Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00362 presentata da TRIPODI (MSI DN) in data 19780516

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL MINISTRO DEI TRASPORTI PER CONOSCERE QUALI URGENTI INIZIATIVE RITENGA DI ASSUMERE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA' ATI, CONCESSIONARIA DELLE LINEE AEREE CHE FANNO CAPO ALL'AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA, PER OTTENERE DA DETTA CONCESSIONARIA UNA REGOLARE E COMPLETA UTILIZZAZIONE DELLO SCALO AEREO GRAVEMENTE TRASCURATO NEL PRIMO QUADRIMESTRE DELL'ANNO IN CORSO, COME RISULTA DALL'ALLARMATA DENUNZIA DEL COMMISSARIO DEL CONSORZIO AUTONOMO DELL'AEROPORTO CHE HA REGISTRATO CHE NEL PRIMO QUADRIMESTRE DI QUESTO ANNO GLI AEREI ATTERRATI SONO STATI 408 CONTRO I 576 DEL CORRISPONDENTE PERIODO DEL 1977, CON CONSEGUENZE NEGATIVE SUL NUMERO DEI PASSEGGERI TRASPORTATI E SUL TRAFFICO DELLE MERCI; PER CONOSCERE ALTRESI' SE, IN PARTICOLARE, INTENDA INTERVENIRE, OLTRE CHE PER IL RIPRISTINO URGENTE DELLE CONDIZIONI DI TRAFFICO PREESISTENTI, PER L'EFFETTUAZIONE DI UN VOLO NOTTURNO A TARIFFA SPECIALE, INDISPENSABILE PER FACILITARE I LAVORATORI EMIGRATI E PER L'EFFETTUAZIONE DI UN VOLO POSTALE; PER CONOSCERE INOLTRE LE RAGIONI PER LE QUALI LA COMPAGNIA ATI PRATICA PER I COLLEGAMENTI CON REGGIO TARIFFE ELEVATE, PARI A QUELLE PRATICATE PER SCALI PIU' PERIFERICI E SUPERIORI ALLE TARIFFE IN VIGORE PER LA SARDEGNA; PER CONOSCERE, INFINE, SE RITENGA CHE IL COMPORTAMENTO DELLE SOCIETA' IN RELAZIONE AI SERVIZI DA E PER REGGIO CALABRIA SIA CONFORME ALLE ASPETTATIVE DI QUELLA POPOLAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETA' A PARTECIPAZIONE STATALE LA CUI AZIONE DOVREBBE ESSERE IMPRONTATA AL CONSEGUIMENTO DI FINALITA' GENERALI DI SVILUPPO DELLE ZONE DEL PAESE PARTICOLARMENTE DEPRESSE, SPECIE QUANDO TALI FINALITA', COME DIMOSTRATO DAL TRAFFICO DEGLI ANNI PRECEDENTI, COINCIDONO CON FORTI ESPANSIONI DEI TRAFFICI CHE RENDONO ECONOMICA LA GESTIONE DELLE LINEE IN CONCESSIONE PER LE QUALI NEI MESI SCORSI SI ERA AUSPICATA LA CONTINUAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DELL'ATI SULLA BASE DELLE POSITIVE ESPERIENZE DI SVILUPPO REALIZZATE DALLA STESSA SOCIETA' NEGLI ANNI SCORSI.

 
Cronologia
sabato 13 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera discute il disegno di legge di conversione del decreto-legge 21 marzo 1978 n. 59, concernente norme penali e processuali per la prevenzione e la repressione di gravi reati (C. n. 2136). Il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo unico del disegno di legge nel testo della Commissione identico a quello licenziato dal Senato. La Camera lo approva con 522 voti favorevoli e 27 contrari.

giovedì 1° giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di modificazione all'articolo 143, comma 4 del proprio Regolamento (DOC. II, n. 3).