- 
    Doc.XXIV-bis,n.2 - Commissione parlamentare per l'infanzia d'iniziativa della senatrice VALPIANA ai sensi dellarticolo 50, comma 2, del Regolamento del Senato, a conclusione dellesame dellaffare assegnato su alimentazione, educazione alimentare e disturbi alimentari dei bambini e degli adolescenti
			leggi il documento